ricerca
avanzata

A tavola. Gli italiani e il cibo tra il 1945 e «i lunghi anni '80» - 9788860609250

di Francesco D'Ausilio edito da Palombi Editori, 2021

  • Prezzo di Copertina: € 14.00
  • € 13.30
  • Risparmi il 5% (€ 0.70)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: A tavola. Gli italiani e il cibo tra il 1945 e «i lunghi anni '80»
  • AutoreFrancesco D'Ausilio
  • Editore: Palombi Editori
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Genere: SCIENZE SOCIALI
  • Pagine: 144
  • ISBN-10: 8860609259
  • ISBN-13:  9788860609250

 

A tavola. Gli italiani e il cibo tra il 1945 e «i lunghi anni '80»: Le trasformazioni della cultura gastronomica e della dieta italiana dal '45 agli anni '80, un tempo in cui l'Italia diviene un paese industriale e gli Italiani un popolo di consumatori. Come si modificano i consumi alimentari? In che modo si attualizzano i concetti di piacere e gusto? Quando il cibo diviene uno stile di vita? Una narrazione attraverso i principali eventi storici e fenomeni di costume della seconda metà del '900. Il saggio analizza le forme e le strutture della comunicazione gastronomica, soffermando l'attenzione su due periodici di cucina (La Cucina Italiana e La Gola) sia nei contenuti editoriali che nell'audience delle due riviste. Questi sono stati anni di forte cambiamento nella struttura sociale, economica e gastronomica del Paese. La varietà di prodotti alimentari, l'industrializzazione del cibo legata a forme di consumo nuove per l'epoca (gli snack, la fine del pasto di mezzogiorno, i prodotti surgelati), la sensibilità alle tematiche medico-nutrizionali, contribuiscono a modificare radicalmente la cultura alimentare. Il cibo acquisisce una forte carica identitaria ed inizia ad essere concepito come un tema di interesse per il grande pubblico.

Promozione Il libro "A tavola. Gli italiani e il cibo tra il 1945 e «i lunghi anni '80»" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "A tavola. Gli italiani e il cibo tra il 1945 e «i lunghi anni '80»"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Tomato day. Il rituale della conserva di pomodoro libro di Giancristofaro Lia
Tomato day. Il rituale della conserva di pomodoro
libro di Giancristofaro Lia 
edizioni Franco Angeli collana Gusto e società
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Se niente importa. Perché mangiamo gli animali? libro di Foer Jonathan Safran
Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?
libro di Foer Jonathan Safran 
edizioni Guanda collana Tascabili Guanda. Saggi
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare libro di Bressanini Dario
Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare
libro di Bressanini Dario 
edizioni Mondadori collana Sentieri
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-20%

Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare libro di Bressanini Dario
Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare
libro di Bressanini Dario 
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers wellness
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 12.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "A tavola. Gli italiani e il cibo tra il 1945 e «i lunghi anni '80»"