- Libreria
- >
- Libri
- >
- Thriller
- >
- Thriller, suspence
- >
- Niente di vero tranne gli occhi
Niente di vero tranne gli occhi - 9788866202288
di Giorgio Faletti edito da Dalai Editore, 2011
- € 13.90
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Niente di vero tranne gli occhi
- Autore: Giorgio Faletti
- Editore: Dalai Editore
- Collana: 10 e lode , Nr. 335
- Data di Pubblicazione: 2011
- Genere: LETTERATURA ITALIANA: TESTI
- Dimensioni mm: 218 x 0 x 34
- ISBN-10: 8866202282
- ISBN-13: 9788866202288
Niente di vero tranne gli occhi: Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratello del sindaco di New York ed ex tenente di polizia, e Maureen Martini, commmissario di polizia a Roma? Apparentemente nulla. Eppure, per strade e vicissitudini diverse, si troveranno uniti in un'indagine su un beffardo assassino che compone i corpi delle sue vittime come i personaggi dei Peanuts, dopo averle seviziate nei modi più efferati. La prima vittima è un pittore "maledetto", figlio del sindaco di New York e nipote di Jordan, cui fanno seguito altri due omicidi misteriosamente collegati fra loro. Un susseguirsi di colpi di scena sullo sfondo della metropoli più metropoli del mondo, dove tutto è accaduto e dove tutto può accadere, dove in realtà non c'è niente di vero. Tranne gli occhi...
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Niente di vero tranne gli occhi"
-5%

Niente di vero tranne gli occhi
Faletti Giorgio
edizioni La nave di Teseo
I delfini. Best seller
, 2021
-5%

Porco il mondo che ciò sotto i piedi!
libro di Faletti Giorgio
edizioni La nave di Teseo +
-5%

La piuma
libro di Faletti Giorgio
edizioni Baldini + Castoldi collana Romanzi e racconti
-5%

Tre atti e due tempi
libro di Faletti Giorgio
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero big
-5%

Io uccido
libro di Faletti Giorgio
edizioni La nave di Teseo collana I delfini. Best seller
-5%

Niente di vero tranne gli occhi
libro di Faletti Giorgio
edizioni La nave di Teseo collana I delfini. Best seller
-5%

Fuori da un evidente destino
libro di Faletti Giorgio
edizioni La nave di Teseo collana I delfini. Best seller
-5%

The elimination game. Chi resta vince
libro di Blue Jeans
edizioni De Agostini collana Le gemme
-5%

Nelle tue mani, nella sua pelle
libro di Bocci Marco
edizioni Salani collana Le stanze
-5%

Piercing
libro di Murakami Ryu
edizioni Atmosphere Libri collana Asiasphere
-5%

Cenere alla cenere
libro di Costantini Roberto
edizioni TEA collana Suspense best seller
-5%

Il cuculo di cristallo
libro di Castillo Javier
edizioni Salani collana Romanzo
-5%

Omicidio a Manhattan
libro di Patterson James
Born James O.
edizioni Longanesi collana La Gaja scienza
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Niente di vero tranne gli occhi"
Mi è piaciuto abbastanza, anche se mi aspettavodi più, in paragone al ibro precedentemente etto, "Io uccido". A volte sembra troppo filosofico, ma tramadavvero ben congegnata.
secondo me questo romanzo è inferiore a Io Uccido, ma comunque resta assolutamente un gran bel ibro. ’inizio poi è assolutamenteda eggere tuttod’un fiato
se vi è piaciuto "io uccido", questo ibro non videluderà. Un Faletti in forma e sempre in gradodi stupire!
Libro scorrevole, semplice ed estremamente convincente, che ti spinge a eggere capitolodopo capitolo senza sosta; suspensedegnadei più grandi gialisti americani ed una sottile e satirica vena poetica sono gli ingredienti che fannodi Faletti un uomo “Larger than ife”,come puntualmente è statodefinitodal Venerdìdi Repubblica. Cercando e sperandodi non svelare traccedela trama,in mododa non rendere apalissiano il romanzoinvito tutti i futuri ettori ad osservare con cura a strutturadel manoscritto,basato su una vicenda ossimorica:due persone,Jordan e Maureen, operatrice ed ex-operatoredel bracciodela egge, così ontane edifferentida non avere nula in comune, si ritroveranno a vivere e combattere contro un freddo e ucido assassino, con una spiccata passione per i fumettidei”Peanuts”.Da Roma a New York, senza un attimodi sosta,facendo sudare il ettore che arrancando rincorre a sfuggevole narrazione, questo mastodontico scrittore , basa ’operato su un indecifrabile, cruda e misteriosa ogicadi morte…a parer mio tremendamente affascinante!Indizi, tracce ematiche e sinistri “pizzini” ,si snodano tra e righe, e rappresentano gli strumenti operatividei nostridetective. Trame avvincenti e nerissime strutturate ad arte, fannodi questo romanzo “un obbligodi ettura!”
Anche stavolta mi trovo pienamented’accordo con a precedente recensione (Sartisa). Sì,d’accordo che il primo ibro era eccezionale e probabilmente non si poteva eguagliare, ma questa storia non sembra nemmeno scrittadala stessa persona. Francamente troppo forzata e in parecchi punti, ’ho trovata anche troppo cruenta. Non scorre. Nondico che sia scritto male. Ma... Io ho avuto ’impressione che riflettendoci un po’ su, e scrivendola con un po’di tranquilità e senza fretta, avrebbe potuto rendere moltodi più. Anche perchè, al contrariodel ibro precedente, a basedi questa storia è assolutamente più fantasiosa o improbabile (come meglio preferitedefinirla).. Bisognava avorarci ancora un po’.. Credo che un ibro tidebba asciare qlcsdentro. Questo, proprio non è il caso.
Ho elogiato a sua prima opera per parecchi motivi. Tenere testa a Io uccido non e’ facile. Con queso ulteriore sforzo Faletti ha chiesto aiuto ad un sindacodi una città americana, a città americana, poi si saràdomandato chi posso inserire come attorediversodal solitodetective? Alora ha scomodato unadonna italiana che ha perso a vista. E via così con personaggi molto ontani tra oro, ma che poi, mano a mano che si sfogliano e 500 pagine si avvicinano intrecciando e proprie vite. Troppo americano. Mi chiedo, ma i suoi ettori italianidove i ha asciati? Poteva faredi meglio. sartisa 30 11 2010
Che cosa unisce Jordan Marsalis, fratelodel sindacodi New York ed ex tenentedi polizia e Maureen Martini, commissariodi Poliziadi Stato a Roma?