- Libreria
- >
- Libri
- >
- Sociolinguistica
- >
- Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello
Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello - 9788830450004
di Vera Gheno Bruno Mastroianni edito da Longanesi, 2018
- Prezzo di Copertina: € 16.00
- € 15.20
-
Risparmi il 5% (€ 0.80)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello
- Autori : Vera Gheno Bruno Mastroianni
- Editore: Longanesi
- Collana: Nuovo Cammeo , Nr. 596
- Edizione: 4°
- Data di Pubblicazione: 2018
- Genere: LINGUISTICA
- Argomenti : Linguaggio Comunità virtuali
- Pagine: 288
- Dimensioni mm: 205 x 206 x 23
- ISBN-10: 8830450006
- ISBN-13: 9788830450004
Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello: Questo libro parla di noi, persone connesse tramite i social network con le parole, forse lo strumento più immediato e potente che abbiamo a disposizione in quanto esseri umani. Eppure, spesso le usiamo in maniera frettolosa e superficiale, senza valutarne le conseguenze. Poiché le possibilità di fraintendimenti, ostilità e interpretazioni distorte dei fatti sono massime laddove non possiamo guardarci in faccia, in rete e in particolare sui social network le parole che scegliamo hanno un peso maggiore, su di noi e su chi ci sta attorno. Infatti oggi la comunicazione sul web appare avvelenata dal bullismo, dalle notizie false e dai continui conflitti. Ci sentiamo intrappolati dall'odio, dalla paura e dalla diffidenza. La verità è che siamo diventati iperconnessi, viviamo contemporaneamente offline e online ed è una condizione complessa, che occorre imparare a gestire. Non esistono formule magiche ma, nel suo piccolo, ciascuno di noi può fare la differenza, curando con più attenzione il modo in cui vive - e quindi parla - in rete: di sé, di ciò che accade, degli altri e con gli altri. La nostra vita interconnessa non dipende, in ultima istanza, dagli strumenti e dagli algoritmi, e nemmeno dai proprietari delle piattaforme: sta a noi scegliere chi siamo e cosa vogliamo in rete. Una sociolinguista e un filosofo della comunicazione, esperti naviganti della rete, ci indicano una delle strade da percorrere per vivere in modo finalmente libero le ricchezze che il web e i social ci offrono: imparando a padroneggiarli senza lasciarcene schiacciare, a decifrarne i messaggi senza farci
This book is about us, people connected through social networks with words, perhaps the most immediate and powerful tool we have available as human beings. Yet we often use them in a hasty and superficial manner, without assessing the consequences. Because the possibilities of misunderstandings, hostilities and distorted interpretations of facts are maximum where we cannot look ourselves in the face, on the net and in particular on social networks, the words we choose have a greater weight, on us and on those around us. In fact, today communication on the web appears poisoned by bullying, fake news and constant conflict. We feel trapped by hatred, fear and mistrust. The truth is that we have become hyper-connected, we live simultaneously offline and online and it is a complex condition, which we need to learn how to manage. There are no magic formulas but, in its own small way, each of us can make a difference, taking more care of the way he lives - and therefore speaks - on the net: of himself, of what is happening, of others and with others. Our interconnected life does not ultimately depend on the tools and algorithms, nor on the owners of the platforms: it is up to us to choose who we are and what we want on the net. A sociolinguist and a communication philosopher, network experts, tell us one of the ways to live in a way that finally frees the riches that the web and social media offer us: learning to master them without letting ourselves be crushed, to decipher their messages without making us
Promozione Il libro "Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello"

O réclame & o reclamo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità
libro di Dragotto F. (cur.)
edizioni Universitalia

L'italiano di oggi. Fenomeni, problemi, prospettive
libro di Frenguelli Gianluca
Dardano Maurizio
edizioni Aracne collana Studi linguistici e storia lingua ital.

La geografia della mediazione linguistico-culturale
libro di Miller D. R. (cur.)
Pano A. (cur.)
edizioni Dupress collana I quaderni di AlmaDL
-5%

One thousand and one ways of reading a brand
libro di Catricalà Maria
edizioni Milella collana Quaderni di Symbolon
-5%

Come non detto. Usi e abusi dei sottintesi
libro di Domaneschi Filippo
Penco Carlo
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture

Subcultura e lingua giovanile in Italia. Hip-hop e dintorni
libro di Scholz Arno
edizioni Aracne collana Studi linguistici e storia lingua ital.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello"