ricerca
avanzata

La pinacoteca Capitolina nel Settecento - 9788854872998

di Raffaella Marinetti edito da Aracne, 2014

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 23.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La pinacoteca Capitolina nel Settecento: La nascita della Pinacoteca Capitolina nel Settecento rappresentò un'importante novità, non solo per la città pontificia, ma anche per la storia museale europea in generale. Nonostante questa sua indubbia peculiarità, ancora oggi la vita di questa istituzione nel XVIII secolo è poco nota. L'accurata indagine archivistica che è alla base di questo studio, tuttavia, ha potuto ora rintracciare i dati storici utili ad approfondire la storia della Pinacoteca, rinvenendo la regolamentazione e ricostruendo le mansioni e i compiti che erano chiamate a svolgere alcune figure professionali che operarono al proprio interno. Competenze sulle quali ci si sofferma in questo contributo, ampliando il campo di indagine oltre la politica culturale papale in ambito museale. Infatti, l'analisi di documenti legati al collezionismo e al mondo artigianale romano, danno modo di approfondire i profili professionali dei cosi detti artigiani "riparatori", figure quasi sempre poco note, che, come questo studio dimostra, erano invece chiamate in primo luogo a rispondere alle esigenze conservative delle collezioni sia private sia pubbliche, come nel caso della Pinacoteca.
The birth of the Pinacoteca Capitolina in eighteenth century represented an important innovation, not only for the Papal city, but also for the history of the European Museum in General. Despite his undoubted peculiarities, even today the life of this institution in the 18th century is poorly understood. The careful archival investigation underlying this study, however, could now trace the historical data useful to delve into the history of the picture gallery, coming to the regulation and rebuilding the tasks and duties which were called upon to play some professionals who worked within itself. Skills on which there lingers in this contribution, expanding the field of inquiry beyond the Papal cultural policy in museums. The analysis of documents related to the collections and to the Roman world craftsmanship give way to deepen the professional profiles of the so-called artisans "repairmen", figures almost always poorly known, which, as this study shows, were called primarily to meet the needs of both private and public collections conservation, as in the case of the picture gallery.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La pinacoteca Capitolina nel Settecento"

Altri libri con autore: Marinetti Raffaella
Barotti a Roma libro di Marinetti Raffaella
Barotti a Roma
libro di Marinetti Raffaella 
edizioni Sette Città collana Viaggi e storia
€ 19.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La garibaldite. Storia delle falsità e delle ipocrisie risorgimentali libro di Giannone Vincenzo
La garibaldite. Storia delle falsità e delle ipocrisie risorgimentali
libro di Giannone Vincenzo 
edizioni Alelio Editore
disponibilità immediata
€ 30.00

-5%

Hannah l'antisemita. Gli ebrei sull'antisemitismo e sull'ebraismo libro di Simonetti Matteo Mutti C. (cur.)
Hannah l'antisemita. Gli ebrei sull'antisemitismo e sull'ebraismo
libro di Simonetti Matteo  Mutti C. (cur.) 
edizioni All'Insegna del Veltro collana La sfinge
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25
invito al mondo dei simboli libro di Cignoni Mario
invito al mondo dei simboli
libro di Cignoni Mario 
edizioni Edicusano
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

La pulizia etnica della Palestina libro di Pappe Ilan
La pulizia etnica della Palestina
libro di Pappe Ilan 
edizioni Fazi collana Le terre
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Atti impuri libro di Scaraffia Lucetta
Atti impuri
libro di Scaraffia Lucetta 
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

L'università e la ragazza. La verità sulla prima laurea in legge ottenuta in Europa da una donna. Maria Pellegrina Amoretti, Pavia 1777 libro di Zaffignani Giovanni
L'università e la ragazza. La verità sulla prima laurea in legge ottenuta in Europa da una donna. Maria Pellegrina Amoretti, Pavia 1777
libro di Zaffignani Giovanni 
edizioni Bonanno collana Storia e politica
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La pinacoteca Capitolina nel Settecento"