ricerca
avanzata
  • Help & Faq
  • Accedi/Login
Il tuo carrello
è vuoto
(0)

Per ordini superiori a € 49.00
Spedizioni Gratuite

Breve storia di (quasi) tutto - 9788882467708

di Bill Bryson edito da Guanda, 2006

  • Prezzo di Copertina: € 22.00
  • € 20.90
  • Risparmi il 5% (€ 1.10)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Breve storia di (quasi) tutto
  • AutoreBill Bryson
  • Editore: Guanda
  • Collana: Biblioteca della Fenice
  • Edizione: 6°
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Genere: scienze pure
  • ArgomentoScienze
  • Pagine: 200
  • Traduttore: Fillioley M.
  • Dimensioni mm: 220 x 145 x 38
  • ISBN-10: 8882467708
  • ISBN-13:  9788882467708

 

C’èdavverodi tutto in questo saggiodivulgativodel giornalista americano Bil Bryson, finora più noto per i suoi reportagedi viaggio: cosmologia, astronomia, paleontologia, chimica, geologia, biologia ed antropologia, ma, soprattutto, tanta, tanta storiadela scienza. Non viene nominato uno scienziato senza che a sua vita e e sue scoperte non vengano arricchiteda curiosità ed aneddoti, rendendole così meno aride ed astratte, ed avvicinando il profano ad un mondo che finora riteneva irraggiungibile. E non viene citato undato scientifico senza che esso venga paragonato a qualcosadi comprensibile anche per il piùdigiunodi scienza. “Gli studentidi chimica si sonodivertiti a calcolare edimensionidi questo numero [il numerodi Avogadro], e quindi sappiamo che esso equivale al numerodi popcorn necessari a ricoprire tutti gli Stati Uniti con uno strato spesso quattordici chilometri e mezzo o al numerodi tazze colmedi acqua contenute nel’Oceano Pacifico, o ancora al numerodi attine che, impilate in modo regolare, coprirebbero a terra formando uno strato spesso trecentoventi chilometri”. dopo affermazionidi tal fatta, chi potrà mai più considerare e scienze qualcosadi totalmente avulsodala vita quotidiana?

Recensione Unilibro a cura di Cristina Marsi

 

Normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi

clicca qui per maggiori informazioni

Promozione Il libro "Breve storia di (quasi) tutto" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Breve storia di (quasi) tutto"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Breve storia di (quasi) tutto libro di Bryson Bill
Breve storia di (quasi) tutto
Bryson Bill
edizioni TEA
Saggi best seller
, 2019
€ 15.00
€ 14.25
Breve storia di (quasi) tutto libro di Bryson Bill
Breve storia di (quasi) tutto
Bryson Bill
edizioni TEA
I Grandi TEA
, 2014
€ 10.00
Altri libri con autore: Bryson Bill

-5%

Breve storia della vita privata libro di Bryson Bill
Breve storia della vita privata
libro di Bryson Bill 
edizioni TEA collana Saggi best seller
€ 14.00
€ 13.30

€ 4.95

Notizie da un grande paese libro di Bryson Bill
Notizie da un grande paese
libro di Bryson Bill 
edizioni TEA collana Saggi best seller
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 4.95

-5%

L'estate in cui accadde tutto libro di Bryson Bill
L'estate in cui accadde tutto
libro di Bryson Bill 
edizioni Guanda collana Biblioteca della Fenice
€ 19.50
€ 18.53

-5%

America perduta. In viaggio attraverso gli Usa libro di Bryson Bill
America perduta. In viaggio attraverso gli Usa
libro di Bryson Bill 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Vestivamo da Superman libro di Bryson Bill
Vestivamo da Superman
libro di Bryson Bill 
edizioni TEA collana Saggi best seller
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Notizie da un'isoletta. Viaggio in Gran Bretagna libro di Bryson Bill
Notizie da un'isoletta. Viaggio in Gran Bretagna
libro di Bryson Bill 
edizioni TEA collana Saggi best seller
€ 13.00
€ 12.35
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

L'accademia delle grandi domande libro di Azzali Riccardo
L'accademia delle grandi domande
libro di Azzali Riccardo 
edizioni Mondadori collana Gaia
disponibilità immediata
€ 18.50
€ 17.58

-5%

La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro libro di Angela Piero Polidoro Massimo
La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro
libro di Angela Piero  Polidoro Massimo 
edizioni Mondadori collana Oscar absolute
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Cosmofonia. Un libro di fragori, scoppi, bisbigli, ronzii, silenzi e altri suoni di animali, esseri umani, macchine e pianeti libro di Henderson Caspar
Cosmofonia. Un libro di fragori, scoppi, bisbigli, ronzii, silenzi e altri suoni di animali, esseri umani, macchine e pianeti
libro di Henderson Caspar 
edizioni UTET collana Utet saggistica
disponibilità immediata
€ 35.00
€ 33.25

-5%

La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro libro di Angela Piero Polidoro Massimo
La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro
libro di Angela Piero  Polidoro Massimo 
edizioni Mondadori collana Gaia
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Ballando nudi nel campo della mente. Le idee (e le avventure) del più eccentrico tra gli scienziati moderni libro di Mullis Kary
Ballando nudi nel campo della mente. Le idee (e le avventure) del più eccentrico tra gli scienziati moderni
libro di Mullis Kary 
edizioni Baldini + Castoldi collana I tascabili
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Il cuore selvaggio della natura. Dispacci dalle terre della meraviglia, del pericolo e della speranza libro di Quammen David
Il cuore selvaggio della natura. Dispacci dalle terre della meraviglia, del pericolo e della speranza
libro di Quammen David 
edizioni Adelphi collana La collana dei casi
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Breve storia di (quasi) tutto"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Breve storia di (quasi) tutto"
Per i profanidi scienza
,
3

C’èdavverodi tutto in questo saggiodivulgativodel giornalista americano Bil Bryson, finora più noto per i suoi reportagedi viaggio: cosmologia, astronomia, paleontologia, chimica, geologia, biologia ed antropologia, ma, soprattutto, tanta, tanta storiadela scienza. Non viene nominato uno scienziato senza che a sua vita e e sue scoperte non vengano arricchiteda curiosità ed aneddoti, rendendole così meno aride ed astratte, ed avvicinando il profano ad un mondo che finora riteneva irraggiungibile. E non viene citato undato scientifico senza che esso venga paragonato a qualcosadi comprensibile anche per il piùdigiunodi scienza. “Gli studentidi chimica si sonodivertiti a calcolare edimensionidi questo numero [il numerodi Avogadro], e quindi sappiamo che esso equivale al numerodi popcorn necessari a ricoprire tutti gli Stati Uniti con uno strato spesso quattordici chilometri e mezzo o al numerodi tazze colmedi acqua contenute nel’Oceano Pacifico, o ancora al numerodi attine che, impilate in modo regolare, coprirebbero a terra formando uno strato spesso trecentoventi chilometri”. dopo affermazionidi tal fatta, chi potrà mai più considerare e scienze qualcosadi totalmente avulsodala vita quotidiana?

"Breve storia di (quasi) tutto"
,
4

Libro notevole, piacevole ed istruttivo non solo per gli appassionatidi scienza (mantiene fede ale aspettativederivantidal titolo) ma anche per coloro che si interessano ai retroscena umani, personali e caratterialidei protagonisti. Tutti e persone che nondanno per scontato che basti infilare una spina per accendere un elettrodomestico o che basti schiacciare un pulsante per parlare con un altro essere umano a kilometrididistanza troveranno a ettura estremamente soddisfacente e molte risposte ai propri interrogativi.