ricerca
avanzata

Così-Sancta-Il sogno di Platone-Avventura indiana - 9788892619548

di Voltaire edito da Youcanprint, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 6.00
  • € 10.70
  • Risparmi il 5% (€ 0.30)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Così-Sancta-Il sogno di Platone-Avventura indiana: Nel boccaccesco racconto "Così-Sancta" (1746), testo fintamente mutuato da "La Città di Dio" di Sant'Agostino, la protagonista si troverà, suo malgrado, a tradire suo marito per ben tre volte, nonostante le sue intenzioni siano sempre state virtuose. "Così-Sancta" dovrà svelare un arcano, rispondendo a un quesito alquanto singolare: può da un piccolo male derivare un grande bene? Ne "Il sogno di Platone" (1756), Voltaire immagina che il filosofo ateniese abbia avuto un sogno, nel quale fantastica di una ipotetica diatriba scaturita tra i geni che hanno creato i vari pianeti. Uno di questi deride con malizia Demogorgone, il creatore della Terra, rinfacciandogli di aver plasmato un pianeta imperfetto. La sentenza del grande Demiurgo, nondimeno, risulta essere una lezione piuttosto pungente, accompagnata da una scarsa dose di modestia. Nella "Avventura indiana" (1766), il filosofo parigino ci racconta di un Pitagora sventurato il quale, trovandosi in India, assiste al supplizio di due giovani indiani condannati al rogo per aver dubitato della sostanza di due divinità indù. Tuttavia, egli riuscirà a salvarli anche se, per uno scherzo del fato, non riuscirà a salvare se stesso. Non a caso, la lapidaria chiosa finale porta con sé un'amara ironia: "Si salvi chi può!".
In the magical experience story "So-Sancta" (1746), mock borrowed from "city of God" by Saint Augustine, the protagonist will be found, despite himself, to betray her husband three times, despite his intentions are always been virtuous. "So-Sancta" will unveil an arcane, responding to a question somewhat unique: can a small bad derive a great good? In "the dream of Plato" (1756), Voltaire imagines that the Athenian philosopher had a fantastic dream, in which a hypothetical dispute resulted between the geniuses who created the various planets. One of these mock archly Demogorgon, the creator of the Earth, have fashioned a howler from planet imperfect. The judgment of the great Demiurge, however, turns out to be a rather pungent lesson, accompanied by low dose of modesty. In "Indian Adventure" (1766), the Parisian philosopher tells us about a hapless Pythagoras which, being in India, witnessing the torture of two young Indians condemned to the stake for doubting the substance of two Hindu deities. However, he manages to save them even if, by a twist of fate, unable to save himself. Not surprisingly, the pithy commentary finale brings with it a bitter irony: "Si salvi chi pu??!".

Promozione Il libro "Così-Sancta-Il sogno di Platone-Avventura indiana" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Così-Sancta-Il sogno di Platone-Avventura indiana"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Così-Sancta-Il sogno di Platone-Avventura indiana"