- Libreria
- >
- Libri
- >
- Arte e fotografia
- >
- Soggetti religiosi nell'arte
- >
- Condivisione di affetti. Firenze e Santo Stefano di Sessanio. Opere d'arte dalla...
Condivisione di affetti. Firenze e Santo Stefano di Sessanio. Opere d'arte dalla Galleria degli Uffizi. Ediz. illustrata - 9788863940329
di Natali A. (cur.) edito da Maschietto Editore, 2011
- € 22.00
-
A causa delle condizioni di fornitura offerte dal nostro fornitore
siamo costretti a conteggiare ulteriori € 5.00 di spese in aggiunta al prezzo di copertina - € 27.00
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Condivisione di affetti. Firenze e Santo Stefano di Sessanio. Opere d'arte dalla Galleria degli Uffizi. Ediz. illustrata
- Autore: Natali A. (cur.)
- Editore: Maschietto Editore
- Collana: La città degli Uffizi , Nr. 8
- Data di Pubblicazione: 2011
- Genere: TEOLOGIA MORALE CRISTIANA
- Argomenti : Arte sacra Firenze-Arte
- Pagine: 152
- Curatore: Natali A.
- ISBN-10: 8863940320
- ISBN-13: 9788863940329
Condivisione di affetti. Firenze e Santo Stefano di Sessanio. Opere d'arte dalla Galleria degli Uffizi. Ediz. illustrata: Il nuovo volume della collana "La città degli Uffizi. è il primo ad essere curato direttamente dal direttore degli Uffizi, Antonio Natali, ideatore della collana stessa. Il libro nasce in occasione della mostra "Condivisione di affetti. Firenze e Santo Stefano di Sessanio. Opere dalla Galleria degli Uffizi" allestita a Santo Stefano di Sessanio, piccolo borgo in provincia dell'Aquila gravemente colpito dal terremoto. Gli Uffizi, attraverso l'Associazione Amici degli Uffizi manifestano una concreta solidarietà al paese mettendo a disposizione una scelta di opere provenienti dalla Galleria fiorentina e restaurate o donate proprio dagli Amici degli Uffizi. Il libro parla dei rapporti storici tra Firenze e Santo Stefano a partire dall'acquisto del piccolo feudo da parte dei Medici, per farne un avamposto strategico. Le 23 opere costituiscono un'ideale rappresentanza di tutta la Galleria degli Uffizi: dalle statue romane a capolavori di artisti tra il Cinque e Seicento; il Settecento è rappresentato da un'opera di Pannini e l'Ottocento dagli autoritratti di Collignon, Fedi e Canella; due opere di Balla conducono fino alla metà del Novecento.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Condivisione di affetti. Firenze e Santo Stefano di Sessanio. Opere d'arte dalla Galleria degli Uffizi. Ediz. illustrata"

I luoghi della speranza. Viatico del pellegrino
libro di Natali A. (cur.)
edizioni Mandragora

Aurelio Amendola per Michelangelo. Il primato dell'informale. Catalogo della mostra (Firenze, 3 novembre 2024-5 gennaio 2025)
libro di Natali A. (cur.)
edizioni Forma Edizioni

Aurelio Amendola for Michelangelo. The primacy of the informal. Catalogo della mostra (Firenze, 3 novembre 2024-5 gennaio 2025)
libro di Natali A. (cur.)
edizioni Forma Edizioni
-5%

Adriano Bimbi. L'assenza. Ediz. illustrata
libro di Natali A. (cur.)
edizioni Polistampa collana Le colonne
-5%

Con altra voce ritornerò poeta. Il ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze. Ediz. italiana e inglese
libro di Natali A. (cur.)
edizioni Polistampa collana Glaphyria
-5%

... Con altra voce ritornerò poeta. Il Ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze. Ediz. integrale
libro di Natali A. (cur.)
edizioni Edizioni Feeria collana Feeria
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Condivisione di affetti. Firenze e Santo Stefano di Sessanio. Opere d'arte dalla Galleria degli Uffizi. Ediz. illustrata"