ricerca
avanzata

Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah - 9788880575214

di Di Palma Sara Valentina edito da Giuntina, 2014

  • Prezzo di Copertina: € 15.00
  • € 14.25
  • Risparmi il 5% (€ 0.75)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah: Circa un milione e mezzo di bambini furono assassinati nella Shoah; pochissimi si salvarono sopravvivendo nascosti, in fuga, alla non vita dei ghetti est-europei e dei lager. Per lungo tempo nessuno si interessò alla loro vicenda, e i sopravvissuti si chiusero nel silenzio. La storia e la memoria dell'infanzia ebraica perseguitata dal nazifascismo ricevettero scarsa attenzione, partendo dallo stereotipo in base al quale i bambini sono troppo piccoli per avere ricordi. Ma che cosa accadde ai bambini durante la Shoah? Quali tipi di esperienze attraversarono, e come essi stessi le percepirono e le vissero? Come cercarono, pur piccoli, di testimoniare quanto stava loro accadendo, consapevoli della necessità di lasciare traccia? Quanti decisero invece di tacere per decenni per cercare di lenire il dolore, e quale sguardo proiettano oggi i testimoni, a distanza di tempo, sulle vicende persecutorie della loro infanzia? E soprattutto che cosa accadde dopo, quando per la maggior parte di loro, nati già durante la persecuzione, la fine della guerra non significò ritornare alla vita ma dover iniziare a vivere un'infanzia che era stata loro preclusa? Con la ricostruzione della storia e della prospettiva dei bambini nella Shoah, l'autrice restituisce dignità di ascolto ai bambini di allora, e al contempo mostra come non solo la percezione di quanto accadeva ma anche le modalità stesse in cui lo sterminio dei bambini fu concepito furono uniche e troppo a lungo trascurate nella storiografia della Shoah.
About one and a half million children were murdered in the Holocaust; very few survived and survived, hidden, non-life Eastern European ghettos and concentration camps. For a long time nobody interested in their story, and the survivors were closed in silence. History and memory of children persecuted by the Jewish fascism received scant attention, starting from the stereotype according to which children are too small to have memories. But what happened to the children during the Holocaust? What types of experiences, and how they crossed themselves felt and lived? As they tried, while small, to witness what was happening to them, aware of the need to trace? How many decided instead to remain silent for decades to try to soothe the pain, and which eyes project today witnesses, after some time, on the events of their childhood persecutory? And especially what happened later, when for most of them, were born during the persecution, the end of the war did not mean back to life but having to start living a childhood that was denied to them? With the reconstruction of the history and perspective of children in the Holocaust, she restores dignity to listen to children, and at the same time shows how the perception of not only what happened but also the same mode where the extermination of children was conceived and were only too long neglected in the historiography of the Holocaust.

Promozione Il libro "Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah"

Altri libri con autore: Di Palma Sara Valentina
Bambini e adolescenti nella Shoah. Storia e memoria della persecuzione in Italia libro di Di Palma Sara Valentina
Bambini e adolescenti nella Shoah. Storia e memoria della persecuzione in Italia
libro di Di Palma Sara Valentina 
edizioni Unicopli collana Biblioteca di storia contemporanea
€ 18.00
Una preghiera, una speranza, una certezza. Migrazioni ebraiche dai paesi musulmani in Israele (1949-1977) libro di Di Palma Sara Valentina
Una preghiera, una speranza, una certezza. Migrazioni ebraiche dai paesi musulmani in Israele (1949-1977)
libro di Di Palma Sara Valentina 
edizioni Giuntina collana Fuori collana
€ 20.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Accadde ad Auschwitz. Una storia d'amore libro di Blankfeld Keren
Accadde ad Auschwitz. Una storia d'amore
libro di Blankfeld Keren 
edizioni Piemme collana Saggi PM
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91

-5%

L'uomo che salvò la musica dall'inferno libro di Eyre Makana
L'uomo che salvò la musica dall'inferno
libro di Eyre Makana 
edizioni Newton Compton Editori collana I volti della storia
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

-5%

Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945) libro di Vialli Vittorio
Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945)
libro di Vialli Vittorio 
edizioni Il Mulino collana Fuori collana
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70

-5%

La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme libro di Arendt Hannah
La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme
libro di Arendt Hannah 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi libro di Padoan Daniela
Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi
libro di Padoan Daniela 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Scrittori
disponibilità immediata
€ 12.50
€ 11.88

-5%

I medici nazisti. Storia degli scienziati che divennero i torturatori di Hitler libro di Lifton Robert Jay
I medici nazisti. Storia degli scienziati che divennero i torturatori di Hitler
libro di Lifton Robert Jay 
edizioni Rizzoli collana BUR La storia, le storie
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Se questo è un bambino. Infanzia e Shoah"