ricerca
avanzata

Una squisita indifferenza. Perché l'arte moderna è moderna. Ediz. illustrata - 9788860101648

di Kirk Varnedoe edito da Johan & Levi, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 28.00
  • € 26.60
  • Risparmi il 5% (€ 1.40)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Una squisita indifferenza. Perché l'arte moderna è moderna. Ediz. illustrata: Un giorno del 1823, su un campo da calcio nel Nord dell'Inghilterra, un giocatore prese il pallone tra le braccia e, con squisita indifferenza per le regole del gioco, si mise a correre: aveva inventato il rugby. È opinione diffusa che intorno al 1860 alcuni artisti abbiano inventato l'arte moderna rifiutando tutte le norme della tradizione e liberandosi da quei vincoli che, come la prospettiva, formavano il linguaggio artistico comunemente accettato e capito. Ma non andò così: Degas, van Gogh, Rodin, Cauguin e Picasso non si limitarono a sottrarsi alle regole del gioco, ma proprio come l'inventore del rugby decisero di cogliere le possibilità che si nascondevano nell'arte tradizionale per creare un gioco nuovo con un nuovo sistema di regole. Kirk Varnedoe, con questo saggio brillante per scrittura e imprescindibile per ricchezza e profondità di analisi, offre una panoramica della nascita e degli sviluppi dell'arte moderna, elaborando un'interpretazione originale e sotto molti aspetti rivoluzionaria. Secondo lo studioso americano è semplicistico attribuire la nuova dimensione pittorica imboccata da Degas e van Gogh alle influenze della fotografia e della prospettiva piatta delle stampe giapponesi. Ed è altrettanto riduttivo interpretare il primitivismo di Cauguin e Picasso come un anelito romantico verso esotiche rappresentazioni di mondi lontani.
One day in 1823, on a soccer field in the North of England, one player caught the ball in his arms and, with exquisite disregard for the rules of the game, started running: he invented rugby. And widely believed that around 1860, some artists have invented modern art by rejecting all standards of tradition and breaking free from those constraints, such as perspective, formed the artistic language commonly accepted and understood. But not so: Degas, van Gogh, Rodin, Picasso and Cauguin do not limit themselves to evade the rules of the game, but just as the inventor of rugby, they decided to seize the possibilities hiding in traditional art to create a new game with a new system of rules. Kirk Varnedoe, with this brilliant essay writing and for richness and depth of analysis, provides an overview of the birth and development of modern art, developing an original interpretation and in many ways revolutionary. According to the American scholar is simplistic to attribute the new pictorial dimension taken by Degas and van Gogh to the influences of photography and flat perspective of Japanese prints. And it is equally simplistic to interpret the primitivism of Cauguin and romantic yearning toward exotic depictions of Picasso as a distant worlds.

Promozione Il libro "Una squisita indifferenza. Perché l'arte moderna è moderna. Ediz. illustrata" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Una squisita indifferenza. Perché l'arte moderna è moderna. Ediz. illustrata"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Ronan Bouroullec. The sound of my left hand. Ediz. italiana e inglese libro di Cosulich S. (cur.)
Ronan Bouroullec. The sound of my left hand. Ediz. italiana e inglese
libro di Cosulich S. (cur.) 
edizioni Mutina
disponibilità immediata
€ 35.00
Jago. Renaissance in the third millennium. Ediz. illustrata libro di Cappello Maria Pia
Jago. Renaissance in the third millennium. Ediz. illustrata
libro di Cappello Maria Pia 
edizioni Susil Edizioni collana Art history
disponibilità immediata
€ 36.00

-5%

Alfredo Serri 1898-1972. L'universo si ricompone nel silenzio. Ediz. illustrata libro di De Rosa S. (cur.)
Alfredo Serri 1898-1972. L'universo si ricompone nel silenzio. Ediz. illustrata
libro di De Rosa S. (cur.) 
edizioni Polistampa collana ECRF. Spazio mostre
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
Segni del visibile. Ediz. illustrata libro di Cicciarella Ezio Iozzia Corrado Zuccaro P. (cur.)
Segni del visibile. Ediz. illustrata
libro di Cicciarella Ezio  Iozzia Corrado  Zuccaro P. (cur.) 
edizioni Newl'ink collana D'Art'è
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

Machines à penser. Ediz. inglese e italiana libro di Roelstraete D. (cur.)
Machines à penser. Ediz. inglese e italiana
libro di Roelstraete D. (cur.) 
edizioni Progetto Prada Arte
disponibilità immediata
€ 50.00
€ 47.50
Beta 1.4. Amore a-meno. Ediz. illustrata libro di Longari Elisabetta
Beta 1.4. Amore a-meno. Ediz. illustrata
libro di Longari Elisabetta 
edizioni Prearo
disponibilità immediata
€ 18.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Una squisita indifferenza. Perché l'arte moderna è moderna. Ediz. illustrata"