ricerca
avanzata

Prigionieri del silenzio - 9788820037338

di Giampaolo Pansa edito da Sperling & Kupfer, 2004

  • € 17.00

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il protagonista è Andrea Scano, sardo, che negli anni Trenta scegliedidiventare comunista. Combattente in Spagna, poi partigiano in Italia, nel 1947 viene inviatodal Partito in Iugoslaviadove subisce a sortedi tanti altri militanti, finendo nel più infame gulagdi Tito.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

 

Attualmente l'articolo è esaurito, fuori catalogo o non acquistabile

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Prigionieri del silenzio"

Altri libri con autore: Pansa Giampaolo

-5%

Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 Aprile libro di Pansa Giampaolo
Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 Aprile
libro di Pansa Giampaolo 
edizioni Rizzoli collana BUR La storia, le storie
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Il sangue dei vinti libro di Pansa Giampaolo
Il sangue dei vinti
libro di Pansa Giampaolo 
edizioni Rizzoli collana Saggi italiani
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-55%

Uccidete il comandante bianco. Un mistero nella Resistenza libro di Pansa Giampaolo
Uccidete il comandante bianco. Un mistero nella Resistenza
libro di Pansa Giampaolo 
edizioni Rizzoli collana Saggi italiani
€ 20.00
€ 9.00

-55%

Eia eia alalà. Controstoria del fascismo libro di Pansa Giampaolo
Eia eia alalà. Controstoria del fascismo
libro di Pansa Giampaolo 
edizioni Rizzoli collana Saggi italiani
€ 19.90
€ 8.96

-55%

Sangue, sesso, soldi. Una controstoria d'Italia dal 1946 a oggi libro di Pansa Giampaolo
Sangue, sesso, soldi. Una controstoria d'Italia dal 1946 a oggi
libro di Pansa Giampaolo 
edizioni Rizzoli collana Saggi italiani
€ 19.00
€ 8.55

-55%

La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti libro di Pansa Giampaolo
La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti
libro di Pansa Giampaolo 
edizioni Rizzoli collana Rizzoli best
€ 19.50
€ 8.78
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria. Antiche provincie modenesi. Vol. 37 libro di Bertuzzi G. (cur.)
Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria. Antiche provincie modenesi. Vol. 37
libro di Bertuzzi G. (cur.) 
edizioni Aedes Muratoriana
disponibilità immediata
€ 50.00

-5%

45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il Ventennio libro di Oliva Gianni
45 milioni di antifascisti. Il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il Ventennio
libro di Oliva Gianni 
edizioni Mondadori collana Oscar storia
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi libro di Lilliu Giovanni
La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi
libro di Lilliu Giovanni 
edizioni Il Maestrale collana I menhir
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50
Ceti intellettuali e problemi economici nell'Italia risorgimentale libro di Coda Luisa
Ceti intellettuali e problemi economici nell'Italia risorgimentale
libro di Coda Luisa 
edizioni AM&D collana Agorà
disponibilità immediata
€ 50.00

-5%

Sotto tiro. San Biagio in Cisanello estate 1944. Un eccidio dimenticato libro di Spinelli Alessandro
Sotto tiro. San Biagio in Cisanello estate 1944. Un eccidio dimenticato
libro di Spinelli Alessandro 
edizioni Felici
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Freund, der du die Sonne noch schaust. Luis Amplatz, ein Leben für Tirol libro di Obwegs Günther
Freund, der du die Sonne noch schaust. Luis Amplatz, ein Leben für Tirol
libro di Obwegs Günther 
edizioni Effekt
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Prigionieri del silenzio"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Prigionieri del silenzio"
,
4

COME TUTTI I IBRIdI PANSA UN GRANDISSIMO CONTRIBUTO AlA CONOSCENZAdElA STORIA CHE NEL NOSTRO PËSE E’ STATA STRAVOLTA E SEPPElITA.

"Prigionieri del silenzio"
PRIGIONIERIdEL SILENZIO
,
5

Il protagonista è Andrea Scano, sardo, che negli anni Trenta scegliedidiventare comunista. Combattente in Spagna, poi partigiano in Italia, nel 1947 viene inviatodal Partito in Iugoslaviadove subisce a sortedi tanti altri militanti, finendo nel più infame gulagdi Tito.