- Libreria
- >
- Libri
- >
- Filosofia
- >
- Filosofia sociale e politica
- >
- Filosofia politica. Storia, concetti, contesti
Filosofia politica. Storia, concetti, contesti - 9788842095842
di Virginio Marzocchi edito da Laterza, 2011
- Prezzo di Copertina: € 28.00
- € 26.60
-
Risparmi il 5% (€ 1.40)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Filosofia politica. Storia, concetti, contesti
- Autore: Virginio Marzocchi
- Editore: Laterza
- Collana: Manuali Laterza , Nr. 317
- Edizione: 4°
- Data di Pubblicazione: 2011
- Genere: SCIENZA POLITICA
- Argomenti : Politica Filosofia
- Pagine: IX-378
- Dimensioni mm: 141 x 213 x 30
- ISBN-10: 8842095842
- ISBN-13: 9788842095842
Filosofia politica. Storia, concetti, contesti: Il volume presenta in ordine cronologico il pensiero politico dei maggiori filosofi da Platone ai nostri giorni. Per ognuno di loro è messa in luce la prospettiva di fondo da cui muove la specifica riflessione, in relazione all'epoca e al contesto storico in cui il filosofo è vissuto. Emerge come l'ambito del politico, sebbene muti notevolmente dalla pòlis greca alla civitas romana, dai regni e dall'Impero medioevali agli Stati moderni e contemporanei, abbia una storia caratterizzata da continue riprese del passato insieme a profonde innovazioni. A partire da queste considerazioni Virginio Marzocchi esamina la lunga tradizione del pensiero politico occidentale ponendola in relazione ai contesti geo-storici (dal mondo mediterraneo prima e cristiano-europeo poi a quello globalizzato) e a quelli giuridico-istituzionali (dal diritto romano e medievale alle Costituzioni degli Stati nazionali verso un ordine internazionale). Con uno sguardo anche all'affermarsi di nuovi saperi (la teologia sistematica, le scienze esatte della natura, l'economia politica, la sociologia) e alle differenti forme di trasmissione (dalle accademie alle università). Un quadro complessivo in cui Marzocchi dimostra come il 'politico', pur nascendo in Grecia per opera dei filosofi, si misura e si incontra con successivi ambiti di interazione fra cui il diritto, le Chiese cristiane, l'economia, la società civile, la tecnica.
The book presents in chronological order the political thinking of the greatest philosophers from Plato to the present day. For each one of them has brought to light the background perspective from which moves the specific reflection in relation to the period and to the historical context in which the philosopher lived. Emerged as the political scope, although muti greatly from Greek to Roman civitas p??lis, from medieval kingdoms and from modern and contemporary States, has a history characterized by continuous shooting the past along with profound innovations. Starting from these considerations, Virginio Marzocchi examines the long tradition of Western political thought putting it in relation to geo-historical contexts (from the Mediterranean world first and then to the globalised European Christian) and institutional and legal ones (from Roman law and medieval constitutions of nation States towards an international order). With a look at the emergence of new knowledge (systematic theology, the exact sciences of nature, political economy, sociology) and different forms of transmission (by the academies at universities). An overall picture in which Magdi shows how the ' political ', despite being born in Greece through the work of philosophers, measuring and meets up with subsequent areas of interaction including the right, the Christian churches, economy, civil society, the technique.
Promozione Il libro "Filosofia politica. Storia, concetti, contesti" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Filosofia politica. Storia, concetti, contesti"

Le ragioni dei diritti umani
libro di Marzocchi Virginio
edizioni Liguori collana Filosofia pubblica

Per un'etica pubblica. Giustificare la democrazia
libro di Marzocchi Virginio
edizioni Liguori collana Filosofia pubblica
-5%

Lezioni di storia del pensiero politico
libro di Oakeshott Michael
Pupo S. (cur.)
edizioni Editoriale Jouvence
-5%

Sulla vocazione politica della filosofia
libro di Di Cesare Donatella
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi

Filosofia delle relazioni. Il mondo sub specie transformationis
libro di Candiotto Laura
Pezzano Giacomo
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Opuscula
-5%

Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà
libro di Xun Jianwei
edizioni Tlon collana Hrönir
-5%

Perché la guerra?
libro di Gros Frédéric
edizioni Nottetempo collana Saggi. Figure
-5%

Lettere inglesi
libro di Voltaire
Cronk N. (cur.)
Gurrado A. (cur.)
edizioni Silvio Berlusconi Editore collana Biblioteca
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Filosofia politica. Storia, concetti, contesti"