- Libreria
- >
- Libri
- >
- Economia, finanza e management
- >
- Economia
- >
- Introduzione all'economia. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Introduzione all'economia. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) - 9788808921284
di Edoardo Gaffeo Luigi Mittone Roberto Tamborini edito da Zanichelli, 2015
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Introduzione all'economia. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
- Autori : Edoardo Gaffeo Luigi Mittone Roberto Tamborini
- Editore: Zanichelli
- Edizione: 2°
- Data di Pubblicazione: 2015
- Genere: ECONOMIA
- Argomento : Economia
- Pagine: 528
- Dimensioni mm: 270 x 0 x 170
- ISBN-10: 880892128X
- ISBN-13: 9788808921284
Introduzione all'economia. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente): L'economia è una scienza sociale e non si occupa esclusivamente di scarsità. Studia infatti il comportamento degli esseri umani che si organizzano per soddisfare i propri bisogni, operando una trasformazione attiva dell'ambiente esterno costituito tanto da risorse naturali quanto da altre persone. Secondo questa visione, l'homo oeconomicus e il mercato - il luogo astratto degli scambi coordinati dalla "mano invisibile" dei prezzi - non appaiono come postulati della disciplina, ma compaiono strada facendo, come possibili articolazioni dello studio di come risolvere quello che gli autori chiamano il "problema economico" della società: cosa, quanto e come produrre per soddisfare i propri bisogni. Il cambio di prospettiva ha effetti tutt'altro che marginali, per quanto riguarda la scelta degli argomenti da trattare in un libro di testo, della loro concatenazione logica e della modalità di presentazione. Il punto di partenza di qualsiasi argomentazione consiste infatti nel definire e caratterizzare il processo decisionale che guida il comportamento di un individuo e nell'identificare i vincoli che lo condizionano. È proprio tale approccio che permea l'intera trattazione degli aspetti microeconomici e macroeconomici in questo manuale. Le nozioni matematiche richieste per affrontare le applicazioni numeriche contenute nel testo, risolvibili anche con Excel, presuppongono la conoscenza dei concetti di passaggio al limite e di derivazione.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Introduzione all'economia. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)"
-5%

La parità mancata. La lunga strada delle donne tra carriera e famiglia
libro di Goldin Claudia
edizioni Mondadori collana Orizzonti

Macroeconomics. A european perspective
libro di Blanchard Olivier J.
Amighini Alessia
Giavazzi Francesco
edizioni Pearson collana Business and Economics
-5%

Il paese dell'utopia. La risposta alle cinque domande di Ezra Pound
libro di Auriti Giacinto
edizioni Solfanelli collana Studi economici e politici
-5%

Il complesso di inferiorità
libro di Mattei Enrico
edizioni Edizioni di Comunità collana Humana Civilitas. Nuova serie
-5%

Il mondo nuovo. Raccontato con parole semplici da una delle voci più apprezzate dell'informazione quotidiana
libro di Pira Mariangela
edizioni Chiarelettere collana Reverse
-5%

L'economia spagnola da Franco a oggi
libro di Manzocchi Stefano
Cavallo Mino
edizioni Carocci collana Le bussole
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Introduzione all'economia. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)"