- Libreria
- >
- Libri
- >
- Geografia e ambiente
- >
- Geografia umana
- >
- Geografia umana. Un approccio visuale
Geografia umana. Un approccio visuale - 9788860085689
di Greiner Alyson L. Giuseppe Dematteis Carla Lanza Vanolo A. (cur.) edito da UTET Università, 2019
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Geografia umana. Un approccio visuale
- Autori : Greiner Alyson L. Giuseppe Dematteis Carla Lanza Vanolo A. (cur.)
- Editore: UTET Università
- Collana: GEOGRAFIA
- Edizione: 3°
- Data di Pubblicazione: 2019
- Genere: geografia generale. viaggi
- Argomento : Geografia umana
- Pagine: 424
- Curatore: Vanolo A.
- Dimensioni mm: 258 x 0 x 20
- ISBN-10: 8860085683
- ISBN-13: 9788860085689
Geografia umana. Un approccio visuale: Questo libro deriva dall'adattamento di un manuale largamente adottato nelle università americane in corsi introduttivi di geografia umana e culturale: "Visualizing Human Geography" di Alyson L. Greiner, edito da Wiley in collaborazione con la National Geographic Society. Il testo unisce tre elementi di forza molto innovativi per la didattica della geografia di livello universitario: una pedagogia visiva integrata con un testo completo; l'utilizzo di situazioni e problemi concreti estratti dalle collezioni della National Geographic Society; l'inserimento di un sistema multimediale interattivo. Questa scelta è coerente con un indirizzo pedagogico, ormai affermato a livello internazionale. Esso consiste in un superamento del pregiudizio secondo cui l'apprendimento visivo si accompagni necessariamente a un indebolimento nei processi cognitivi superiori e che quindi le immagini siano alternative ai concetti e al ragionamento, o debbano avere un ruolo banalmente strumentale. Occorre invece prender atto dei consolidati progressi della pedagogia visiva e soprattutto dei grandi mutamenti in atto nell'ambiente socio-culturale in cui vive lo studente del XXI secolo. Come scrive la psicologa Patricia M. Greenfield sulla prestigiosa rivista «Science» (n. 323, gennaio 2009, pp. 69), «politiche e didattiche dell'educazione devono corrispondere al mutamento introdotto, sul piano dei processi di apprendimento, da televisione, videogames e internet». Questo ambiente multitasking produce attitudini cognitive diverse, connotate da una forte reattività visivo-spaziale, che non può essere ignor
This book comes from the adaptation of a widely adopted manual in American universities in introductory courses in human and cultural geography: "Visualizing Human Geography" by Alyson L. Greiner, published by Wiley in collaboration with National Geographic Society. The text combines three very innovative elements of strength for the teaching of university-level geography: a visual pedagogy integrated with a complete text; the use of concrete situations and problems extracted from the collections of the National Geographic Society; inserting an interactive multimedia system. This choice is consistent with a pedagogical approach, which has now been established at international level. It consists of overcoming the prejudice that visual learning is necessarily accompanied by a weakening in higher cognitive processes and that images are therefore alternative to concepts and reasoning, or must play a role instrumental. Instead, we need to take note of the well-established advances in visual pedagogy and, above all, the major changes taking place in the socio-cultural environment in which the 21st century student lives. As psychologist Patricia M. Greenfield writes in the prestigious journal 'Science' (No. 323, January 2009, pp. 69), 'education policies and education must correspond to the change introduced, in terms of learning processes, by television, video games and the internet." This multitasking environment produces different cognitive aptitudes, connoted by a strong visual-spatial reactivity, which cannot be ignored
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Geografia umana. Un approccio visuale"

Geografia umana. Un approccio visuale
libro di Greiner Alyson L.
Dematteis Giuseppe
Lanza Carla
Vanolo A. (cur.)
edizioni UTET Università collana UNIVERSITARIA
-5%

Geografia. Un'introduzione critica
libro di Candura Anna Rosa
edizioni Mondadori Università collana Manuali
-5%

Geografia politica critica
libro di Dell'Agnese Elena
edizioni Guerini Scientifica collana Spazi
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Geografia umana. Un approccio visuale"