ricerca
avanzata

Il Manifesto dell'architettura futurista di Sant'Elia e la sua eredità - 9788897683490

di Giacomelli M. (cur.) Godoli E. (cur.) Pelosi A. (cur.) edito da Universitas Studiorum, 2014

  • Prezzo di Copertina: € 22.00
  • € 27.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il Manifesto dell'architettura futurista di Sant'Elia e la sua eredità: Se il centenario della nascita di Sant'Elia ha offerto "l'occasione per valutare la sua opera, e soprattutto, per distinguerla dalla poetica futurista" (Bruno Zevi), quello del manifesto Architettura futurista (1914) induce a una riflessione e a un approfondimento sui rapporti tra le idee di architettura e di città dell'architetto comasco e degli altri futuristi (Volt, Marchi, Prampolini, Sartoris, Fiorini, Mazzoni) e sulle reazioni prodotte dal suo manifesto nelle riviste e nei movimenti d'avanguardia del periodo tra le due guerre mondiali. Delineando un bilancio della fortuna critica di Sant'Elia fuori d'Italia e delle suggestioni esercitate dalle sue visioni metropolitane sugli architetti e sui movimenti di avanguardia che hanno operato nella seconda metà del secolo scorso (da Metabolism ad Archigram), questo volume intende replicare al "saggio magistrale e spietato" di Carlo Ludovico Ragghianti, in larga parte condiviso da Zevi, nel quale è sostenuta la tesi che l'architetto comasco non possa "essere considerato precursore': niente si può dedurre, dai suoi disegni, di vitale o di utile per l'esperienza architettonica e urbanistica ulteriore" (1963).
If the centenary of the birth of Sant'Elia offered "an opportunity to assess his work, and above all, to distinguish it from the Futurist poetry" (Bruno Zevi), the manifesto Futurist architecture (1914) induces a reflection and a focus on the relationships between the ideas of architecture and city architect from Como and other futurists (Volts, trademarks, Prampolini, Sartoris, Fiorini, Mahdi) and the reactions produced by its poster in magazines and trendy movements between the two world wars. Outlining a budget of critical reception of Sant'Elia outside Italy and suggestions conducted by Metropolitan visions on the architects and advanced movements that have operated in the second half of the last century (from Metabolism to Archigram), this volume aims to replicate the "masterful essay and ruthless" Carlo Ludovico Ragghianti, largely shared by Zevi, which supported the thesis that the architect from Como cannot "be considered precursor ' : nothing can be inferred from his drawings, of vital or useful for urban planning and architectural experience further "(1963).

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il Manifesto dell'architettura futurista di Sant'Elia e la sua eredità"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
L'ultima lezione libro di Michelucci Giovanni Aleardi A. (cur.) Pirazzoli G. (cur.)
L'ultima lezione
libro di Michelucci Giovanni  Aleardi A. (cur.)  Pirazzoli G. (cur.) 
edizioni Biblioteca del Cenide collana Il Novecento
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

L'albero dell'architettura libro di Oddo Maurizio
L'albero dell'architettura
libro di Oddo Maurizio 
edizioni LetteraVentidue collana Alleli/Research
disponibilità immediata
€ 79.00
€ 75.05
Architetture di terra libro di Chimirri Rosario
Architetture di terra
libro di Chimirri Rosario 
edizioni Centro Editoriale e Librario collana Sociologia e turismo
disponibilità immediata
€ 3.00
Ristoranti. Ediz. illustrata libro di Asensio Cerver Francisco
Ristoranti. Ediz. illustrata
libro di Asensio Cerver Francisco 
edizioni Logos collana Dettagli d'architettura
disponibilità immediata
€ 14.95

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il Manifesto dell'architettura futurista di Sant'Elia e la sua eredità"