ricerca
avanzata

Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781. Cronache dagli archivi - 9788892652989

di Giuseppe Dromedari Gabriele Presciutti Maurizio Presciutti edito da Youcanprint, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 7.00
  • € 11.65
  • Risparmi il 5% (€ 0.35)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781. Cronache dagli archivi: Il terremoto del 3 giugno 1781 ebbe la sua area epicentrale nel massiccio di Monte Nerone e passò alla storia come "il terremoto di Cagli", una delle città che contarono più vittime. Il sisma, secondo le stime elaborate dall'I.N.G.V., ebbe un'intensità del X grado della scala Mercalli e una magnitudo pari a 6.0 della scala Richter. I morti furono circa 300, in molti casi vittime del crollo delle chiese dove stavano assistendo alla celebrazione della messa di Pentecoste. L'evento si protrasse per circa due mesi e segnò in modo indelebile il territorio e, soprattutto, le menti di coloro che lo vissero in prima persona e ne subirono poi le conseguenze. In questo lavoro si è cercato, partendo dalla documentazione e dalle cronache del tempo, di ricostruire le effettive dimensioni della tragedia e di far emergere le voci di coloro che vissero sulla propria pelle il dramma dello sconvolgimento della vita quotidiana. Ampio lo spazio lasciato alla trascrizione di una selezione dei documenti più significativi dell'epoca. Questa edizione del libro è arricchita inoltre dai risultati di una ricerca sugli effetti del cosiddetto "anno senza estate". Il lavoro documenta cause e conseguenze della grande carestia del 1816 nella vallata di Pianello di Cagli (PU), avvalendosi di un'analisi delle fonti d'archivio, esposta in elaborazioni grafiche d'immediata comprensione.
The earthquake of 3 June 1781 had its Epicentral area in the massif of Monte Nero and went down in history as "the earthquake of Cagli", one of the cities that were more victims. The quake, according to estimates compiled by I. N.G.V., had an intensity of Mercalli Scale X and a magnitude of 6.0 on the Richter scale. About 300 people were killed, in many cases victims of the collapse of the churches where they were attending the celebration of the mass of Pentecost. The event lasted for about two months and marked indelibly on the territory and, above all, the minds of those who lived in the first person and suffered the consequences. In this work we have tried from the documentation and from the Chronicles of the time, to reconstruct the actual dimensions of the tragedy and to bring out the voices of those who lived firsthand the drama of the upheaval of everyday life. Large space left to the transcription of a selection of the most significant documents of the time. This edition of the book is also enriched by the results of research into the effects of the so-called "year without a summer". The work documents the causes and consequences of the great famine of 1816 in the Valley of Pianello di Cagli (PU), based on an analysis of archive sources, displayed in graphics of immediate understanding.

Promozione Il libro "Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781. Cronache dagli archivi" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781. Cronache dagli archivi"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Il mondo contemporaneo libro di Sabbatucci Giovanni Vidotto Vittorio
Il mondo contemporaneo
libro di Sabbatucci Giovanni  Vidotto Vittorio 
edizioni Laterza collana Manuali di base
disponibilità immediata
€ 28.00

-5%

Atlante storico. Cronologia della storia universale dalle culture preistoriche ai giorni nostri libro
Atlante storico. Cronologia della storia universale dalle culture preistoriche ai giorni nostri
libro di 
edizioni Garzanti collana Le Garzantine
disponibilità immediata
€ 54.00
€ 51.30

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781. Cronache dagli archivi"