- Libreria
- >
- Libri
- >
- Letteratura
- >
- Letteratura, storia e critica: studi generali
- >
- Saggi di letteratura italiana. Da Dante a Manzoni
Saggi di letteratura italiana. Da Dante a Manzoni - 9788876676727
di Guido Pugliese Bertolio J. L. (cur.) Granata J. (cur.) Zorzi Pugliese O. (cur.) edito da Cesati, 2018
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Saggi di letteratura italiana. Da Dante a Manzoni
- Autori : Guido Pugliese Bertolio J. L. (cur.) Granata J. (cur.) Zorzi Pugliese O. (cur.)
- Editore: Cesati
- Collana: Strumenti di letteratura italiana , Nr. 67
- Data di Pubblicazione: 2018
- Genere: LETTERATURA ITALIANA: CRITICA
- Argomento : Letteratura italiana
- Pagine: 375
- Curatore: Bertolio J. L.; Granata J.; Zorzi Pugliese O.
- Dimensioni mm: 232 x 232 x 22
- ISBN-10: 8876676724
- ISBN-13: 9788876676727
Saggi di letteratura italiana. Da Dante a Manzoni: Guido Pugliese occupa un posto di grande rilievo nell'ambito degli ìtalian Studies in North America per l'ampiezza, l'originalità e il rigore metodologico della sua produzione scientifica. In questi suoi "Saggi di letteratura italiana: da Dante a Manzoni" lo studioso si confronta con i classici, proponendo interpretazioni personali e analisi linguistiche e retoriche puntuali: Pugliese ritrae un Dante poeta delle passioni e della ragione, del dolore e della felicità, della politica e della religione, della caduta nel male e della conversione al bene; indaga la struttura delle novelle del Decameron e la natura del legame tra Boccaccio e Dante; evidenzia, nelle opere di Leopardi, l'incolmabile divario tra l'infinità del desiderio e la finitezza del piacere, anche nelle sue implicazioni lirico-amorose; ricostruisce le dinamiche che sostanziano il romanzo manzoniano, soffermandosi sul personaggio di Renzo, cristianamente impegnato nell'imitazione di Cristo. A questi temi si unisce l'interesse di Pugliese per le correnti filosofiche che dal Barocco portano all'Illuminismo, per gli scritti del letterato settecentesco Antonio Conti, per il carteggio di Muratori con Pietro Ercole Gherardi. Chiudono il volume un saggio sulla critica letteraria contemporanea e una rassegna di profili di italianisti dell'Università di Toronto.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Saggi di letteratura italiana. Da Dante a Manzoni"
-5%

Il libro è quella cosa
libro di Gardini Nicola
edizioni Garzanti collana I piccoli grandi libri

Virtù dell'odio. Loius-Ferdinand Céline
libro di Sanavio Piero
edizioni Raffaelli

Il pazzo di Bonito. Il giornale di Cassitto e Ciani. Un pezzo di Napoli del 1866 (giornale bisbetico umoristico politico di Luigi Cassitto e Odoardo Ciani)
libro di Capozzi Gianna
edizioni ABE
-5%

Raccontare il mondo. Storia e fortuna del devisement du monde di Marco Polo e Rustichello da Pisa
libro di Andreose Alvise
edizioni Edizioni Dell'orso collana L'immagine Riflessa. Quaderni

Generi e contaminazioni. Studi sui cantari, l'egloga volgare e la prima imitazione petrarchesca
libro di Rabboni Renzo
edizioni Aracne collana Orti oricellari

Metastasio nell'Ottocento. Atti del Convegno (Roma, 21 settembre 1998)
libro di Russo Francesco P.
edizioni Aracne
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Saggi di letteratura italiana. Da Dante a Manzoni"