- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Filosofia e teoria dell'educazione
- >
- Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 2: Dall'Umanesimo...
Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 2: Dall'Umanesimo metodologico all'Umanesimo storico e dialettico - 9788868121914
di Rita Minello edito da Nuova Cultura, 2014
- € 24.00
-
A causa delle condizioni di fornitura offerte dal nostro fornitore
siamo costretti a conteggiare ulteriori € 5.00 di spese in aggiunta al prezzo di copertina - € 29.00
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 2: Dall'Umanesimo metodologico all'Umanesimo storico e dialettico
- Sottotitolo: Dall'Umanesimo metodologico all'Umanesimo storico e dialettico
- Autore: Rita Minello
- Editore: Nuova Cultura
- Collana: Scienze dell'educazione e formazione
- Data di Pubblicazione: 2014
- Genere: EDUCAZIONE
- Argomenti : Educazione Storia
- Pagine: 194
- Volume: 2
- ISBN-10: 8868121913
- ISBN-13: 9788868121914
Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 2: Dall'Umanesimo metodologico all'Umanesimo storico e dialettico: Nel momento in cui si parla di crisi dell'istruzione, eppure si realizza almeno nelle aree occidentali del benessere - l'obiettivo, per tanti secoli considerato utopico, dell'educazione per tutta la vita, dell'accesso a tutti alla lettura, alla cultura, che conoscenze abbiamo in materia di storia dell'istruzione, dell'educazione, della formazione? Quali conoscenze e competenze ci sono state tramandate come appartenenti a coloro - genitori, educatori, insegnanti, formatori, facilitatori, e tante altre figure di adulti - che sono stati, in un momento o un altro della loro vita, in posizione di educatori, formatori, coach etc.? I tradizionali manuali di storia della pedagogia, da questo punto di vista, segnano il passo, poiché concepiscono la storia educativa sostanzialmente come storia delle idee e del pensiero dei grandi autori e ideologi del passato, non tanto come storia di fatti ed eventi educativo-formativi che hanno segnato realmente i passaggi epocali della trasmissione dei saperi, delle pratiche, dell'identità stessa.
When we talk about the education crisis, yet she realizes--at least in the western areas of well-being-the objective, for many centuries considered utopian, education for life, access to all reading, culture, which we have knowledge in the field of history of education, education, education? What knowledge and skills we have been handed down as belonging to those parents, educators, teachers, trainers, facilitators, and many other figures of adults--that were, at one time or another in their lives, in the position of educators, trainers, coach etc.? The traditional history textbooks of pedagogy, in this respect, have stalled, because educational history basically as conceived history of ideas and thought of great writers and ideologues of the past, not so much as a history of educational-training facts and events that have marked the momentous steps in the transmission of knowledge, practices, the identity itself.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 2: Dall'Umanesimo metodologico all'Umanesimo storico e dialettico"
-5%

I dilemmi dell'educazione
libro di Minello Rita
edizioni Armando Editore collana Pedagogia generale e sociale

Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 1: Dall'Umanesimo della classicità all'Umanesimo antropologico
libro di Minello Rita
edizioni Nuova Cultura collana Scienze dell'educazione e formazione

Insegnare filosofia oggi. Una disciplina al crocevia del destino degli individui
libro di Minello Rita
edizioni Anicia (Roma) collana Diventare insegnanti. Le didattiche

La società formativa allargata. Percorsi e contesti dall'intercultura alla transculturalità
libro di Minello Rita
edizioni Edicusano collana Studi e ricerche sull'educazione

Educare al tempo della crisi
libro di Minello Rita
edizioni Pensa Multimedia collana La società formativa

I nodi della trasformazione. Antropologia e formazione
libro di Minello Rita
edizioni Pensa Multimedia collana La società formativa
-5%

Relazione e apprendimento nel gruppo-classe
libro di Cerrocchi Laura
edizioni Adda
-5%

Quaderno del carcere n. 12
libro di Gramsci Antonio
Meta C. (cur.)
edizioni Edizioni Conoscenza collana Educatori di ieri e di oggi
-5%

All-in. Un altro giro di carta nel Paese dei destini possibili
libro di Dalla Chiara Roberto
Centonze Matteo
edizioni Brè collana Saggistica

L'orientamento formativo. Modelli pedagogici e prospettive didattiche
libro di Biagioli Raffaella
edizioni Edizioni ETS collana Scienze dell'educazione
-5%

I metodi della ricerca educativa
libro di Trinchero Roberto
edizioni Laterza collana Manuali Laterza
-5%

La pedagogia speciale come scienza delle mediazioni e delle differenze
libro di Goussot Alain
edizioni Aras Edizioni collana Paideia e alterità
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 2: Dall'Umanesimo metodologico all'Umanesimo storico e dialettico"