ricerca
avanzata

Streaming, sharing, stealing. I big data e il futuro dell'intrattenimento - 9788833890715

di Smith Michael D. Rahul Telang edito da Minimum Fax, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 16.00
  • € 15.20
  • Risparmi il 5% (€ 0.80)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Streaming, sharing, stealing. I big data e il futuro dell'intrattenimento: A lungo la televisione americana tradizionale ha seguito le stesse regole: i dirigenti dei network approvano un episodio pilota, poi ordinano un certo numero di puntate, infine le trasmettono una alla volta, nello stesso giorno e a un'ora precisa, rivolgendosi a uno specifico pubblico. Poi però è arrivata House of Cards, la prima serie targata Netflix, e tutto è cambiato. La piattaforma ha valutato il potenziale dei dati raccolti sui suoi abbonati e sulle loro preferenze, ha ordinato subito due stagioni senza nemmeno vedere il pilota e ha caricato i primi tredici episodi in una volta sola, consentendo ai suoi abbonati di guardare la serie quando volevano, sui loro dispositivi preferiti. In questo libro, Michael Smith e Rahul Telang, esperti di analisi dei dati, mostrano come il successo di House of Cards abbia sconvolto l'industria cinematografica e televisiva e spiegano in che modo aziende come Amazon o Apple stiano cambiando le regole di altre importanti industrie dell'intrattenimento, in particolare l'editoria e la musica. Questo cambiamento è affrontato da molteplici punti di vista, dalle nuove regole della produzione e distribuzione mediale alle decisioni sui prezzi e sulla differenziazione necessarie a convincere i «pirati» e a trasformarli in abbonati. Al centro di questo sistema complesso, un ruolo da protagonista è affidato ai dati. In che modo le aziende possono scoprire chi sono i loro clienti, cosa vogliono e quanto sono disposti a pagare? Attraverso i dati. Per sopravvivere e avere successo, le aziende devono adattarsi in fretta, imparando da chi ha cambiato pe
Traditional American television has long followed the same rules: network executives approve a pilot episode, then order a certain number of episodes, finally broadcast them one at a time, on the same day and at a specific time, addressing a specific audience. But then came House of Cards, the first Netflix series, and everything changed. The platform assessed the potential of the data collected on its subscribers and their preferences, immediately ordered two seasons without even seeing the pilot and uploaded the first thirteen episodes at once, allowing its subscribers to watch the series when they wanted, on their favorite devices. In this book, Data Analytics Expert Michael Smith and Rahul Telang show how the success of House of Cards has shocked the film and television industry and explain how companies like Amazon or Apple are changing the rules of others major entertainment industries, particularly publishing and music. This change is addressed from a variety of points of view, from the new rules of media production and distribution to the pricing and differentiation decisions needed to convince the 'pirates' and turn them into subscribers. At the heart of this complex system, a leading role is entrusted to data. How can companies find out who their customers are, what they want and how much they are willing to pay? Through data. To survive and be successful, companies need to adapt quickly, learning from those who have changed

Promozione Il libro "Streaming, sharing, stealing. I big data e il futuro dell'intrattenimento" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Streaming, sharing, stealing. I big data e il futuro dell'intrattenimento"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Storia del giornalismo sportivo. Da Bruno Roghi a Gianni Brera libro di Biscardi Aldo
Storia del giornalismo sportivo. Da Bruno Roghi a Gianni Brera
libro di Biscardi Aldo 
edizioni Morrone Editore
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Media e comunicazione libro di Scannell Paddy
Media e comunicazione
libro di Scannell Paddy 
edizioni Il Mulino collana Manuali. Sociologia
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

I cantieri della memoria. Digital heritage e istituzioni culturali libro di Capaldi Donatella Ilardi Emiliano Ragone Giovanni
I cantieri della memoria. Digital heritage e istituzioni culturali
libro di Capaldi Donatella  Ilardi Emiliano  Ragone Giovanni 
edizioni Liguori collana eMedia books
disponibilità immediata
€ 31.99
€ 30.40

-5%

Poteri forti (o quasi). Memorie di oltre quarant'anni di giornalismo libro di De Bortoli Ferruccio
Poteri forti (o quasi). Memorie di oltre quarant'anni di giornalismo
libro di De Bortoli Ferruccio 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05
L'editoria napoletana dell'Ottocento. Produzione, circolazione, consumo libro di Trombetta Vincenzo
L'editoria napoletana dell'Ottocento. Produzione, circolazione, consumo
libro di Trombetta Vincenzo 
edizioni Franco Angeli collana Studi e ricerche di storia dell'editoria
disponibilità immediata
€ 32.00
La gogna. Come i processi mediatici e di piazza hanno ucciso il garantismo in Italia libro di Tortorella Maurizio
La gogna. Come i processi mediatici e di piazza hanno ucciso il garantismo in Italia
libro di Tortorella Maurizio 
edizioni BE Editore collana Storia storie memorie
disponibilità immediata
€ 14.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Streaming, sharing, stealing. I big data e il futuro dell'intrattenimento"