ricerca
avanzata

Ontologia naturale e storia. La genesi della «Dialettica negativa» di Adorno - 9788893142342

di Mario Farina edito da Orthotes, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Ontologia naturale e storia. La genesi della «Dialettica negativa» di Adorno: «Di fronte alla possibilità concreta dell'utopia» si legge nell'Introduzione della "Dialettica negativa" «la dialettica è l'ontologia della condizione falsa». Con queste parole Adorno presenta la sua opera di maggior respiro teoretico e lo fa prestando volontariamente il fianco a tutte le critiche che a partire dagli anni immediatamente successivi alla seconda Guerra sono piovute sul suo pensiero: ai filosofi puri, che lo criticavano per la sua commistione con il mondo delle cose, ai marxisti ortodossi, che lo tacciavano di astratto utopismo, e alla nascente filosofia analitica, che vedeva nella dialettica un'astrusa riproposizione dei vizi argomentativi del pensiero metafisico. La Dialettica negativa assume allora i tratti di un'opera eretica, che si stacca da ogni tradizione e si pone di traverso rispetto alle correnti egemoni. E come tale è stata letta fin da subito. Questo libro ha invece l'obiettivo di mostrare la continuità che lega la "Dialettica negativa" alla tradizione filosofica del primo Novecento e il grande debito che Adorno ha contratto con quelli che, da amici o da nemici, ne hanno segnato il pensiero.
"Faced with the concrete possibility of utopia," we read in the Introduction to the "Negative Dialectic," "dialectics is the ontology of the false condition." With these words Adorno presents his work of greater theoretical breadth and does so by voluntarily lending his side to all the criticisms that from the years immediately following the Second War have rained down on his thought: to the pure philosophers, who criticized him for his mixture with the world of things, to the orthodox Marxists, who accused him of abstract utopianism, and of the nascent analytic philosophy, which saw in dialectics an abstruse revival of the argumentative vices of metaphysical thought. The Negative Dialectic then takes on the features of a heretical work, which detaches itself from any tradition and stands in the way of the hegemonic currents. And as such it was read right away. This book aims instead to show the continuity that binds the "Negative Dialectic" to the philosophical tradition of the early twentieth century and the great debt that Adorno contracted with those who, as friends or enemies, have marked his thought.

Promozione Il libro "Ontologia naturale e storia. La genesi della «Dialettica negativa» di Adorno" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ontologia naturale e storia. La genesi della «Dialettica negativa» di Adorno"

Altri libri con autore: Farina Mario

-5%

La dissoluzione dell'estetico. Adorno e la teoria letteraria dell'arte libro di Farina Mario
La dissoluzione dell'estetico. Adorno e la teoria letteraria dell'arte
libro di Farina Mario 
edizioni Quodlibet collana Quodlibet studio. Estetica e critica
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Critica, simbolo e storia. La determinazione hegeliana dell'estetica libro di Farina Mario
Critica, simbolo e storia. La determinazione hegeliana dell'estetica
libro di Farina Mario 
edizioni Edizioni ETS collana Philosophica
€ 25.00
€ 23.75
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
L'autonomia come principio spirituale libro di Ferdori Donato
L'autonomia come principio spirituale
libro di Ferdori Donato 
edizioni Luciano collana Cristalli
disponibilità immediata
€ 25.00
Il Dio di Hegel. Figure della religione nella «Fenomenologia dello spirito»: analisi e commento libro di Coccoli Guido
Il Dio di Hegel. Figure della religione nella «Fenomenologia dello spirito»: analisi e commento
libro di Coccoli Guido 
edizioni Stamen collana Filosofia
disponibilità immediata
€ 20.00

-5%

Opere filosofiche. Vol. 1: Frammenti giovanili-Regole-La ricerca della verità-Il mondo-L'Uomo-Discorso sul metodo libro di Cartesio Renato Garin E. (cur.)
Opere filosofiche. Vol. 1: Frammenti giovanili-Regole-La ricerca della verità-Il mondo-L'Uomo-Discorso sul metodo
libro di Cartesio Renato  Garin E. (cur.) 
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani libro di Holbach Paul H. T. d'
Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani
libro di Holbach Paul H. T. d' 
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Nugae
disponibilità immediata
€ 4.00
€ 3.80
Un sentiero interrotto. Il «cogito» cartesiano e il suo impossibile esito realistico libro di Mendosa M. Antonietta
Un sentiero interrotto. Il «cogito» cartesiano e il suo impossibile esito realistico
libro di Mendosa M. Antonietta 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 8.00

-5%

Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici libro di Digilio Rocco
Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici
libro di Digilio Rocco 
edizioni Anicia (Roma) collana Teoria e storia dell'educazione
disponibilità immediata
€ 23.00
€ 21.85

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ontologia naturale e storia. La genesi della «Dialettica negativa» di Adorno"