- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - moderna e contemporanea
- >
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- >
- Eureka Street
Eureka Street - 9788881120956
di McLiam Wilson Robert edito da Fazi, 1999
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Eureka Street
- Autore: McLiam Wilson Robert
- Editore: Fazi
- Collana: Le strade , Nr. 19
- Data di Pubblicazione: 1999
- Genere: letterature straniere: testi
- Pagine: 400
- Traduttore: Olivieri L.
- Dimensioni mm: 213 x 140 x 25
- ISBN-10: 888112095X
- ISBN-13: 9788881120956
Eureka Street: Belfast, Chuckie e Jake, protestante il primo, cattolico l'altro, sono legati da una profonda amicizia. Chuckie, antieroe grasso e sempliciotto, riesce a compiere mirabolanti imprese commerciali grazie a progetti tanto fantasiosi quanto ridicoli. Jake, invece, nonostante la sua scorza da duro, è un inguaribile romantico e non cerca denaro e ricchezza ma un amore che gli riempia la vita. Sullo sfondo i conflitti irrisolti del paese che balzano brutalmente in primo piano quando un attentato sconvolge l'atmosfera bislacca e farsesca che domina il racconto. Poi la commedia della vita cancella il sangue e le vicende improbabili e sgangherate di Chuckie e Jake tornano a dominare le pagine del romanzo.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Eureka Street"
-5%

Lo schiaffo
libro di Khider Abbas
edizioni Fandango Libri
-5%

Trilogia della frontiera: Cavalli selvaggi-Oltre il confine-Città della pianura
libro di McCarthy Cormac
edizioni Einaudi collana Super ET

Verginità
libro di Grieco Salvatore
edizioni EIL Editrice Italia Letteraria collana I narratori della nuova Italia
-5%

Gli ultimi americani
libro di Taylor Brandon
edizioni Bollati Boringhieri collana Varianti
-5%

Non chiamarmi amore
libro di Antonelli Beatrice
De Dilectis Laura
Fantetti Caterina
edizioni Fabbri collana Fabbri varia illustrata
-5%

Vegliare su di lei
libro di Andrea Jean-Baptiste
edizioni La nave di Teseo collana Oceani
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Eureka Street"
Belfast. Chuckie e Jake, protestante il primo, cattolico 'altro, sono egatida una profonda amicizia. Chuckie, antieroe grasso e sempliciotto, riesce a compiere mirabolanti imprese commerciali grazie a progetti tanto fantasiosi quanto ridicoli. Jake, invece, nonostante a sua scorzadaduro, è un inguaribile romantico e non cercadenaro e ricchezza, ma un amore che gli riempia a vita. Sulo sfondo i conflitti irrisoltidel pËse .