- Libreria
- >
- Libri
- >
- Religione e spiritualità
- >
- Teologia cristiana
- >
- Le figure del limite in Gisbert Greshake. Male, sofferenza e morte
Le figure del limite in Gisbert Greshake. Male, sofferenza e morte - 9788864580159
di Mattia Coser edito da Tangram Edizioni Scientifiche, 2010
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Le figure del limite in Gisbert Greshake. Male, sofferenza e morte
- Autore: Mattia Coser
- Editore: Tangram Edizioni Scientifiche
- Collana: Orizzonti , Nr. 4
- Data di Pubblicazione: 2010
- Genere: TEOLOGIA CRISTIANA
- Argomento : Greshake, Gisbert
- Pagine: 219
- ISBN-10: 8864580158
- ISBN-13: 9788864580159
Le figure del limite in Gisbert Greshake. Male, sofferenza e morte: L'argomento del limite è uno dei temi che coinvolgono maggiormente l'uomo. Tra le immagini in cui esso si manifesta rientrano momenti come il nascere, l'essere storicamente e geograficamente situato ed altri simili. Tra le numerose figure in cui questo limite si presenta all'uomo ce ne sono tuttavia tre che più di altre suscitano timore, scandalo ed interrogativi: il male, la sofferenza e la morte. Si tratta di manifestazioni del limite che rappresentano una sfida soprattutto per il pensiero dei credenti, posti di fronte a drammatiche domande su come sia possibile conciliare con la fede in Dio la presenza del male nel mondo e di tanta sofferenza tra gli uomini, nonché sulla possibilità di dare un senso all'esistenza umana nonostante l'incombenza della morte. Questo libro analizza l'itinerario speculativo che permette a Gisbert Greshake di conciliare la fede in un Dio che è amore con la drammatica presenza nel mondo delle figure del limite per eccellenza: male, sofferenza e morte.
The topic of limits is one of the topics that involve more man. Among the images in which it manifests itself fall times like birth, being historically and geographically located and other similar. Among the many figures in which this limit comes to man there are however three that more than others arouse fear, scandal and questions: evil, suffering and death. These are manifestations of the limit that represent a challenge especially for thinking of believers, confronted with dramatic questions about how we can reconcile with faith in God the presence of evil in the world and so much suffering among men, as well as the ability to give meaning to human existence despite the burden of death. This book analyzes the speculative route allows Gisbert Greshake to reconcile belief in a God who is love with the dramatic presence in the world of figures in the limit for excellence: evil, suffering, and death.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le figure del limite in Gisbert Greshake. Male, sofferenza e morte"
-5%

Il precursore. La crisi della Chiesa e l'avvento dell'Anticristo
libro di Speziale Vincenzo
edizioni Cassandra Books
-5%

Opera omnia di Joseph Ratzinger. Vol. 6/2: Gesù di Nazareth. Scritti di cristologia
libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Azzaro P. (cur.)
Müller G. L. (cur.)
edizioni Libreria Editrice Vaticana

Risuscitato dai morti. Il miracolo che porta la promessa in America
libro di Bonnke Reinhard
edizioni Verso la Meta
-5%

Dio è madre. L'altra faccia dell'amore
libro di Lumini Antonella
edizioni Castelvecchi collana Roveto ardente
-5%

Deus caritas est. Lettera Enciclica sull'Amore Cristiano, 25 dicembre 2005
libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
edizioni Libreria Editrice Vaticana

Teologia del gioco
libro di Cittadini Fabio
edizioni Aracne (Genzano di Roma)
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le figure del limite in Gisbert Greshake. Male, sofferenza e morte"