ricerca
avanzata
    1. Libreria
    2.  > 
    3. Libri
    4.  > 
    5. Musica e danza
    6.  > 
    7. Rock e pop
    8.  > 
    9. Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio...

Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano - 9788833632568

di Emiliano Ventura edito da goWare, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 10.99
  • € 15.45
  • Risparmi il 5% (€ 0.54)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano
  • AutoreEmiliano Ventura
  • Editore: goWare
  • Collana: Pop corn
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Genere: musica
  • ArgomentoMusica pop
  • Pagine: 128
  • Dimensioni mm: 203 x 0 x 0
  • ISBN-10: 8833632563
  • ISBN-13:  9788833632568

 

Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano: Il 3 febbraio del 1959 è conosciuto come "The day the music died", il giorno in cui morì la musica. Tre giovani promesse americane del rock, Buddy Holly, Ritchie Valens e Big Bopper, muoiono insieme in un incidente aereo durante una tournée che li vedeva protagonisti. È la data che segna la fine dell'innocenza e della gioia della musica, da lì in avanti ci saranno gli anni '60 con l'impegno politico, le battaglie per i diritti civili e la guerra in Vietnam. Nel 1972 Don Maclean incide American Pie che racconta proprio lo shock subito nel "giorno in cui morì la musica". Emiliano Ventura racconta tutto questo e lo riconduce alla realtà italiana, quando all'impegno dei cantautori degli anni '60 e '70 subentra il "decennio in cui morì la sigla tv"; il tutto simbolizzato dal 1981, l'anno in cui alla morte di Rino Gaetano corrisponde l'esordio di Cristina D'Avena.
On February 3, 1959, he was known as "The day the music died", the day the music died. Three young American rock stars, Buddy Holly, Ritchie Valens and Big Bopper, died together in a plane crash during a tour that featured them. It is the date that marks the end of the innocence and joy of music, from there on there will be the 1960s with political commitment, the battles for civil rights and the war in Vietnam. In 1972 Don Maclean recorded American Pie, which chronicled the shock he suffered on the "day the music died". Emiliano Ventura recounts all this and brings it back to Italian reality, when the commitment of the songwriters of the 60s and 70s takes over the "decade in which the acronym TV died"; all symbolized since 1981, the year in which the death of Rino Gaetano corresponds to the debut of Cristina D'Avena.

Promozione Il libro "Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano"

Altri libri con autore: Ventura Emiliano

-5%

Catilina. Il mio nome è legioni libro di Ventura Emiliano
Catilina. Il mio nome è legioni
libro di Ventura Emiliano 
edizioni Edizioni Efesto collana Origo gentis
€ 13.50
€ 12.83
Nel gorgo di salute o salvezza. Una genealogia della salute libro di Ventura Emiliano
Nel gorgo di salute o salvezza. Una genealogia della salute
libro di Ventura Emiliano 
edizioni Stamen collana Dissertazioni
€ 18.00
La cattiva moneta. Un ragionamento sul falso libro di Ventura Emiliano
La cattiva moneta. Un ragionamento sul falso
libro di Ventura Emiliano 
edizioni Transeuropa collana Studi e ricerche
€ 13.00

-5%

Inquisizioni senza inquisitori libro di Ventura Emiliano
Inquisizioni senza inquisitori
libro di Ventura Emiliano 
edizioni Maurizio Vetri Editore collana Saggi
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Disamorato canto libro di Ventura Emiliano
Disamorato canto
libro di Ventura Emiliano 
edizioni Porto Seguro
€ 12.90
€ 12.26
David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra libro di Ventura Emiliano
David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra
libro di Ventura Emiliano 
edizioni Elemento 115
€ 14.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

1964. Gli occhi del ciclone. Ediz. illustrata libro di McCartney Paul
1964. Gli occhi del ciclone. Ediz. illustrata
libro di McCartney Paul 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 70.00
€ 66.50
Tourbook. Fabrizio De André 1975-98 libro di Fondazione Fabrizio De André Onlus (cur.) Valdini E. (cur.)
Tourbook. Fabrizio De André 1975-98
libro di Fondazione Fabrizio De André Onlus (cur.)  Valdini E. (cur.) 
edizioni Chiarelettere
disponibilità immediata
€ 19.90

-5%

Lucio Battisti. Il genio invisibile libro di Scanzi Andrea
Lucio Battisti. Il genio invisibile
libro di Scanzi Andrea 
edizioni PaperFIRST collana Varia
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Animals. Il lato oscuro dei Pink Floyd libro di Rossi Giovanni
Animals. Il lato oscuro dei Pink Floyd
libro di Rossi Giovanni 
edizioni Tsunami collana Le tormente
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Tutto Ligabue libro
Tutto Ligabue
libro di 
edizioni Volontè & Co
disponibilità immediata
€ 14.90
€ 14.16

-5%

Lo spleen di Lucio. Guida all'ascolto dei dischi bianchi di Lucio Battisti e Pasquale Panella libro di Patrizi Francesco
Lo spleen di Lucio. Guida all'ascolto dei dischi bianchi di Lucio Battisti e Pasquale Panella
libro di Patrizi Francesco 
edizioni Arcana collana Musica
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il giorno in cui la musica morì. Buddy Holly, Ritchie Valens, Big Bopper, Fabrizio de André, Rino Gaetano"