- Libreria
- >
- Libri
- >
- Filosofia
- >
- Filosofia sociale e politica
- >
- Salviamo la cosa pubblica. Tattiche per la rianimazione delle istituzioni
Salviamo la cosa pubblica. Tattiche per la rianimazione delle istituzioni - 9788834357521
di Gomarasca P. (cur.) Stoppa F. (cur.) edito da Vita e Pensiero, 2024
- Prezzo di Copertina: € 18.00
- € 17.10
-
Risparmi il 5% (€ 0.90)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Salviamo la cosa pubblica. Tattiche per la rianimazione delle istituzioni
- Autori : Gomarasca P. (cur.) Stoppa F. (cur.)
- Editore: Vita e Pensiero
- Collana: Transizioni
- Data di Pubblicazione: 2024
- Genere: FILOSOFIA E DISCIPLINE CONNESSE
- Pagine: 208
- Curatore: Gomarasca P.; Stoppa F.
- Dimensioni mm: 210 x 0 x 17
- ISBN-10: 8834357523
- ISBN-13: 9788834357521
Salviamo la cosa pubblica. Tattiche per la rianimazione delle istituzioni: Cosa pubblica: un concetto quanto mai in bilico oggi, considerate le sempre più pervasive infiltrazioni di logiche privatistiche nel funzionamento delle istituzioni e il conseguente ricorso a una modellistica di tipo protocollare incapace di entrare in risonanza con la domanda del cittadino. Eppure le istituzioni sarebbero per vocazione presìdi di civiltà, luoghi in cui forgiare o medicare la nostra umanità, centri di accoglienza della vita, all'occorrenza vere e proprie unità di crisi; e, oggi più che mai, polmoni di una società depauperata di valori civili e in drammatico debito di ossigeno. Come rimettere al centro del dibattito la loro natura di Cosa pubblica, mantenendole in costante dialogo con i territori e le comunità? Alla luce del patrimonio di culture e pratiche consegnatoci dalla nostra storia passata e nella consapevolezza di non poter più contare su salvataggi 'dall'alto', gli autori di questo volume sviluppano un inedito dialogo tra le loro diverse competenze - filosofico-sociologiche da un lato e psicanalitico-terapeutiche dall'altro - affrontando una serie di questioni cruciali: da un profondo e critico ripensamento della funzione della leadership alla necessità di delineare un'etica delle pratiche d'équipe realmente istituente, fino alla scommessa di una formazione non meramente professionale, ma capace di far percepire a chi opera nelle istituzioni l'importanza e la nobiltà del proprio lavoro. Perché la Cosa pubblica - che riguardi, come gli autori ci mostrano anche con riferimenti concreti, la politica come la scuola, l'economia come la pratica terapeuti
Promozione Il libro "Salviamo la cosa pubblica. Tattiche per la rianimazione delle istituzioni" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Salviamo la cosa pubblica. Tattiche per la rianimazione delle istituzioni"
-5%

Perché la guerra?
libro di Gros Frédéric
edizioni Nottetempo collana Saggi. Figure

Filosofia delle relazioni. Il mondo sub specie transformationis
libro di Candiotto Laura
Pezzano Giacomo
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Opuscula
-5%

Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà
libro di Xun Jianwei
edizioni Tlon collana Hrönir
-5%

Sulla vocazione politica della filosofia
libro di Di Cesare Donatella
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
-5%

L'imperativo di uccidere. Genocidio e democidio nella storia
libro di Portinaro Pier Paolo
edizioni Laterza collana Sagittari Laterza
-5%

La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana
libro di Han Byung-Chul
edizioni Einaudi collana Super ET
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Salviamo la cosa pubblica. Tattiche per la rianimazione delle istituzioni"