ricerca
avanzata

La Libia e l'Italia. Dalla guerra di conquista del 1911 a oggi. Ediz. illustrata - 9788877073037

di Arturo Varvelli edito da Edizioni del Capricorno, 2016

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La Libia e l'Italia. Dalla guerra di conquista del 1911 a oggi. Ediz. illustrata: La Libia e l'Italia: un rapporto travagliato ma necessario, inevitabile come il Mediterraneo che divide e unisce i due paesi, cominciato più di un secolo fa e proseguito senza interruzioni fino a oggi, secondo modi e tempi mutati più volte. Attraverso una sequenza di immagini tratte dagli archivi ANSA e dei suoi partner, Arturo Varvelli ripercorre le tappe di una storia su cui rimangono numerosi coni d'ombra, che è indispensabile illuminare se si vogliono comprendere le vicende contemporanee. La guerra italo-turca del 1911, che portò alla conquista di Cirenaica e Tripolitania, e il consolidamento della "quarta sponda", avvenuto durante il fascismo a prezzo di un'occupazione militare feroce e di pesanti deportazioni, tra le più violente esperienze di campi di concentramento coloniali nella storia del Mediterraneo. La sconfitta della guerra d'Africa e il regno di Idris Senussi (1951-1969), poi deposto dal colpo di stato che ha portato al potere Mu'ammar Gheddafi, protagonista assoluto della storia recente della Libia fino al 2011, quando una rivoluzione ha posto fine al lungo, controverso dominio del Colonnello. Infine l'attualità, fatta di contrasti fra milizie e poteri locali, faticosi tentativi d'instaurare un regime democratico condiviso, fiammate di estremismo islamico, bagliori di guerra ed esodi di massa sui barconi che ogni giorno solcano le acque del Mediterraneo. Da "Tripoli bel suol d'amore" all'Isis, la storia per immagini del rapporto tra Libia e Italia.
The Libya and Italy: a troubled relationship, but necessary, inevitable as the Mediterranean Sea that divides and unites the two countries, began more than a century ago and continued without interruption until today, according to ways and times changed several times. Through a sequence of images taken from the archives the LOOP and its partners, Arturo Varvelli retraces the stages of a history on which remain many shadows, which is essential if you want to understand contemporary events illuminate. The italo-Turkish war of 1911, which led to the capture of Cyrenaica and Tripolitania, and the consolidation of "quarta sponda" during Fascism at the cost of a military occupation of the most fierce and violent experiences heavy deportations to concentration camps in the colonial history of the Mediterranean. The defeat of war in Africa and the Kingdom of Idris Senussi (1951-1969), then deposed by coup d'etat which brought Muammar al-Gaddafi to power, the main protagonist of the recent history of Libya until 2011, when a revolution ended the long, controversial Colonel domain. Finally the news, made of contrasts between militia and local powers, strenuous attempts to establish a democratic regime shared, flamed by Islamic extremism, war and mass exoduses gleams on boats that daily ply the waters of the Mediterranean. From "Tripoli bel suol d'amore" Isis, the picture story of the relationship between Libya and Italy.

 

Normalmente disponibile per la spedizione in 14 giorni lavorativi

clicca qui per maggiori informazioni

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Libia e l'Italia. Dalla guerra di conquista del 1911 a oggi. Ediz. illustrata"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Putinfobia. Lucida, acuta, profetica: un'analisi del primo conflitto in Ucraina, della russofobia 2.0 e della crisi dell'Occidente libro di Chiesa Giulietto
Putinfobia. Lucida, acuta, profetica: un'analisi del primo conflitto in Ucraina, della russofobia 2.0 e della crisi dell'Occidente
libro di Chiesa Giulietto 
edizioni Piemme collana Paperback Original
disponibilità immediata
€ 10.90
€ 10.36

-5%

Il muro della Palestina libro di Crawford James
Il muro della Palestina
libro di Crawford James 
edizioni Bollati Boringhieri
disponibilità immediata
€ 6.00
€ 5.70
Terrorismo occidentale. Da Hiroshima ai droni libro di Chomsky Noam Vltchek Andre
Terrorismo occidentale. Da Hiroshima ai droni
libro di Chomsky Noam  Vltchek Andre 
edizioni Ponte alle Grazie collana Saggi
disponibilità immediata
€ 16.00

-5%

L'Europa nell'età dell'insicurezza. Le sfide di un continente fragile libro di ISPI (cur.) Colombo A. (cur.) Magri P. (cur.)
L'Europa nell'età dell'insicurezza. Le sfide di un continente fragile
libro di ISPI (cur.)  Colombo A. (cur.)  Magri P. (cur.) 
edizioni Mondadori collana Strade blu. Non Fiction
disponibilità immediata
€ 19.50
€ 18.53

-5%

L'ipocrisia dell'Occidente. Il Califfo, il terrore e la storia libro di Cardini Franco
L'ipocrisia dell'Occidente. Il Califfo, il terrore e la storia
libro di Cardini Franco 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Visione. Un altro sguardo sul mondo (2023). Vol. 1: La fine dell'impero del male libro
Visione. Un altro sguardo sul mondo (2023). Vol. 1: La fine dell'impero del male
libro di 
edizioni Visione Tv
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Libia e l'Italia. Dalla guerra di conquista del 1911 a oggi. Ediz. illustrata"