ricerca
avanzata

Nero rosso di donna. L'ambiguità della femminilità. Mito, devozione e iconografia di Maria Maddalena fra Medioevo e Rinascimento - 9788885459236

di Emma Fenu edito da Officina Editoriale Milena, 2018

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Nero rosso di donna. L'ambiguità della femminilità. Mito, devozione e iconografia di Maria Maddalena fra Medioevo e Rinascimento: Maria Maddalena è senza dubbio una figura storica ma, da due millenni, ci sfugge una sua identificazione precisa: la circonda un alone di mistero, di proibito e di ambiguo, che le conferisce un fascino inquietante e irresistibile. La Santa è un enigma arcaico e, al contempo, sempre nuovo. Il saggio è incentrato sull'analisi, nel lasso temporale che intercorre fra Medioevo e Rinascimento, del nascere e dello svilupparsi del mito di Maria Maddalena, del diffondersi capillare della sua devozione e del conseguente riflesso sulle arti figurative. L'autrice si sofferma sugli attributi iconografici, la lunga chioma e la veste rossa in primis, che caratterizzano la figura della Santa: espressione delle paure inconsce degli uomini, impegnati nel tentativo di risolvere l'enigma del femminile attraverso il ricorso a stereotipi sessisti. Ogni epoca ha una sua lettura interpretativa di Maria Maddalena, ossia della Donna-Dea.
Mary Magdalene is undoubtedly a historical figure but, for two millennia, we're missing a precise identification: surrounds an aura of mystery, of forbidden and ambiguous, giving it an eerie and irresistible charm. The Saint is an enigma archaic and at the same time. The essay focuses on the analysis, in the period between the middle ages and the Renaissance, the birth and development of the myth of Maria Magdalena, the spread of his devotion and subsequent reflection on the arts. The author focuses on the iconographic attributes, the long hair and the Red robe, which characterize the figure of the Saint: expression of unconscious fears of men, engaged in trying to solve the riddle of the feminine through the use sexist stereotypes. Every era has its own interpretive reading of Mary Magdalene: that is, the Woman-goddess.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nero rosso di donna. L'ambiguità della femminilità. Mito, devozione e iconografia di Maria Maddalena fra Medioevo e Rinascimento"

Altri libri con autore: Fenu Emma
La bambina misteriosa libro di Fenu Emma
La bambina misteriosa
libro di Fenu Emma 
edizioni Officina Editoriale Milena
€ 6.90
Le dee del miele libro di Fenu Emma
Le dee del miele
libro di Fenu Emma 
edizioni Officina Editoriale Milena collana Narrativa
€ 10.00
Vite di madri. Storie di ordinaria anormalità libro di Fenu Emma
Vite di madri. Storie di ordinaria anormalità
libro di Fenu Emma 
edizioni Officina Editoriale Milena collana Narrativa
€ 10.00

-5%

L'incontro. E se la storia di Cappuccetto Rosso ne nascondesse altre? libro di Fenu Emma
L'incontro. E se la storia di Cappuccetto Rosso ne nascondesse altre?
libro di Fenu Emma 
edizioni Literary Romance
€ 22.88
€ 21.74

-5%

In cerca di te libro di Fenu Emma
In cerca di te
libro di Fenu Emma 
edizioni PubMe collana Gli scrittori della porta accanto
€ 9.00
€ 8.55
Le spose della Luna libro di Fenu Emma
Le spose della Luna
libro di Fenu Emma 
edizioni Literary Romance
€ 10.39
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

I miei santi. In compagnia dei giganti della fede libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
I miei santi. In compagnia dei giganti della fede
libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) 
edizioni TS - Terra Santa collana Varia
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Maria, donna dei nostri giorni libro di Bello Antonio
Maria, donna dei nostri giorni
libro di Bello Antonio 
edizioni San Paolo Edizioni collana Modello e presenza
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Con Dio non sei mai solo libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Con Dio non sei mai solo
libro di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) 
edizioni Rizzoli collana Varia
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25
Teologia del gioco libro di Cittadini Fabio
Teologia del gioco
libro di Cittadini Fabio 
edizioni Aracne (Genzano di Roma)
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Verso una epistemologia della «Via pulchritudinis». Tre lezioni dottorali h. c. libro di Valenziano Crispino
Verso una epistemologia della «Via pulchritudinis». Tre lezioni dottorali h. c.
libro di Valenziano Crispino 
edizioni CLV
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Tenebra luminosissima. Commento alla «teologia mistica» di Dionigi Aeropagita libro di Magno Alberto Allegro G. (cur.) Russino G. (cur.)
Tenebra luminosissima. Commento alla «teologia mistica» di Dionigi Aeropagita
libro di Magno Alberto  Allegro G. (cur.)  Russino G. (cur.) 
edizioni Officina di Studi Medievali collana Machina philosophorum
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Nero rosso di donna. L'ambiguità della femminilità. Mito, devozione e iconografia di Maria Maddalena fra Medioevo e Rinascimento"