ricerca
avanzata

«Scultore in parole». Francesco Sansovino e la nascita della critica d'arte a Venezia - 9788833671871

di Marsel Grosso edito da Officina Libraria, 2023

  • Prezzo di Copertina: € 39.00
  • € 37.05
  • Risparmi il 5% (€ 1.95)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

«Scultore in parole». Francesco Sansovino e la nascita della critica d'arte a Venezia: Figlio di uno dei più famosi scultori e architetti del Rinascimento italiano, Jacopo Tatti detto Sansovino, Francesco è noto soprattutto per essere l'autore della "Venetia città nobilissima et singolare" (1581), la più bella opera che sia mai stata dedicata a Venezia. Nato a Roma nel 1521 sotto il pontificato di Leone X, dopo aver assistito ai tragici eventi del Sacco (1527) seguì il padre a Venezia e successivamente si trasferì a Padova nel 1536 dove frequentò i corsi dello Studio patavino e le riunioni dell'Accademia degli Infiammati, instaurando rapporti di profonda amicizia con alcuni fuoriusciti fiorentini. Il libro è articolato in due parti principali. La prima, dal taglio biografico, approfondisce i legami con i poligrafi e con gli ambienti accademici tra Padova, Venezia e Firenze. La seconda parte del volume, dedicata al dialogo intitolato "Tutte le cose belle e notabili che sono in Venetia" (1556) affronta le origini del testo, le fonti e le motivazioni che hanno spinto l'autore a un'impresa editoriale di questo tipo. Attraverso un approfondimento degli artisti e delle opere citati nel dialogo: Donatello, Andrea Riccio, Giovanni Bellini, Giorgione, Tiziano, Pordenone, Bonifacio de' Pitati, Paris Bordon, Veronese, Tintoretto, Michelangelo e naturalmente Sansovino senior, è stato possibile mettere in evidenza la precocità di certe posizioni rispetto al rinnovato clima artistico lagunare del sesto decennio, confermando quanto Rodolfo Pallucchini aveva dichiarato nel 1943, nel momento in cui riportò questa fonte all'attenzione degli studi: «Il Sansovino, informato e ce

Promozione Il libro "«Scultore in parole». Francesco Sansovino e la nascita della critica d'arte a Venezia" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "«Scultore in parole». Francesco Sansovino e la nascita della critica d'arte a Venezia"

Altri libri con autore: Grosso Marsel
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Rinascimento e Manierismo a Castelvetrano. San Domenico, San Giovanni Battista e Maria SS. Assunta libro di Salluzzo Giuseppe Bonanno G. L. (cur.) Curseri S. (cur.)
Rinascimento e Manierismo a Castelvetrano. San Domenico, San Giovanni Battista e Maria SS. Assunta
libro di Salluzzo Giuseppe  Bonanno G. L. (cur.)  Curseri S. (cur.) 
edizioni Lithos (Castelvetrano)
disponibilità immediata
€ 15.00
Dall'ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo. Il tesoro d'Italia. Vol. 4 libro di Sgarbi Vittorio
Dall'ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo. Il tesoro d'Italia. Vol. 4
libro di Sgarbi Vittorio 
edizioni La nave di Teseo collana I delfini. Best seller
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Moroni 1521-1580. Il ritratto del suo tempo. Ediz. illustrata libro di Facchinetti S. (cur.) Galansino A. (cur.)
Moroni 1521-1580. Il ritratto del suo tempo. Ediz. illustrata
libro di Facchinetti S. (cur.)  Galansino A. (cur.) 
edizioni Skira collana Arte moderna
disponibilità immediata
€ 39.00
€ 37.05
Sulle tracce del drago. La storia segreta di un capolavoro dell'arte italiana libro di Pitman Joanna
Sulle tracce del drago. La storia segreta di un capolavoro dell'arte italiana
libro di Pitman Joanna 
edizioni Longanesi collana Il Cammeo
disponibilità immediata
€ 17.60

-5%

Michelangelo. Rumore e paura. Ediz. a colori libro di Sgarbi Vittorio
Michelangelo. Rumore e paura. Ediz. a colori
libro di Sgarbi Vittorio 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90
Il Palazzo Ducale di Urbino sotto i Montefeltro (1376-1508). Nuove ricerche sulla storia dell'edificio e delle sue decorazioni interne libro di Höfler Janez
Il Palazzo Ducale di Urbino sotto i Montefeltro (1376-1508). Nuove ricerche sulla storia dell'edificio e delle sue decorazioni interne
libro di Höfler Janez 
edizioni Accademia Raffaello collana Studi e testi
disponibilità immediata
€ 35.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "«Scultore in parole». Francesco Sansovino e la nascita della critica d'arte a Venezia"