ricerca
avanzata

Tra Gerusalemme e Atene. Scritti sull'ebraismo - 9788880578000

di Benjamin Fondane Testa F. (cur.) Orlandini L. (cur.) edito da Giuntina, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Tra Gerusalemme e Atene. Scritti sull'ebraismo: Il libro "Tra Gerusalemme e Atene" offre per la prima volta al pubblico italiano una prospettiva d'insieme sul rapporto di Benjamin Fondane con l'ebraismo. Il volume raccoglie gli articoli che il giovane Fondane (Fundoianu) scrisse per alcune riviste ebraiche di lingua romena, oltre a una sezione antologica tratta dalla sua opera francese. Al pari di Kafka, Celan, Sestov e molti altri scrittori ebrei del XX secolo, Fondane tentò di definire il proprio legame con la religione ebraica. Nei libri profetici e nella Cabbalà intravide un'alternativa al pensiero logico-razionale greco. Ma la tradizione ebraica, in cui la collettività prevale sull'esistenza individuale, non poté rappresentare una via percorribile per colui che tentava di liberare Dio dal giogo della Legge e della morale. Né il suo interesse per la Bibbia poteva infine risolversi in un atto di fede capace di dissipare il dramma del vivere. Contro ogni tentativo volto a pacificare il reale, Fondane ravvisò l'incolmabile distanza che separa rivelazione e ragione, vita e sapere, Gerusalemme e Atene.
The book "Between Jerusalem and Athens" offers the Italian public an overview of Benjamin Fondane's relationship with Judaism for the first time. The book collects the articles that the young Fondane (Fundoianu) wrote for some Romanian-speaking Jewish magazines, as well as an anthology section from his work French. Like Kafka, Celan, Sestov and many other 20th-century Jewish writers, Fondane attempted to define his own connection with the Jewish religion. In the prophetic books and in the Cabbalà he saw an alternative to Greek logical-rational thought. But the Jewish tradition, in which the community prevails over individual existence, could not be a viable path for the one who tried to free God from the yoke of law and morality. Nor could his interest in the Bible finally be resolved in an act of faith capable of dispelling the drama of living. Against any attempt to pacify the real, Fondane found the unbridgeable distance between revelation and reason, life and knowledge, Jerusalem and Athens.

Promozione Il libro "Tra Gerusalemme e Atene. Scritti sull'ebraismo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tra Gerusalemme e Atene. Scritti sull'ebraismo"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Un rabbino parla con Gesù libro di Neusner Jacob
Un rabbino parla con Gesù
libro di Neusner Jacob 
edizioni San Paolo Edizioni collana Guida alla Bibbia
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
Il significato profondo della vita. Il pensiero ebraico nelle parole di un grande maestro: il rabbi M. M. Schneerson libro di Bekhor S. (cur.)
Il significato profondo della vita. Il pensiero ebraico nelle parole di un grande maestro: il rabbi M. M. Schneerson
libro di Bekhor S. (cur.) 
edizioni Mamash collana Filosofia e pensiero ebraico
disponibilità immediata
€ 17.00
Le leggende degli ebrei. Nuova ediz. libro di Ginzberg Louis Loewenthal E. (cur.)
Le leggende degli ebrei. Nuova ediz.
libro di Ginzberg Louis  Loewenthal E. (cur.) 
edizioni Adelphi collana Gli Adelphi
disponibilità immediata
€ 38.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tra Gerusalemme e Atene. Scritti sull'ebraismo"