- Libreria
- >
- Libri
- >
- Letteratura
- >
- Teoria della letteratura
- >
- Reti performative. Letteratura, arte, teatro, nuovi media
Reti performative. Letteratura, arte, teatro, nuovi media - 9788864581514
di Laudando C. M. (cur.) edito da Tangram Edizioni Scientifiche, 2016
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Reti performative. Letteratura, arte, teatro, nuovi media
- Autore: Laudando C. M. (cur.)
- Editore: Tangram Edizioni Scientifiche
- Collana: Intersezioni , Nr. 14
- Data di Pubblicazione: 2016
- Genere: LETTERATURA
- Argomenti : Letteratura Arte
- Pagine: 241br8
- Curatore: Laudando C. M.
- ISBN-10: 8864581510
- ISBN-13: 9788864581514
Reti performative. Letteratura, arte, teatro, nuovi media: Accogliendo le sollecitazioni degli studi più recenti sulla perfomance, "Reti performative" si propone come spazio di riflessione interdisciplinare sul carattere aperto e reticolare dell'opera letteraria in connessione con le estetiche visuali, teatrali e mediali dell'era digitale. I saggi, qui raccolti in tre sezioni tra loro strettamente dialoganti, esplorano faglie e slittamenti che il paradigma performativo innesca, trasversalmente e non senza contraddizioni, tra teoria e prassi, forma e materia, progettualità e azione. La prima sezione individua problemi di metodo e traccia una mappatura concettuale della performance sviscerandone i rischi di saturazione e le potenzialità rigenerative. La seconda affronta i rovesciamenti di ruolo e la questione relazionale sul confine incerto tra estetica e politica, pubblico e privato, umano e tecnologico. La terza privilegia gli aspetti di genere, processuali e recitativi della narrazione identitaria in un complesso gioco di dissimulazioni e resistenze. Chiude il volume la conversazione tra Maria De Vivo e gli artisti Bianco-Valente che riprende molti dei nodi affettivi e relazionali discussi all'interno delle sezioni.
In response to the stresses of the most recent studies on performance, "performing Networks" is proposed as a space for reflection on the literary work open and interdisciplinary network in connection with Visual, theatrical and media aesthetics of the digital age. Essays, collected here into three sections are closely connected, they explore the performative paradigm shifts and faults triggers, transversely and not without contradictions between theory and practice, form and matter, planning and action. The first section identifies problems of method and draws a conceptual mapping of saturation risks and potential performance regenerative dissecting. The second addresses the role reversals and the matter uncertain border between relational aesthetics and politics, public and private, human and technological. The third focuses on procedural aspects of gender, and identity in a complex game of narration recitatives duplicities and resistances. Closes the volume the conversation between Mary Dan and artists Bianco-Valente, which incorporates many of the affective and relational nodes discussed within sections.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Reti performative. Letteratura, arte, teatro, nuovi media"

Del performativo. Reti, corpi, narrazioni-Performativity. Networks, bodies, narrations. Ediz. bilingue
libro di Laudando C. M. (cur.)
edizioni Morlacchi collana Transitions
-5%

Teoria letteraria per robot. Come i computer hanno imparato a scrivere
libro di Tenen Dennis Yi
edizioni Bollati Boringhieri collana Nuovi saggi Bollati Boringhieri

I sentieri della creazione: tracce, traiettorie, modelli-Les sentiers de la création: traces, trajectoires, modèles
libro di Giaveri M. T. (cur.)
Grésillon A. (cur.)
edizioni Diabasis collana Il castello di Atlante
-5%

Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se...
libro di Rundell Katherine
edizioni Rizzoli collana Bur ragazzi
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Reti performative. Letteratura, arte, teatro, nuovi media"