- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Reati e criminologia
- >
- Nero come il terrore. Storia dell'omicidio nel medioevo
Nero come il terrore. Storia dell'omicidio nel medioevo - 9788828213031
di Carlo Lucarelli Massimo Picozzi edito da Solferino, 2023
- Prezzo di Copertina: € 20.00
- € 19.00
-
Risparmi il 5% (€ 1.00)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Nero come il terrore. Storia dell'omicidio nel medioevo
- Autori : Carlo Lucarelli Massimo Picozzi
- Editore: Solferino
- Data di Pubblicazione: 2023
- Genere: problemi e servizi sociali
- Pagine: 528
- Dimensioni mm: 215 x 0 x 42
- ISBN-10: 8828213035
- ISBN-13: 9788828213031
Nero come il terrore. Storia dell'omicidio nel medioevo: Quasi mille anni: dal 476 d.C. fino al 1492. Un'epoca vissuta nel terrore dell'Apocalisse e nel flagello della peste, un tempo punteggiato da crimini neri di potere, avidità e vendetta. Difficile tracciare un confine tra le storie e le leggende, in un periodo storico di cui tanto è andato perduto: da Riccardo III, il re gobbo cantato da Shakespeare e morto in battaglia, a Giovanna d'Arco uccisa sul rogo, e dalla congiura dei Pazzi, i potentissimi banchieri fiorentini, agli avventurosi viaggi di Cola di Rienzo inviato presso il Papa ad Avignone, in queste vicende si intrecciano realtà politica, ispirazione divina, intrigo. Entriamo nella vera storia di un protagonista dell'immaginario universale come Vlad Tepes di Valacchia, il «figlio del Diavolo», il regnante che ispirò Dracula, ma viaggiamo anche nell'Irlanda del Trecento dove Alice Kyteler, figlia di un ricco mercante affascinata dagli antichi riti celtici - e forse uxoricida - finisce nel mirino della caccia alle streghe. Seguiamo l'ascesa dell'ambiziosa regina Brunilde e la sua orrenda fine e ci inoltriamo nella sinistra rocca di Alamut, da cui partono le missioni della setta degli Assassini. Il terzo volume della fortunata Storia dell'omicidio di Lucarelli e Picozzi è un affresco generoso e vivido, ricco di dettagli inaspettati e di analisi originali, una ricostruzione che ci porta nei più turbinosi contesti e tra i più discussi personaggi di quell'epoca, con rigore storico e passione.
Promozione Il libro "Nero come il terrore. Storia dell'omicidio nel medioevo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nero come il terrore. Storia dell'omicidio nel medioevo"
-5%

Nero come l'abisso. Storia dell'omicidio nell'antichità
libro di Lucarelli Carlo
Picozzi Massimo
edizioni Solferino collana Narratori
-5%

Nero come l'anima. Storia dell'omicidio dal Rinascimento alla Rivoluzione francese
libro di Lucarelli Carlo
Picozzi Massimo
edizioni Solferino
-5%

Il genio criminale. Storie di spie, ladri e truffatori
libro di Lucarelli Carlo
Picozzi Massimo
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
-5%

Nero come il sangue. Storia dell'omicidio dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri
libro di Lucarelli Carlo
Picozzi Massimo
edizioni Solferino collana Saggi
-5%

Serial killer. Storie di ossessione omicida
libro di Lucarelli Carlo
Picozzi Massimo
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
-5%

Amok. Le stragi dell'odio
libro di Lucarelli Carlo
Picozzi Massimo
edizioni Mondadori collana Strade blu
-5%

Erba
libro di Monteleone Antonino
Priano Francesco
edizioni Piemme collana Saggi PM
-5%

Acido. Cronache italiane anche brutali
libro di Verdelli Carlo
edizioni Feltrinelli collana Serie bianca
-5%

L'Immagine dell'altro. Le origini della sociologia criminale in Italia
libro di Fabiano Mauro Antonio
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Quad. di storia del pensiero sociologico
-5%

Con il sangue agli occhi. Un boss della banda della Magliana si racconta
libro di Sciarelli Federica
Mancini Antonio
edizioni Rizzoli collana BUR Best BUR
-5%

Profondo nero. Mattei, De Mauro, Pasolini. Un'unica pista all'origine delle stragi di Stato
libro di Lo Bianco Giuseppe
Rizza Sandra
edizioni Chiarelettere collana Tascabili
-5%

Criminologia e vittimologia. Metodologie e strategie operative
libro di Sette Raffaella
edizioni Minerva Edizioni (Bologna) collana La criminologia di Minerva
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nero come il terrore. Storia dell'omicidio nel medioevo"