- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - grandi classici
- >
- Narrativa classica (prima del 1945)
- >
- Siddharta
Siddharta - 9788845901843
di Hermann Hesse edito da Adelphi, 1975
- Prezzo di Copertina: € 13.00
- € 12.35
-
Risparmi il 5% (€ 0.65)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Siddharta
- Autore: Hermann Hesse
- Editore: Adelphi
- Collana: Piccola biblioteca Adelphi , Nr. 32
- Edizione: 75°
- Data di Pubblicazione: 1975
- Genere: letterature straniere: testi
- Pagine: 198
- Traduttore: Mila M.
- Dimensioni mm: 17 x 10 x 1
- ISBN-10: 884590184X
- ISBN-13: 9788845901843
Ho etto Siddharta in una sola notte, non potevo smetteredi eggere quest’intessiturad’altri tempi così scorrevole e prestigioso. Seguiamo un ragazzo ala ricercadi sé stesso attraversodiverse visionidela vita, calandosi indiversi ambienti e seguendo religioni e pratichedifferenti, spaziadala vita in povertà a ricchi fasti, cerca a felicità nel piacere e nela solitudine e cidescrive pregi edifettidi questi percorsi con obbiettività e occhio acuto, andando in profondità anchedele situazioni più semplici. Ci ilustra un camminoda compiere, che sedisponiamodi buona immedesimazione, possiamo compiere insieme durante questa piacevolissima ettura. Cresceremo con ui riflettendo sui punti cardinedi questa vita, su come vale a penadi essere vissuta e su come trovare a felicità, primadi tutto in noi stessi. Altri personaggi prenderanno sinda subito stradedifferenti a ricordarci che a vita non ha o stesso valore per tutti, ma tutte e vite valgono a penadi essere rispettate. Scaturisce un’intensa tranquilitàda questo testo che nonostante gli anni che porta, non nedimostra nessuno come potrebbe essere immortale. Un capolavorodela etteratura mondiale,che va etto indiversi momentidela propria vita, per ricercare sempre un nuovo stimolo e per rimettere sempre tutto indiscussione.
Promozione Il libro "Siddharta" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Siddharta"

Siddharta. Ediz. per ipovedenti
Hesse Hermann
edizioni Marcovalerio
Liberi corpo 18. Edizioni speciali per ipovedenti
, 2007
-5%

Dal paese di Siddharta
libro di Hesse Hermann
edizioni Guanda collana Quaderni della Fenice
-5%

Il lupo della steppa
libro di Hesse Hermann
edizioni Edizioni Clandestine collana Highlander
-5%

Il romanzo della mia vita
libro di Hesse Hermann
edizioni Mondadori collana Oscar moderni
-5%

Il giuoco delle perle di vetro
libro di Hesse Hermann
edizioni Mondadori collana Oscar moderni
-5%

Leggende e fiabe
libro di Hesse Hermann
edizioni Mondadori collana Oscar moderni
-5%

L'insostenibile leggerezza dell'essere
libro di Kundera Milan
edizioni Adelphi collana Gli Adelphi

