- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Cultura popolare
- >
- Baby boom. Memorie di una generazione che non vuole farsi rottamare
Baby boom. Memorie di una generazione che non vuole farsi rottamare - 9788895997599
di Bruno Menna edito da Iuppiter, 2014
- Prezzo di Copertina: € 12.00
- € 11.40
-
Risparmi il 5% (€ 0.60)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Baby boom. Memorie di una generazione che non vuole farsi rottamare
- Autore: Bruno Menna
- Editore: Iuppiter
- Collana: Agorà , Nr. 6
- Data di Pubblicazione: 2014
- Genere: scienze sociali
- Argomenti : Italia Società
- Pagine: 200
- ISBN-10: 889599759X
- ISBN-13: 9788895997599
Baby boom. Memorie di una generazione che non vuole farsi rottamare: Questo è un racconto emozionale in difesa degli over 50 e degli over 55, di tutti coloro, cioè, che hanno avuto la fortuna di nascere nei Cinquanta, crescere nei Sessanta e formarsi nei Settanta. Parte con una lunga rilettura, in particolare, dei Sixties, l'età dell'oro del nostro Paese, in cui gli italiani avevano altri valori, altri genitori, altri maestri, altri cantanti, altri registi, altri attori, altri comici, un'altra lingua, altri politici, un'altra tv, un'altra pubblicità. Amavano un altro calcio, sapevano cosa mangiavano e cosa bevevano. Si fidavano del medico di famiglia, del farmacista e del parroco ma sapevano cavarsela anche da soli. Una "rilettura", dunque che non può prescindere dai dati economici e dal vero boom, quello demografico, ma che non può esaurirsi a questi due elementi, trascurando il "come" e il "perché" e a quale costo, gli italiani, soprattutto i ceti meno abbienti, seppero ambire a conquiste di modernità e a nuovi spazi di libertà e progresso per assicurare futuro ai posteri, ignari dell'amara sorte che sarebbe toccata a figli e nipoti. Si chiude, infine, con la rivendicazione dell'appartenenza al presente di quelli che oggi si chiamano tardo-adulti.
This is a tale of emotional over 50 and those over 55, of all those who have had the good fortune to be born in Fifty, sixty, seventy be formed in growing in. Part with a long reading, in particular, of the Sixties, the golden age of our country, in which the Italians had other values, other parents, other teachers, other singers, directors, actors, other comics, another language, other politicians, another tv, another advertisement. Loved another kick, they knew what they ate and what they drank. Trusted family doctor, pharmacist and Pastor but they knew get by on our own. A "rereading", so that can not be separated from economic data and the real boom, that demographic, but that cannot be limited to these two elements, ignoring the "how" and "why" and at what cost, Italians, especially the poorer classes, were able to aspire to conquests of modernity and new spaces of freedom and progress to ensure future posterity , unaware of the bitter fate that would be touched to children and grandchildren. Finally, closes with the question of membership in the present of what today are called late-adults.
Promozione Il libro "Baby boom. Memorie di una generazione che non vuole farsi rottamare" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Baby boom. Memorie di una generazione che non vuole farsi rottamare"

Come parlano i beneventani. Vol. 4: Signore mai peggio
libro di Menna Bruno
edizioni Aessegrafica

Strada facendo. Viaggio tra il virus della povertà e il contagio della solidarietà
libro di Menna Bruno
edizioni Aessegrafica

Il dono della libertà. Storia e storie di prigionieri
libro di Menna Bruno
edizioni Aessegrafica
-5%

In Sardegna non c'è il mare
libro di Fois Marcello
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture
-5%

Coraggio, passione, libertà. Considerazioni sulla vita
libro di Crepet Paolo
edizioni Mondadori collana Oscar baobab. Saggi

L'ultimo bambino dello zoo. Le mie esperienze tra gli animali del Giardino Zoologico di Roma
libro di Gippoliti Spartaco
edizioni Castel Negrino
-5%

Solo bagaglio a mano
libro di Romagnoli Gabriele
edizioni Feltrinelli collana Universale economica

Una strategia per la cultura, una strategia per il Paese. IX rapporto annuale Federculture 2013
libro di Grossi R. (cur.)
edizioni 24 Ore Cultura

Giappone. La vita in zen. Ediz. a colori
libro di Blair Gavin
edizioni Nuinui collana NUI NUI
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Baby boom. Memorie di una generazione che non vuole farsi rottamare"