- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Sociologia
- >
- Una Nanterre algerina, terra di «bidonville»
Una Nanterre algerina, terra di «bidonville» - 9788846753243
di Abdelmalek Sayad Paone S. (cur.) Petrillo A. (cur.) edito da Edizioni ETS, 2020
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Una Nanterre algerina, terra di «bidonville»
- Autori : Abdelmalek Sayad Paone S. (cur.) Petrillo A. (cur.)
- Editore: Edizioni ETS
- Collana: Eliopoli , Nr. 3
- Data di Pubblicazione: 2020
- Genere: scienze sociali
- Argomenti : Parigi Sociologia dell'abitazione
- Pagine: 136
- Curatore: Paone S.; Petrillo A.
- Dimensioni mm: 214 x 0 x 10
- ISBN-10: 8846753240
- ISBN-13: 9788846753243
Una Nanterre algerina, terra di «bidonville»: Il lavoro di Abelmalek Sayad è una ricostruzione della genesi e dello sviluppo di quella che è stata una delle più estese bidonville francesi. Intorno a Nanterre, città satellite di Parigi e nuova sede universitaria, cresce a partire dalla metà degli anni Cinquanta un insediamento autocostruito di lavoratori algerini. Si tratta del culminare di un processo migratorio che aveva preso le mosse nel paese di origine con la strutturazione militar-coloniale dei territori occupati dalla Francia: la bidonville di Nanterre è quindi conseguenza delle politiche coloniali già esplorate dallo stesso Sayad insieme a Pierre Bourdieu in le Deracinement (1962). Al tempo stesso la Nanterre algerina è lo specchio della crisi degli alloggi che ha caratterizzato le città europee del secondo dopoguerra. Il livello zero dell'abitare proposto ai lavoratori algerini è non solo un esempio drammatico di working homelessness ma anche un territorio di sperimentazione di forme marginali dell'abitare metropolitano che si troveranno ad essere riproposte in più luoghi e in altri momenti della storia europea contemporanea. Di qui la grande attualità di questo testo nell'epoca del riaffermarsi della precarizzazione dell'abitare migrante. La traduzione del volume è l'ideale completamento di altri importanti lavori che il grande sociologo ha dedicato alla condizione abitativa dei lavoratori immigrati algerini, già apparsi in lingua italiana.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Una Nanterre algerina, terra di «bidonville»"
-5%

Filosofia del lavoro
libro di Simmel Georg
Valagussa F. (cur.)
edizioni Mimesis collana Volti
-5%

Amore e violenza. Il fattore molesto della civiltà. Nuova ediz.
libro di Melandri Lea
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
-5%

Oltre il neomanagement. Verso una gestione delle persone sostenibile e generativa
libro di Cecchinato Fabio
edizioni Guerini Next collana Saggi

Demografia. Con aggiornamento online
libro di Rosina Alessandro
De Rose Alessandra
edizioni EGEA collana Pixel
-5%

Sociologia
libro di Simmel Georg
edizioni Meltemi collana Biblioteca/sociologia

Contare gli uomini. Fonti metodi temi di storia demografica
libro di Pasi Antonia
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Metodo
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Una Nanterre algerina, terra di «bidonville»"