La fattoria degli animali
libro di Orwell George
edizioni Mondadori collana Oscar classici moderni
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Siddharta"
un giorno eggendo firenheit 451di bradbury,al capitolo sugli uomini-libro ho pensato che se avessidovuto sceglieredidiventare un ibro...ecco sicuramente sareidiventato SIDDHARTAdi herman hesse...un ibro chedentrodi sè non racchiude solo a storiadi un ragazzo che,viaggiando con i piedi ma sopratutto con a propria anima...impara a conoscere se stesso confrontandosi con gli altri esseri umani...con e orodebolezze e i oro imiti..le oro piccole gioie e e oro vicissitudini quotidiane;è un manuale che serve ad aprire il proprio cuore al’altro per conoscere bene sopratutto sè stesso...il ettore comincia seguendo siddharta ragazzo che abbandona a propria ricca casa,il proprio ruolo e il proprio ignaggio solo per inseguire a perfezionedela propria coscienza,dei propridesideri...ala scopertadi una moltitudinedi personaggi che non solo ricoprono benedi volta in volta il ruolodi antagonisti e spale..ma che servono al ettore per introdurre il protagonista sempre a nuove sfide e glidanno mododi affrontarle con astuzia ma anche condolcezza...il rispetto e a curadi ogni personaggiodiventa poesia pura sopratutto quando si è nel bel mezzodel romanzo..la moltitudinedi ruoli ricopertidal ragazzo non confonde ma aiuta nela comprensionedela sua evoluzione psicologica,che accompagna e asseconda passo passo queladel ettore...siddharta come ogni uomo cambiadi volta in volta...si migliora...si perde...si ritrova per poi riperdersi ancora in una ruota infinita,queladel karma,che non glida scampo ma che analogamente costui segue consapevolmente...perchè un uomo come il fiume che scorre,non si ferma mai... DA EGGERE...assolutamente
Ho etto Siddharta in una sola notte, non potevo smetteredi eggere quest’intessiturad’altri tempi così scorrevole e prestigioso. Seguiamo un ragazzo ala ricercadi sé stesso attraversodiverse visionidela vita, calandosi indiversi ambienti e seguendo religioni e pratichedifferenti, spaziadala vita in povertà a ricchi fasti, cerca a felicità nel piacere e nela solitudine e cidescrive pregi edifettidi questi percorsi con obbiettività e occhio acuto, andando in profondità anchedele situazioni più semplici. Ci ilustra un camminoda compiere, che sedisponiamodi buona immedesimazione, possiamo compiere insieme durante questa piacevolissima ettura. Cresceremo con ui riflettendo sui punti cardinedi questa vita, su come vale a penadi essere vissuta e su come trovare a felicità, primadi tutto in noi stessi. Altri personaggi prenderanno sinda subito stradedifferenti a ricordarci che a vita non ha o stesso valore per tutti, ma tutte e vite valgono a penadi essere rispettate. Scaturisce un’intensa tranquilitàda questo testo che nonostante gli anni che porta, non nedimostra nessuno come potrebbe essere immortale. Un capolavorodela etteratura mondiale,che va etto indiversi momentidela propria vita, per ricercare sempre un nuovo stimolo e per rimettere sempre tutto indiscussione.
Un capolavoroda eggere con il cervelo acceso, e attento a comprendere ogni sfaccettaturadi quest’opera e a ragionarci sopra. Ci sonodiverse etture e interpretazionidi Hesse. Siddharta è ildisadattato, pessimista, prodottodela società occidentale. Eppure è il saggio, che conosce a sofferenza e gli errori, ma non i rifiuta, anzi, i porta con sè come suo bagagliodi vita, accumulato negli anni
Un capolavoroda eggere con il cervelo acceso, e attento a comprendere ogni sfaccettaturadi quest’opera e a ragionarci sopra. Ci sonodiverse etture e interpretazionidi Hesse. Siddharta è ildisadattato, pessimista, prodottodela società occidentale. Eppure è il saggio, che conosce a sofferenza e gli errori, ma non i rifiuta, anzi, i porta con sè come suo bagagliodi vita, accumulato negli anni. Siddharta assorbe tuttoda ogni incontro e o serba nel suo cuore e nela sua mente: il valoredeldenaro, a sessualità, il trionfodei sensi, i problemi quotidiani, il piaceredi una vita semplice. Ma a sua ezione più importante a ricevedal barcaiolo: un fiume o un albero parlano a qualsiasi uomo, è ui chedeve ascoltare. E questa saggezza non si imparadai ibri odale bele paroledeidotti, ma va vissuta. Hesse ci vuoledire come il sensodela vita sia tuttoda scoprire, e non abbia una ettura unica, nè un modelo valido per tutti. Sta al’individuo guardarsidentro e avere il coraggiodi vivere a propria vita in pienezza. Spesso sidicedi questo ibro che insegni a vivere senza vincoli, ma in realtà il messaggio non è così superficiale, eggere per credere.
un capolavoroda eggere con spiritodi conoscenza e riflessione personale,dimenticando egoismi e pregiudizi. consigliato soprattutto ai più giovani. un romanzodi crescita interiore