ricerca
avanzata

Chi ama torna sempre indietro - 9788817030922

di Guillaume Musso edito da Rizzoli, 2009

  • € 9.90

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Musso scrive in modo particolare, i suoli ibri sono storie che raccontano ’amore vero, il temadi " chi ama torna sempre indietro" è ’amore ma il ibro ha a stessa suspancedi un gialo, ci si chiede cosa succederà paginadopo pagina. Ritroviamo anche unodegli elementi costanti nei ibridi musso, unadosedi fantasia e irrealtà capacedi far sognare il ettore. Musso sa parlaredi amore con profondità e sa usare termini belissimi ma il suo ibro non è solo questo, il ibro affronta ildilemmadi cosa si può cambiare tornando indietro nel tempo, modificando e nostre scelte,davvero si può influire sul futuro, ildestino è già scritto o noi con e nostre azioni possiamo modificarlo? e se tornassimo indietro faremo sempre e stesse scelte o no? vi consigliodi eggere il ibro e scoprirete come i personaggi affrontano nel ibro queste problematiche. Musso ancora una volta fa centro e ancora una volta si rende indimenticabile scrivendo un finale molto belo e ancora una volta inaspettato.

Recensione Unilibro a cura di cinzia78

 

Attualmente l'articolo è esaurito, fuori catalogo o non acquistabile

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Chi ama torna sempre indietro"

Altri libri con autore: Musso Guillaume

-5%

Qualcun altro libro di Musso Guillaume
Qualcun altro
libro di Musso Guillaume 
edizioni La nave di Teseo collana Oceani
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Angélique libro di Musso Guillaume
Angélique
libro di Musso Guillaume 
edizioni La nave di Teseo collana I grandi delfini
€ 15.00
€ 14.25

-5%

La ragazza e la notte libro di Musso Guillaume
La ragazza e la notte
libro di Musso Guillaume 
edizioni La nave di Teseo collana I grandi delfini
€ 15.00
€ 14.25

-5%

L'istante presente libro di Musso Guillaume
L'istante presente
libro di Musso Guillaume 
edizioni La nave di Teseo collana I grandi delfini
€ 15.00
€ 14.25

-5%

La sconosciuta della Senna libro di Musso Guillaume
La sconosciuta della Senna
libro di Musso Guillaume 
edizioni La nave di Teseo collana I grandi delfini
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Angelique libro di Musso Guillaume
Angelique
libro di Musso Guillaume 
edizioni La nave di Teseo collana Oceani
€ 20.00
€ 19.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Un'ombra nella notte libro di Roberts Nora
Un'ombra nella notte
libro di Roberts Nora 
edizioni Leggereditore collana Narrativa
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Come petali di ciliegio libro di Another Mia
Come petali di ciliegio
libro di Another Mia 
edizioni Newton Compton Editori collana King
disponibilità immediata
€ 3.90
€ 3.71

-5%

Il narratore di storie libro di Nardi Rita
Il narratore di storie
libro di Nardi Rita 
edizioni Garzanti collana Narratori moderni
disponibilità immediata
€ 16.90
€ 16.06

-5%

Il gioco della vita libro di Steel Danielle
Il gioco della vita
libro di Steel Danielle 
edizioni Sperling & Kupfer collana Pandora
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

-5%

Ti prego lasciati odiare. Limited edition libro di Premoli Anna
Ti prego lasciati odiare. Limited edition
libro di Premoli Anna 
edizioni Newton Compton Editori collana Anagramma
disponibilità immediata
€ 14.90
€ 14.16

-5%

La spiaggia segreta libro di Fenwick Liz
La spiaggia segreta
libro di Fenwick Liz 
edizioni TRE60 collana Narrativa TRE60
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Chi ama torna sempre indietro"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Chi ama torna sempre indietro"
libro molto belo
,
5

Musso scrive in modo particolare, i suoli ibri sono storie che raccontano ’amore vero, il temadi " chi ama torna sempre indietro" è ’amore ma il ibro ha a stessa suspancedi un gialo, ci si chiede cosa succederà paginadopo pagina. Ritroviamo anche unodegli elementi costanti nei ibridi musso, unadosedi fantasia e irrealtà capacedi far sognare il ettore. Musso sa parlaredi amore con profondità e sa usare termini belissimi ma il suo ibro non è solo questo, il ibro affronta ildilemmadi cosa si può cambiare tornando indietro nel tempo, modificando e nostre scelte,davvero si può influire sul futuro, ildestino è già scritto o noi con e nostre azioni possiamo modificarlo? e se tornassimo indietro faremo sempre e stesse scelte o no? vi consigliodi eggere il ibro e scoprirete come i personaggi affrontano nel ibro queste problematiche. Musso ancora una volta fa centro e ancora una volta si rende indimenticabile scrivendo un finale molto belo e ancora una volta inaspettato.