ricerca
avanzata

La fallacia del maggioritario. O del perenne attrito tra la forza del potere e la ragione del diritto - 9788865378762

di Fabrizio Iommi edito da Edizioni del Faro, 2013

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La fallacia del maggioritario. O del perenne attrito tra la forza del potere e la ragione del diritto: È da tempo invalsa nell'opinione pubblica l'idea che realizzare compiutamente un regime democratico significhi aumentare l'efficienza della sua azione, renderla più incisiva. Di qui il disegno di rafforzare il ruolo dell'esecutivo a spese della rappresentanza parlamentare, la cui attività dialettica è spesso tacciata di verbalismo e di sterile faziosità. Lo strumento più usato per rinvigorire il potere esecutivo è un qualche meccanismo elettorale maggioritario. Un'idea correlata è che il requisito essenziale per l'esistenza di una democrazia consista in libere elezioni. Ambedue i postulati sono errati perché non colgono la ratio di una democrazia, ossia che con libere elezioni si formi un organo sovrano collettivo che annoveri tutte le componenti ideologiche della nazione. Riproducendo esattamente i sentimenti e le convinzioni dell'intero popolo, quell'organo sovrano opererà allo stesso modo dell'intero paese adunato in un'unica assemblea. Solo a questa condizione, ossia in assenza di qualsiasi correzione maggioritaria, ci sarà una crazia del demos e non un semplice trasferimento di potere popolare nelle mani di un soggetto in qualche misura diverso dal popolo.
And long established in public opinion the idea that achieve fully democratic Government means to increase the efficiency of its action, to make it more effective. Hence the Bill to strengthen the role of the Executive at the expense of parliamentary representation, which is often accused of sterile dialectic verbalism and partisanship. Most used tool to strengthen Executive power is some majoritarian electoral mechanism. A related idea is that the prerequisite for the existence of a democracy lies in free elections. Both the postulates are wrong because they do not understand the rationale of a democracy, that free elections to form a collective sovereign body that consists of all the ideological components of the nation. Reproducing exactly the feelings and beliefs of the entire people, the sovereign body will operate in the same way as the entire country gathered together in a single Assembly. Only on this condition, that is, in the absence of any major correction, there will be a cracy of the demos and not simply a transfer of people's power in the hands of a subject in some way different from the people.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La fallacia del maggioritario. O del perenne attrito tra la forza del potere e la ragione del diritto"

Altri libri con autore: Iommi Fabrizio
L'omosessualità e il diritto (ovvero le ragioni che sconsigliano la legalizzazione dei rapporti d'amore) libro di Iommi Fabrizio
L'omosessualità e il diritto (ovvero le ragioni che sconsigliano la legalizzazione dei rapporti d'amore)
libro di Iommi Fabrizio 
edizioni Europa Edizioni collana Fare Mondi
€ 13.90
Il cattivo inglese o la morte della civiltà libro di Iommi Fabrizio
Il cattivo inglese o la morte della civiltà
libro di Iommi Fabrizio 
edizioni Lìbrati
€ 12.00
Il Diritto della specie libro di Iommi Fabrizio
Il Diritto della specie
libro di Iommi Fabrizio 
edizioni Gruppo Albatros Il Filo collana Nuove voci
€ 12.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La fallacia del maggioritario. O del perenne attrito tra la forza del potere e la ragione del diritto"