- Libreria
- >
- Libri
- >
- Letteratura
- >
- Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900
- >
- L'universo africano di Karen Blixen
L'universo africano di Karen Blixen - 9788864581217
di Federica Vitale edito da Tangram Edizioni Scientifiche, 2014
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: L'universo africano di Karen Blixen
- Autore: Federica Vitale
- Editore: Tangram Edizioni Scientifiche
- Collana: Orizzonti , Nr. 33
- Edizione: 2°
- Data di Pubblicazione: 2014
- Genere: letterature straniere: critica
- Argomento : Blixen, Karen
- Pagine: 145
- ISBN-10: 8864581219
- ISBN-13: 9788864581217
L'universo africano di Karen Blixen: "In Africa avevo una fattoria ai piedi degli altipiani del Ngong". Inizia con queste parole il viaggio personale di Karen Blixen attraverso il continente africano, quello dei colori e dei suoni, delle risate della sua gente e del calore da essi inconsapevolmente esercitato. Il viaggio della crescita e dell'amore: quello umano e incondizionato e quello pregnante ma, allo stesso tempo, struggente inteso come amore che viene dato e, in seguito, tolto. Il freddo della sua terra d'origine, la Danimarca, viene a confondersi con il caldo dell'Africa, trasmettendo l'inconfondibile magia che Karen Blixen riversa nei suoi scritti: dai racconti minuziosamente descrittivi alle opere intrise dei suoi ricordi africani. Ma è proprio questa la grandezza di Karen Blixen: il suo essere stata attenta osservatrice degli umani risvolti ritraendone, con la cura dell'artista, fisionomie e sentimenti e descrivendone le vite quasi fosse lei a tessere le trame dei destini che incontrava. Per diventare, poi, vittima lei stessa degli scherzi del Destino.
"I had a farm In Africa at the foot of the Highlands of Ngong". Begins with these words on Karen Blixen's personal journey through the African continent, colors and sounds, laughter of his people and of the heat which they unconsciously exerted. The journey of growth and love: that human is unconditional and that poignant but, at the same time, poignant intended as love that is given and then taken away. The cold of his homeland, Denmark, is to mingle with the heat of Africa, conveying the unique magic that Karen Blixen pours in his writings: from the tales minutely descriptive works seeped its African souvenirs. But it is precisely this magnitude of Karen Blixen: his being human observes lapels to portray, with the care of the artist, faces and feelings and describing the lives almost like you to weave the textures of destinies he encountered. To become, then, a victim herself of jokes of destiny.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'universo africano di Karen Blixen"
-5%

Psicologia dei social network. Chi (non) vogliamo essere online
libro di Vitale Federica
edizioni Tangram Edizioni Scientifiche collana Orizzonti
-5%

J.R.R. Tolkien: la via per la Terra di mezzo
libro di Shippey Tom
edizioni Marietti 1820 collana I kaladri

Centomila miliardi di chimere. Combinatoria per una traduzione
libro di Sebregondi Maria
edizioni In Riga Edizioni collana Biblioteca Oplepiana
-5%

La scienza di Stephen King. Quali verità si nascondono dietro It, Jack Torrance, Carrie e i più iconici protagonisti del maestro dell'horror?
libro di Hafdahl Meg
Florence Kelly
edizioni Apogeo collana Apogeo Saggi
-5%

Goliarda Sapienza. Gli spazi della libertà, il tempo della gioia
libro di Rizzarelli Maria
edizioni Carocci collana Lingue e letterature Carocci

Virtù dell'odio. Loius-Ferdinand Céline
libro di Sanavio Piero
edizioni Raffaelli
-5%

Letteratura cinese
libro di Knight Sabina
Casalin F. (cur.)
edizioni Hoepli collana Le basi
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'universo africano di Karen Blixen"