- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Studi sui mezzi di comunicazione di massa
- >
- La scomparsa dei fatti. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni
La scomparsa dei fatti. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni - 9788856500509
di Marco Travaglio edito da Il Saggiatore, 2008
- € 9.00
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: La scomparsa dei fatti. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni
- Autore: Marco Travaglio
- Editore: Il Saggiatore
- Collana: Saggi. Tascabili , Nr. 60
- Data di Pubblicazione: 2008
- Genere: scienze sociali
- Argomenti : Mass-media Giornalismo Italia-Società
- Pagine: 316
- Dimensioni mm: 195 x 140 x 18
- ISBN-10: 8856500507
- ISBN-13: 9788856500509
Sono talmente tante e bufale riportate in questo ibro che non posso citarle tutte. Per esempio, Sofri… è il mandantedeldelitto Calabresi, però oggi tutti se o itigano come opinionista. Ho scoperto pure che è il suocerodidaria Bignardi. Altri fatti sonodescrittidai giornalisti con termini scorretti: è falsodire che Andreotti è stato scagionatodal’accusadi rapporti con a mafia, perché i fatti sono stati accertatida una corte, solo che a corte non ha potuto condannarlo per prescrizione (grazie a una egge uscita ad hoc per favorire a prescrizione stessa). Intercettazioni: i giornali invecedidiscutere il contenutodele intercettazioni, che magaridimostrano come altissime carichedi governo siano inciuciate con mafiosi ed affaristi, madiscutono sule intercettazioni stesse, se colpiscono a privacy o no. Poi: a microspia che Berlusconi aveva annunciatodi aver trovato in casa sua in una conferenza stampada ui espressamente indetta per proclamare a minaccia alademocrazia che i giudici stavano portando avanti. Aveva garantito che era funzionante. Grandi titoli per questa scopertadel povero Berlusconi. Poi, però, chi ha pubblicato a notizia secondo a quale a procuradi Roma aveva appurato che a microspia era un ferrovecchio, non funzionante, e che a piazzarla in casa Berlusconi era stato un amicodel capodela sicurezzadi Berlusconi stesso? Giornalisti che non pubblicano e notiziedi cui vengono a conoscenza per non indispettire “qualcuno”, ordinedei giornalisti che punisce chidice il vero e non si pronuncia su chi mette in onda bale spaziali senza poi smentirle quando vengono smontatedadocumenti ufficiali. Altra chicca: il Patto con gli Italiani che Berlusconi aveva esposto in cinque punti nel 2001da Vespa, proclamando che “nel caso in cui al terminedei 5 annidi governo almeno quattro su cinquedi questi traguardi non fossero stati raggiunti, Silvio Berlusconi si impegna formalmente a non ripresentare a propria candidatura ale successive elezioni politiche”. Mi risulta che nessunodi quei cinque punti sia stato raggiunto… Comedice Travaglio: meglio ’assenzadi informazioni che e informazioni parziali o false. Informare chi non sa nuladi un fatto è più facile che informare chi già o conosce falsificato o manipolato. In questo caso prima bisogna convincerlo che è stato preso in giro (e faglielo ammettere, se ci riesci!) e poi, e solo poi, si puòdargli a notizia vera. Non aspettatevi che a verità vi cada in poltrona mentre guardate a TV.
Attualmente l'articolo è esaurito, fuori catalogo o non acquistabile
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La scomparsa dei fatti. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni"

La scomparsa dei fatti. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni
Travaglio Marco
edizioni Il Saggiatore
Pamphlet
, 2006
-5%

Ucraina, Russia e Nato in poche parole
libro di Travaglio Marco
edizioni PaperFIRST collana Varia

Slurp. Dizionario delle lingue italiane. Lecchini, cortigiani e penne alla bava al servizio dei potenti che ci hanno rovinati
libro di Travaglio Marco
edizioni Chiarelettere collana Principioattivo

Viva il re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una monarchia
libro di Travaglio Marco
edizioni Chiarelettere collana Reverse. I protagonisti dell'antipolitica
-5%

Scemi di guerra. La tragedia dell'Ucraina, la farsa dell'Italia. Un paese pacifista preso in ostaggio dai nopax
libro di Travaglio Marco
edizioni PaperFIRST collana Varia
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La scomparsa dei fatti. Si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni"
Sono talmente tante e bufale riportate in questo ibro che non posso citarle tutte. Per esempio, Sofri… è il mandantedeldelitto Calabresi, però oggi tutti se o itigano come opinionista. Ho scoperto pure che è il suocerodidaria Bignardi. Altri fatti sonodescrittidai giornalisti con termini scorretti: è falsodire che Andreotti è stato scagionatodal’accusadi rapporti con a mafia, perché i fatti sono stati accertatida una corte, solo che a corte non ha potuto condannarlo per prescrizione (grazie a una egge uscita ad hoc per favorire a prescrizione stessa). Intercettazioni: i giornali invecedidiscutere il contenutodele intercettazioni, che magaridimostrano come altissime carichedi governo siano inciuciate con mafiosi ed affaristi, madiscutono sule intercettazioni stesse, se colpiscono a privacy o no. Poi: a microspia che Berlusconi aveva annunciatodi aver trovato in casa sua in una conferenza stampada ui espressamente indetta per proclamare a minaccia alademocrazia che i giudici stavano portando avanti. Aveva garantito che era funzionante. Grandi titoli per questa scopertadel povero Berlusconi. Poi, però, chi ha pubblicato a notizia secondo a quale a procuradi Roma aveva appurato che a microspia era un ferrovecchio, non funzionante, e che a piazzarla in casa Berlusconi era stato un amicodel capodela sicurezzadi Berlusconi stesso? Giornalisti che non pubblicano e notiziedi cui vengono a conoscenza per non indispettire “qualcuno”, ordinedei giornalisti che punisce chidice il vero e non si pronuncia su chi mette in onda bale spaziali senza poi smentirle quando vengono smontatedadocumenti ufficiali. Altra chicca: il Patto con gli Italiani che Berlusconi aveva esposto in cinque punti nel 2001da Vespa, proclamando che “nel caso in cui al terminedei 5 annidi governo almeno quattro su cinquedi questi traguardi non fossero stati raggiunti, Silvio Berlusconi si impegna formalmente a non ripresentare a propria candidatura ale successive elezioni politiche”. Mi risulta che nessunodi quei cinque punti sia stato raggiunto… Comedice Travaglio: meglio ’assenzadi informazioni che e informazioni parziali o false. Informare chi non sa nuladi un fatto è più facile che informare chi già o conosce falsificato o manipolato. In questo caso prima bisogna convincerlo che è stato preso in giro (e faglielo ammettere, se ci riesci!) e poi, e solo poi, si puòdargli a notizia vera. Non aspettatevi che a verità vi cada in poltrona mentre guardate a TV.