- Libreria
- >
- Libri
- >
- Politica
- >
- Controllo politico e libertà
- >
- Donne di sentimenti tendenziosi. Sovversive nelle schedature politiche del Novecento
Donne di sentimenti tendenziosi. Sovversive nelle schedature politiche del Novecento - 9788887527223
di Delfina Tromboni edito da Nuovecarte, 2006
- € 12.00
-
A causa delle condizioni di fornitura offerte dal nostro fornitore
siamo costretti a conteggiare ulteriori € 5.00 di spese in aggiunta al prezzo di copertina - € 17.00
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Donne di sentimenti tendenziosi. Sovversive nelle schedature politiche del Novecento
- Autore: Delfina Tromboni
- Editore: Nuovecarte
- Collana: Custodi della memoria , Nr. 2
- Data di Pubblicazione: 2006
- Argomenti : Donne-Storia Ferrara-Storia
- Pagine: 128
- ISBN-10: 8887527229
- ISBN-13: 9788887527223
Donne di sentimenti tendenziosi. Sovversive nelle schedature politiche del Novecento: "Sentimenti tendenziosi", come recita un documento prefettizio, sono quelli che contraddistinguono la sessantina di donne - nate o residenti nel ferrarese, ma in gran parte "cosmopolite" a causa della propria storia - di cui questo libro propone un primo "dizionario biografico" e narra più estesamente alcune storie esemplari. Dal 1896, anno dell'istituzione del Casellario Politico, molte donne divennero oggetto di schedature poliziesche, non soltanto a causa di concreti comportamenti contrari all'ordine vigente, ma anche per il semplice sospetto di nutrire, appunto, "sentimenti" che - prima ancora di essere inammissibili dal punto di vista politico - vengono ritenuti inappropriati innanzitutto al loro sesso. Conferenze, viaggi, incontri, corrispondenza, giornali letti e diffusi, comizi, partecipazione a scioperi e manifestazioni politiche, processi subiti per cause politiche e sindacali, ma anche per piccoli furti, prostituzione, procurato aborto, e così via, entrano con dovizia nei resoconti polizieschi, che man mano si addentrano anche e sempre più nei risvolti privati, personali e famigliari di vite improvvisamente poste sotto gli occhi di estranei.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Donne di sentimenti tendenziosi. Sovversive nelle schedature politiche del Novecento"
-5%

E noi splendiamo, invece. L'Italia che esiste e che resiste
libro di Zan Alessandro
edizioni Sperling & Kupfer collana Saggi
-5%

L'opinione pubblica. Nuova ediz.
libro di Lippmann Walter
edizioni Donzelli collana Piccola Biblioteca Donzelli
-5%

Finché non saremo liberi. Iran. La mia lotta per i diritti umani
libro di Ebadi Shirin
edizioni Bompiani collana Tascabili varia
-5%

Più ci rinchiudono, più diventiamo forti. Voci di donne iraniane in lotta per la libertà
libro di Mohammadi Narges
edizioni Mondadori collana Strade blu. Non Fiction
-5%

Il diritto di avere diritti
libro di Rodotà Stefano
edizioni Laterza collana Economica Laterza
-5%

Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks
libro di Maurizi Stefania
edizioni Chiarelettere collana Principioattivo
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Donne di sentimenti tendenziosi. Sovversive nelle schedature politiche del Novecento"