- Libreria
- >
- Libri
- >
- Guide turistiche & viaggi
- >
- Letteratura di viaggio
- >
- La leggenda dei monti naviganti
La leggenda dei monti naviganti - 9788807883064
di Paolo Rumiz edito da Feltrinelli, 2013
- Prezzo di Copertina: € 14.00
- € 13.30
-
Risparmi il 5% (€ 0.70)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: La leggenda dei monti naviganti
- Autore: Paolo Rumiz
- Editore: Feltrinelli
- Collana: Universale economica
- Edizione: 3°
- Data di Pubblicazione: 2013
- Genere: geografia generale. viaggi
- Argomenti : Montagne Italia-Società
- Pagine: 352
- Dimensioni mm: 202 x 202 x 22
- ISBN-10: 8807883066
- ISBN-13: 9788807883064
La leggenda dei monti naviganti: Che cosa sono le montagne italiane? Quale identità portano con sé? Alpi e Appennini disegnano, insieme, una sorta di grande punto interrogativo. Che ha due risposte diverse. Un viaggio di ottomila chilometri che cavalca la lunga gobba montuosa della Balena-Italia lungo Alpi e Appennini, dal golfo del Quarnaro (Fiume) a Capo Sud (punto più meridionale della Penisola). Esso parte dal mare, arriva sul mare, naviga come un transatlantico con due murate affacciate sul mare, e lungo tutto il percorso evoca metafore marine, come di chi veleggiando forse vola - in un immenso arcipelago emerso. Trovi valli dove non esiste elettricità, grandi vecchi come Bonatti o Rigoni Stern, ferrovie abitate da mufloni, case cantoniere e paracarri da leggenda, bivacchi sotto la pioggia in fondo a caverne, santuari dove divinità pre-romane sbucano continuamente dietro ai santi del calendario. E poi parroci bracconieri, custodi di rifugi leggendari, musicanti in cerca di radici come Francesco Guccini o Vinicio Capossela. Un'Italia di quota, dove la tv sembra raccontare storie di un altro pianeta. Le due parti del racconto, Alpi e Appennini, hanno andatura e metrica diversa. Le Alpi sono pilastri visibili, famosi; sono fatte di monoliti bene illuminati e sono transitate da grandi strade. Gli Appennini no: sono arcani, spopolati, dimenticati, nonostante in essi si annidi l'identità profonda della Nazione. Storie che scivolano e volano insieme ai luoghi e parlano della parte più segreta del nostro paese.
What are the Italian mountains? Which identity bring with them? Alps and Apennines draw together a large question mark. That has two different answers. A trip of eight thousand kilometers long mountain range that straddles the whale's hump-Italy along the Alps and Apennines, from the Gulf of Kvarner (Rijeka) to Capo Sud (the southernmost point of the peninsula). It starts from the sea, arrives on the sea, sail as a passenger liner with two sides facing the sea, and along the way evokes metaphors marine, as whose sailing maybe fly-in an immense archipelago emerged. Are valleys where there is no electricity, great old as Bonatti or Rigoni Stern, railways and houses inhabited by legendary curbstones, Mouflon, mender bivouacs in the rain at the bottom of caves, sanctuaries where pre-Roman deities emerge continuously behind the Saints in the calendar. And then, legendary musicians shelters keepers pastors poachers looking for roots like Francesco Guccini or Vinicio Capossela. An Italy of altitude, where the tv seems to tell stories from another planet. The two sides of the story, the Alps and Apennines, their gait and different metric. The Alps are visible pillars, famous; are made of well lit and monoliths are transited by major roads. The Apennines are arcane, depopulated, forgotten, no: despite the nation's deep identity engrained in them. Stories that slip and fly together to the places and talk about the most secret part of our country.
Promozione Il libro "La leggenda dei monti naviganti" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La leggenda dei monti naviganti"
-5%

Verranno di notte. Lo spettro della barbarie in Europa
libro di Rumiz Paolo
edizioni Feltrinelli collana Scintille
-5%

La rotta per Lepanto
libro di Rumiz Paolo
edizioni Bottega Errante Edizioni collana Camera con vista
-5%

Morimondo
libro di Rumiz Paolo
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
-5%

Maschere per un massacro. Quello che non abbiamo voluto sapere della guerra in Jugoslavia
libro di Rumiz Paolo
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
-5%

È Oriente
libro di Rumiz Paolo
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
-5%

Dal paese di Siddharta
libro di Hesse Hermann
edizioni Guanda collana Quaderni della Fenice

Razzo rosso sul Nanga Parbat
libro di Messner Reinhold
edizioni Corbaccio collana Exploits

Buenos Aires, le strade del vizio
libro di Londres Albert
edizioni Excelsior 1881 collana Letteratura da viaggio
-5%

La via perfetta. Nanga Parbat: sperone Mummery
libro di Nardi Daniele
Carati Alessandra
edizioni Einaudi collana Super ET
-5%

La porta proibita
libro di Terzani Tiziano
edizioni TEA collana Opere di Tiziano Terzani
-5%

Aria sottile
libro di Krakauer Jon
edizioni Corbaccio collana Exploits
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La leggenda dei monti naviganti"
Credodavverodi sentirne ’odore,dele parole. Scritto in questo testo,di racconti veri,di incontri, incentrati sudi questa Italia che ogni volta quando indosso gli stivaletti e salgo sul nostro Appennino, (così solo abbandonato a volte selvaggio) vivo così profondamente! Me ne sono innamrato!Una scopertadi un viaggioda eggere! Vorreidire tante cose ma nel ibro sono scritte megliodi come mi potrei esprimere io!