ricerca
avanzata

Apologia di Socrate - 9788892613133

di Ignazio Concordia edito da Youcanprint, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 16.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Apologia di Socrate
  • AutoreIgnazio Concordia
  • Editore: Youcanprint
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 86
  • ISBN-10: 8892613138
  • ISBN-13:  9788892613133

 

Apologia di Socrate: L'Apologia senofontea di Socrate, rispetto a quella più nota di Platone, apporta informazioni importanti sulla figura storica di Socrate, anche se non si può considerare un dettagliato resoconto di quanto realmente detto dal filosofo ateniese durante lo svolgimento del processo che lo portò alla morte. Senofonte, sulla scorta di notizie ricevute, vuole dare ragione della strana condotta di Socrate davanti ai giudici, insolita per un imputato che rischiava la pena capitale, in quanto tendente ad alienarsi, piuttosto che ad accattivarsi, la simpatia dei giudici stessi. Così facendo l'autore rende più credibile e più "storicamente" plausibile la figura di Socrate ma nello stesso tempo, presentando il suo maestro come uno che si esalta per la sua azione "didattica" nei confronti degli Ateniesi, lo rende a tratti borioso e antipatico. Il fatto è che Senofonte aveva l'interesse a difendere non solo la figura e la reputazione del maestro, ma soprattutto la sua e quella degli altri discepoli, e in questa direzione ha agito nella stesura dell'opuscolo.
The apology of Socrates, senofontea than Plato's most famous brings important information about the historical figure of Socrates, although it cannot be considered a detailed report of what is actually said by the Athenian philosopher during the process that led to his death. Xenophon, on the basis of information received, wants to give an account of the strange behavior of Socrates in the courts, unusual for a defendant who risked the death penalty, as tending to alienate rather than to win the sympathy of the judges themselves. In doing so, the author makes it more credible and more "historically" plausible figure of Socrates but at the same time, presenting his master as one who exalts himself for his action "teaching" in respect of the Athenians, makes at times boastful and unapologetic. The fact is that Xenophon had no interest in defending not only the shape and the reputation of the master, but above all his and that of the other disciples, and in this way he acted in the drafting of the booklet.

Promozione Il libro "Apologia di Socrate" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Apologia di Socrate"

Altri libri con autore: Concordia Ignazio

-5%

Tesori di Castellammare del Golfo. La Chiesa Madre libro di Concordia Ignazio
Tesori di Castellammare del Golfo. La Chiesa Madre
libro di Concordia Ignazio 
edizioni Youcanprint collana STORIA / Generale
€ 12.50
€ 11.88
Cecilio di Calatte. Testimonianze e frammenti libro di Concordia Ignazio
Cecilio di Calatte. Testimonianze e frammenti
libro di Concordia Ignazio 
edizioni Youcanprint collana ARTI E DISCIPLINE LINGUISTICHE / Retorica
€ 10.90

-5%

Una misteriosa iscrizione. L'epitaffio per Girolamo Alliata. Chiesa Maria SS. del Rosario-Castellammare del Golfo. Dati storici e ipotesi interpretative libro di Concordia Ignazio
Una misteriosa iscrizione. L'epitaffio per Girolamo Alliata. Chiesa Maria SS. del Rosario-Castellammare del Golfo. Dati storici e ipotesi interpretative
libro di Concordia Ignazio 
edizioni Youcanprint collana ARCHITETTURA / Storia / Medievale
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Una vita per la ricerca. Antologia Socratica per i Licei libro di Concordia Ignazio
Una vita per la ricerca. Antologia Socratica per i Licei
libro di Concordia Ignazio 
edizioni Youcanprint collana Youcanprint Self-Publishing
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Timeo di Tauromenio. Testimonianze e frammenti. Storiografia siceliota frammentaria. Vol. 4 libro di Concordia Ignazio
Timeo di Tauromenio. Testimonianze e frammenti. Storiografia siceliota frammentaria. Vol. 4
libro di Concordia Ignazio 
edizioni Youcanprint collana Youcanprint Self-Publishing
€ 24.00
€ 22.80

-5%

Vita di Socrate libro di Concordia Ignazio
Vita di Socrate
libro di Concordia Ignazio 
edizioni Youcanprint collana Youcanprint Self-Publishing
€ 12.00
€ 11.40
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita libro di Achenbach Gerd B.
La consulenza filosofica. La filosofia come opportunità di vita
libro di Achenbach Gerd B. 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
disponibilità immediata
€ 11.00
€ 10.45
I miti della ragione e della salvezza libro di Ricoeur Paul
I miti della ragione e della salvezza
libro di Ricoeur Paul 
edizioni Castelvecchi collana Etcetera
disponibilità immediata
€ 7.50

-5%

Sulla vocazione politica della filosofia libro di Di Cesare Donatella
Sulla vocazione politica della filosofia
libro di Di Cesare Donatella 
edizioni Bollati Boringhieri collana Temi
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

La riscoperta della mente. Nuova ediz. libro di Searle John Rogers
La riscoperta della mente. Nuova ediz.
libro di Searle John Rogers 
edizioni Bollati Boringhieri collana Saggi. Filosofia
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90
L'origine dell'opera d'arte. Testo tedesco a fronte libro di Heidegger Martin Zaccaria G. (cur.) De Gennaro I. (cur.)
L'origine dell'opera d'arte. Testo tedesco a fronte
libro di Heidegger Martin  Zaccaria G. (cur.)  De Gennaro I. (cur.) 
edizioni Marinotti collana Heideggeriana
disponibilità immediata
€ 15.49

-5%

Il pensiero postnazista. Controstoria della filosofia. Vol. 10 libro di Onfray Michel
Il pensiero postnazista. Controstoria della filosofia. Vol. 10
libro di Onfray Michel 
edizioni Ponte alle Grazie collana Saggi
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Apologia di Socrate"