- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Sociologia
- >
- I reietti della città. Ghetto, periferia, stato
I reietti della città. Ghetto, periferia, stato - 9788846741219
di Loïc Wacquant Petrillo A. (cur.) Paone S. (cur.) edito da Edizioni ETS, 2016
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: I reietti della città. Ghetto, periferia, stato
- Autori : Loïc Wacquant Petrillo A. (cur.) Paone S. (cur.)
- Editore: Edizioni ETS
- Collana: Eliopoli , Nr. 1
- Data di Pubblicazione: 2016
- Genere: SCIENZE SOCIALI
- Argomenti : Emarginazione sociale Sociologia urbana
- Pagine: 372
- Curatore: Petrillo A.; Paone S.
- Dimensioni mm: 210 x 210 x 23
- ISBN-10: 8846741218
- ISBN-13: 9788846741219
I reietti della città. Ghetto, periferia, stato: "I reietti della città" ci trasporta nel ghetto nero di Chicago e nella banlieue deindustrializzata della periferia parigina, per farci scoprire che la marginalità urbana non è la stessa ovunque. Con il supporto di dati quantitativi, riferimenti storici e ricerche sul campo Wacquant mostra come il peggioramento delle condizioni di vita nelle inner city americane non possa essere spiegato con l'emergere di una "underclass", ma vada ricondotto al simultaneo arretramento della presenza dello stato e del mercato. Per contro, nelle città europee l'espandersi di "quartieri degradati" non è il prodromo alla formazione di ghetti di tipo nordamericano, quanto piuttosto il risultato della frammentazione del lavoro salariato, della disoccupazione di massa, della precarizzazione dell'occupazione e del mescolarsi di popolazioni in precedenza separate. Tutto ciò produce realtà urbane che per alcuni aspetti sono veri e propri "anti-ghetti". Il libro sottolinea inoltre il cristallizzarsi di un nuovo regime di marginalità caratterizzato dalla concentrazione in zone stigmatizzate di categorie dispossessate. Questi quartieri malfamati rappresentano non solo le discariche di un'epoca economica ormai trascorsa, ma anche gli incubatori del precariato al tempo del capitalismo neo-liberale.
"The Forsaken" transports us in the black ghetto of Chicago and in the suburbs to discover the Parisian suburbs, deindustrialised that urban marginalization is not the same everywhere. With the support of quantitative data, historical references and fieldwork Wacquant shows how the deteriorating living conditions in the inner city Americans cannot be explained by the emergence of an "underclass", but must be brought back to the simultaneous retreat of the presence of the State and the market. By contrast, in European cities the expansion of "slums" is not the prodrome to the formation of ghettos of North American type, but rather the result of the fragmentation of labour, mass unemployment, the precariousness of employment and intermingling of populations previously separated. All this produces urban reality that in some respects are real "anti-ghettos". The book also stresses the crystallize a new scheme of marginality characterized by concentration in districts stigmatized by categories dispossessate. These slums represent not only the economic dumps of an era now passed, but also the precariousness of incubators neo-liberal capitalism.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I reietti della città. Ghetto, periferia, stato"

Coreografie familiari fra omosessualità e genitorialità. Pratiche e narrazioni delle nuove forme del vivere assieme
libro di Parisi R. (cur.)
edizioni Aracne collana Asterischi
-5%

Oltre il neomanagement. Verso una gestione delle persone sostenibile e generativa
libro di Cecchinato Fabio
edizioni Guerini Next collana Saggi
-5%

Individualismo, mercato e storia delle idee
libro di Infantino Lorenzo
edizioni Rubbettino collana Saggi
-5%

Sociologia
libro di Simmel Georg
edizioni Meltemi collana Biblioteca/sociologia
-5%

La sociologia relazionale di Georg Simmel. La relazione come forma sociale vitale
libro di Ruggieri Davide
edizioni Mimesis collana Sociologie

Contare gli uomini. Fonti metodi temi di storia demografica
libro di Pasi Antonia
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Metodo
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I reietti della città. Ghetto, periferia, stato"