- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - grandi classici
- >
- Narrativa classica (prima del 1945)
- >
- Operette morali
Operette morali - 9788817026437
di Giacomo Leopardi Melosi L. (cur.) edito da Rizzoli, 2008
- Prezzo di Copertina: € 12.00
- € 11.40
-
Risparmi il 5% (€ 0.60)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Operette morali
- Autori : Giacomo Leopardi Melosi L. (cur.)
- Editore: Rizzoli
- Collana: BUR Classici moderni
- Data di Pubblicazione: 2008
- Genere: letteratura italiana: testi
- Pagine: 697
- Curatore: Melosi L.
- Dimensioni mm: 17 x 10 x 3
- ISBN-10: 8817026433
- ISBN-13: 9788817026437
Operette morali: Scritte tra il 1824 e il 1832, le "Operette morali" sono tra i più alti capolavori della letteratura italiana: prose e dialoghi che hanno per protagonisti personaggi storici, tra cui Tasso, Parini, Plotino, Copernico, e immaginari, come gnomi e folletti, maghi e diavoli; ma anche figure allegoriche ed emblematiche, come Terra e Luna, Sole e Morte. I temi sono gli stessi che percorrono le liriche dei "Canti": il rapporto dell'uomo con la storia, con i suoi simili e con l'indifferente Natura; il confronto tra i valori antichi e la degenerazione del presente; la potenza delle illusioni, l'infelicità, la gloria vana o impossibile, la noia nemica. La sorprendente modernità di quest'opera sta nella novità di linguaggio e di stili, nella variazione del tono dal fantastico al satirico al comico, pur nel costante tentativo di chiarire con inesausta forza di carattere un'amara filosofia. Il commento di Laura Melosi guida alla comprensione puntuale del testo, delle sue variate forme, dell'originalità dei suoi temi, nonché del suo rapporto con lo "Zibaldone". Arricchiscono questa edizione l'introduzione e i nuovi apparati: validi strumenti per conoscere la massima opera in prosa del poeta italiano.
Written between 1824 and 1832, the "moral Operettas" are among the highest masterpieces of Italian literature: prose and dialogues that have as their protagonists historical figures, including Badger, Parini, Plotinus, Copernicus, and imaginary, as gnomes and elves, magicians and Devils; but also allegorical and emblematic, like the Earth and the Moon, Sun and death. The themes are the same ones who go through the lyrics of "songs": the relationship between man and history, with its kind and indifferent Nature; the comparison of the ancient values and the degeneration of the present; the power of illusions, unhappiness, boredom or impossible, vain glory. The surprising modernity of this work lies in the new style and language, the change in tone from the fantastic to the satirical comedian, despite the constant attempt to clarify with unexhausted strength of character a bitter philosophy. The comment by Laura Melosi Guide to understanding punctual text, of its varied forms, the originality of his themes, as well as its relationship with the "Zibaldone". Enrich this edition the introduction and appendices: valuable tools to learn about the poet's prose work Italian maxim.
Promozione Il libro "Operette morali" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Operette morali"
-5%

Un ritratto dell'artista da giovane
libro di Joyce James
Cavagnoli F. (cur.)
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. I classici
-5%

La campana non suona per te
libro di Bukowski Charles
edizioni TEA collana Narrativa best seller
-5%

Memorie del sottosuolo
libro di Dostoevskij Fëdor
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Classici
-5%

Assalonne, Assalonne!
libro di Faulkner William
edizioni Adelphi collana Biblioteca Adelphi
-5%

Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio
libro di Carroll Lewis
edizioni Mondadori collana Oscar classici
-5%

Il conte di Montecristo
libro di Dumas Alexandre
edizioni Rusconi Libri collana I grandi capolavori
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Operette morali"