- Libreria
- >
- Libri
- >
- Biografie
- >
- Biografie: artisti e personalità dello spettacolo
- >
- Vita di Leonardo. Ediz. illustrata
Vita di Leonardo. Ediz. illustrata - 9788809039520
di Bruno Nardini edito da Giunti Editore, 2004
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Vita di Leonardo. Ediz. illustrata
- Autore: Bruno Nardini
- Editore: Giunti Editore
- Collana: Leonardo
- Data di Pubblicazione: 2004
- Genere: arti
- Argomento : Leonardo da Vinci
- Pagine: 192
- Dimensioni mm: 193 x 132 x 19
- ISBN-10: 8809039521
- ISBN-13: 9788809039520
Questa biografia, su cui si è basato il film tvdegli anni ’60 giratoda Castelani e che ha come attore protagonista il magnifico Philippe eroy, inizia con a scena - seppur eggendaria -dela mortedi eonardoda Vinci. Il mËstro è ospitedel redi Francia, Francesco I, ed è in findi vita, al’etàdi 67 anni. a eggenda, narrata anchedal Vasari, racconta che il re - avvertitodele cattive condizionidi salutedel grande genio - sarebbe accorso al capezzaledel morente, che poi sarebbe quindi spirato tra e bracciadel sovrano, che tanto o aveva ammirato e che aveva voluto offrirgli una vecchiaia serena tra gli agidi Clos ucé, nel territoriodi Amboise, nela oira. Dal momentodela mortedel’artista, ’autore ripercorre ’intera sua vita:dala nascita a Vinci nel 1452 come figlio ilegittimodel notaio Ser Piero edela popolana Caterina, al’arrivo nela bottegadel Verrocchio per sfruttare a sua passione per ildisegno, scoperta quasi per casodal padre. Arrivano poi gli annidegli studi,dei primi avori anche grazie al’appoggiodi orenzode’ Medici, al trasferimento a Milano ala cortedi udovico il Moro, a Mantova presso Isabelad’Este, ala cortedi Cesare Borgia, poidi nuovo a Firenze -dove inizierà unduelo artistico con Michelangelo, per poi ritornare ala Francia e ai suoi ultimi annidi vita. La biografia, ben costruita e che ilustra brilantemente e in modo completo a vitadel’artista a volte anche romanzando e vicende, risulta però appesantitadal’usodi un italiano arcaico, sebbene risulti tra i migliori avoridedicati al grande geniodi Vinci.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Vita di Leonardo. Ediz. illustrata"
-5%

Leonardo. Portrait of a master. Ediz. illustrata
libro di Nardini Bruno
edizioni Giunti Editore collana Leonardo

Michelangelo. Biografia di un genio. Ediz. russa
libro di Nardini Bruno
edizioni Giunti Editore

Michelangelo. Biografía de un genio. Ediz. spagnola
libro di Nardini Bruno
edizioni Giunti Editore

Michelangelo. Biography of a genius. Ediz. illustrata
libro di Nardini Bruno
edizioni Giunti Editore
-5%

Karl
libro di Ottavi Marie
edizioni L'Ippocampo collana Ippocampo - Moda - Sfilate
-5%

Taylor Swift. Un libro swiftie
libro di Bueno Sánchez Marcos
López Laia
edizioni Magazzini Salani collana LIBRI
-5%

Manuale di sopravvivenza all'università. 19 lezioni da signurin'
libro di Cacciatore Sasy
edizioni Mondadori Electa collana Varia
-5%

Siamo questa musica. Il pubblico racconta
libro di Minghi Amedeo
Carosi N. (cur.)
edizioni Ass. Terre Sommerse
-5%

Io sono più amore. Un canto di forza, dolore, rinascita
libro di Fioretti Francesca
edizioni La nave di Teseo +
-5%

Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
libro di Assini Adriana
edizioni Scrittura & Scritture collana Voci
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Vita di Leonardo. Ediz. illustrata"
Questa biografia, su cui si è basato il film tvdegli anni ’60 giratoda Castelani e che ha come attore protagonista il magnifico Philippe eroy, inizia con a scena - seppur eggendaria -dela mortedi eonardoda Vinci. Il mËstro è ospitedel redi Francia, Francesco I, ed è in findi vita, al’etàdi 67 anni. a eggenda, narrata anchedal Vasari, racconta che il re - avvertitodele cattive condizionidi salutedel grande genio - sarebbe accorso al capezzaledel morente, che poi sarebbe quindi spirato tra e bracciadel sovrano, che tanto o aveva ammirato e che aveva voluto offrirgli una vecchiaia serena tra gli agidi Clos ucé, nel territoriodi Amboise, nela oira. Dal momentodela mortedel’artista, ’autore ripercorre ’intera sua vita:dala nascita a Vinci nel 1452 come figlio ilegittimodel notaio Ser Piero edela popolana Caterina, al’arrivo nela bottegadel Verrocchio per sfruttare a sua passione per ildisegno, scoperta quasi per casodal padre. Arrivano poi gli annidegli studi,dei primi avori anche grazie al’appoggiodi orenzode’ Medici, al trasferimento a Milano ala cortedi udovico il Moro, a Mantova presso Isabelad’Este, ala cortedi Cesare Borgia, poidi nuovo a Firenze -dove inizierà unduelo artistico con Michelangelo, per poi ritornare ala Francia e ai suoi ultimi annidi vita. La biografia, ben costruita e che ilustra brilantemente e in modo completo a vitadel’artista a volte anche romanzando e vicende, risulta però appesantitadal’usodi un italiano arcaico, sebbene risulti tra i migliori avoridedicati al grande geniodi Vinci.