- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - moderna e contemporanea
- >
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- >
- Storia di una ladra di libri
Storia di una ladra di libri - 9788868363321
di Markus Zusak edito da Sperling & Kupfer, 2016
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Storia di una ladra di libri
- Autore: Markus Zusak
- Editore: Sperling & Kupfer
- Collana: Pickwick
- Data di Pubblicazione: 2016
- Genere: LETTERATURE STRANIERE: TESTI
- Pagine: 563
- Traduttore: Giughese G. M.
- Dimensioni mm: 215 x 0 x 30
- ISBN-10: 8868363321
- ISBN-13: 9788868363321
Storia di una ladra di libri: È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è solo l'inizio. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie un oggetto seminascosto nella neve, qualcosa di sconosciuto e confortante al tempo stesso, un libriccino abbandonato lì, forse, o dimenticato dai custodi del minuscolo cimitero. Liesel non ci pensa due volte, le pare un segno, la prova tangibile di un ricordo per il futuro: lo ruba e lo porta con sé. Così comincia la storia di una piccola ladra, la storia d'amore di Liesel con i libri e con le parole, che per lei diventano un talismano contro l'orrore che la circonda. Grazie al padre adottivo impara a leggere e ben presto si fa più esperta e temeraria: prima strappa i libri ai roghi nazisti perché «ai tedeschi piaceva bruciare cose. Negozi, sinagoghe, case e libri», poi li sottrae dalla biblioteca della moglie del sindaco, e interviene tutte le volte che ce n'è uno in pericolo. Lei li salva, come farebbe con qualsiasi creatura. Ma i tempi si fanno sempre più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel nasconde un ebreo in cantina, il mondo della ragazzina all'improvviso diventa più piccolo. E, al contempo, più vasto.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia di una ladra di libri"
-5%

Tre cani enormi (e qualche umano)
libro di Zusak Markus
edizioni Piemme collana Narrativa str
-5%

Storia di una ladra di libri
libro di Zusak Markus
edizioni Sperling & Kupfer collana Pickwick
-5%

Il ponte d'argilla
libro di Zusak Markus
edizioni Sperling & Kupfer collana Pickwick
-5%

Io sono il messaggero
libro di Zusak Markus
edizioni Sperling & Kupfer collana Pickwick
-5%

Il ponte d'argilla
libro di Zusak Markus
edizioni Sperling & Kupfer collana Frassinelli narrativa straniera
-5%

A 15 anni sei troppo vecchio. The Wolfe brothers. Vol. 1
libro di Zusak Markus
edizioni Sperling & Kupfer collana Frassinelli narrativa straniera
-5%

1889
libro di Jauffret Régis
edizioni Edizioni Clichy collana Gare du Nord

La vera storia di William McGregory (l'incubo ha inzio)
libro di Russo Salvatore
edizioni Edizioni del Poggio collana I melograni

Il soffione boracifero
libro di Sabetti Alexandro
edizioni Kimerik collana Kimera
-5%

Tre amiche al lago
libro di Heldt Dora
edizioni TEA collana SuperTEA
-5%

Tre cani enormi (e qualche umano)
libro di Zusak Markus
edizioni Piemme collana Narrativa str
-5%

Olivia
libro di Strachey Dorothy
edizioni Astoria collana Vintage
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia di una ladra di libri"
Storiadi una adradi ibri o a bambina che salvava i ibri racconta a storiadi iesel, una bambina tedescadurante il periodo nazista, chedopo aver assistito ala mortedel fratelino si ritrova affidatadala propria madre ad una coppiadi perfetti sconosciuti. Al’apparenza non sembrano ispirare grande fiducia ma mano mano che il tempo passa iesel comincia a voler orodel bene e ad essere ricambiata. L’amore per i ibri inizia quandodurante il funeraledel suo fratelino trova un ibro nela neve e invecedi restituirlodecidedi non farlo, successivamente più che rubare ibri, i trova o e vengono regalati (e non ne avrà nemmeno molti). La singolaritàdi questa storia è rappresentatadal narratore, infatti, si trattadela Morte che colpitada questa singolare bambinadecidedi raccontare a sua storia. E non o fa con un tono cupo e perfido ma tra ’ironico e il poetico,dando ’ideadi una creatura alquanto compassionevole. Ammetto però che non mi è piaciuto molto avere una "Morte" che non ama il mistero per cui spesso e volentieri mette a conoscenza il ettoredi quelo che accadrà prima che venga raccontato rovinando così a ettura. Pur avendo apprezzato a storia e avendola trovata originale, in alcuni punti ’ho trovata un po’ enta (lo avrei un po’ sfoltito) e ho avuto anche qualchedubbio sul’utilitàdi inseriredele storie con idisegnidi Max. Ad essere sincera mi angosciano molto e storie che affrontano questo tipodi tematiche (infatti tendo ad evitarle, preferendo guardare qualchedocumentario) ma in questo caso non si prova questo tipodi sensazione. E’ senzadubbio toccante vedere questa bambina che grazie al poteredela parola e al’amore per i ibri sopravvive ale brutte esperienze che e capitano. Una ettura non solo per adulti.