ricerca
avanzata

Tra violenze e speranze. Racconto della memoria dei profughi del Guatemala - 9788892686281

di Narciso Berti Camacho Nassar Carlos edito da Youcanprint, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 19.90
  • € 23.91
  • Risparmi il 5% (€ 0.99)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Tra violenze e speranze. Racconto della memoria dei profughi del Guatemala: L'idea del libro nacque nel 1997: in Guatemala non c'era ancora la pace. Venti anni dopo, i rifugiati guatemaltechi raccontano qui la loro storia per salvare la memoria della tragedia vissuta. In Guatemala, a metà del secolo scorso, iniziò un'intensa instabilità politica, che peggiorò con l'avvento dei militari al potere. Differenti gruppi etnici compongono la società guatemalteca. Rilevante è la presenza d'indigeni, la cui cultura maya è spesso ignorata e per alcuni considerata estinta al pari del popolo omonimo. La violenza causò un esodo massiccio verso i paesi vicini, creandosi relazioni intense, a volte anche tese, con le popolazioni ospitanti. Lì si costruirono nuove organizzazioni tra i rifugiati e si contrattò il ritorno al Guatemala: al timore della violenza si sostituì la speranza del ritorno. Dai racconti traspare timore e rassegnazione: il desiderio di tornare si scontra col ricordo dei massacri, delle violenze, e col timore che possano ripetersi. Migliaia di rifugiati ritornarono in una patria che non era più la stessa. Vissero il dramma di sentirsi stranieri nell'esilio come nel proprio paese: le conseguenze sono ancora oggi evidenti. I soprusi e le violenze hanno forgiato questi popoli ad affrontare il futuro con speranza. Conoscere la loro storia può aiutare a comprendere il dramma dei migranti di oggi e a cercarne la soluzione.
The idea for the book began in 1997: in Guatemala there was still no peace. Twenty years later, Guatemalan refugees recount their story to save the memory of the tragedy experienced. In Guatemala, in the middle of last century, began an intense political instability, which worsened with the arrival of the military rulers. Different ethnic groups make up Guatemalan society. Remarkable is the presence of natives, whose Mayan culture is often ignored and some considered extinct as people of the same name. The violence caused a massive exodus to neighboring countries, creating intense relationships, sometimes strained, with host populations. There they built new organizations among the refugees and bargained the return to Guatemala: the fear of violence was replaced by the hope of return. From the stories reflected the fear and resignation: the desire to return is faced with the memory of the massacres, the violence, and the fear that they may repeat itself. Thousands of refugees returned to a homeland that was no longer the same. They lived the drama of being foreigners in exile as in their own country: the consequences are still evident today. The abuses and violence have forged these people face the future with hope. Know their history can help you understand the plight of migrants today and find the solution.

Promozione Il libro "Tra violenze e speranze. Racconto della memoria dei profughi del Guatemala" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tra violenze e speranze. Racconto della memoria dei profughi del Guatemala"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Accadde ad Auschwitz. Una storia d'amore libro di Blankfeld Keren
Accadde ad Auschwitz. Una storia d'amore
libro di Blankfeld Keren 
edizioni Piemme collana Saggi PM
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91
Un'altra storia. La Rsi nell'astigiano tra guerra civile e mancata epurazione libro di Fasano Nicoletta Renosio Mario
Un'altra storia. La Rsi nell'astigiano tra guerra civile e mancata epurazione
libro di Fasano Nicoletta  Renosio Mario 
edizioni Israt
disponibilità immediata
€ 20.00

-5%

La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme libro di Arendt Hannah
La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme
libro di Arendt Hannah 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35
Candide fiamme 1556-1598. Dal viceré La Cueva al viceré Guzman d'Olivares libro di Bascetta Arturo Cillo A. (cur.)
Candide fiamme 1556-1598. Dal viceré La Cueva al viceré Guzman d'Olivares
libro di Bascetta Arturo  Cillo A. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00
Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo libro di Bascetta Arturo Cillo A. (cur.)
Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo
libro di Bascetta Arturo  Cillo A. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00
Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015 libro di Zardin D. (cur.) Pagani F. (cur.) Pisoni C. A. (cur.)
Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015
libro di Zardin D. (cur.)  Pagani F. (cur.)  Pisoni C. A. (cur.) 
edizioni Magazzeno Storico Verbanese
disponibilità immediata
€ 20.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tra violenze e speranze. Racconto della memoria dei profughi del Guatemala"