ricerca
avanzata

Eugen Drewermann interprete di Kierkegaard. Le quattro forme kierkegaardiane della disperazione rilette alla luce della psicoanalisi - 9788897806264

di Alessandra Granito edito da Orthotes, 2013

  • Prezzo di Copertina: € 17.00
  • € 16.15
  • Risparmi il 5% (€ 0.85)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Eugen Drewermann interprete di Kierkegaard. Le quattro forme kierkegaardiane della disperazione rilette alla luce della psicoanalisi: Sulle macerie della destituzione del moderno disimpegno metafisico-sostanzialistico, la cultura contemporanea post-moderna ha costruito insidiose derive della soggettività, ne ha profilato il rovesciamento al di fuori di se stessa e ha plasmato un sé non più monolitico e ipertrofico, ma borderline, vulnerabile ed eccentrico, scisso in quello scarto tragico tra fattualità e pretesa che ne "La malattia per la morte" Søren Kierkegaard con acribia psicologica e sensibilità anacronistica definisce "disperazione", intesa come epifenomeno di un'esistenza segnata dalla contestazione pessimistico-scettica del sé che de facto si è. Il presente lavoro inquadra e attualizza tale riflessione nella cornice ermeneutico-psicoanalitica di Eugen Drewermann, il quale presenta la fenomenologia kierkegaardiana del sé disperato come una fenomenologia del profondo, e la "disperazione" come la conseguenza dell'elaborazione distorta dell'angoscia esistenziale e di un rapporto sbagliato con se stessi che sfocia nel rifiuto di sé, nella stagnazione spirituale, in stati di disagio e di squilibrio psico-esistenziali (nevrosi).
On the ruins of the dismissal of modern metaphysical disengagement-sostanzialistico, postmodern contemporary culture has built insidious drifts of subjectivity, has profiled the spilling outside of herself and has shaped a self is no longer monolithic and hypertrophy, but borderline, vulnerable and eccentric, broken down into that tragic gap between factuality and claim that "the disease to death" Soren Kierkegaard with scrupulous psychological and anachronistic sensibility defines "despair" understood as an epiphenomenon existence marked by disputing pessimistic-skeptical of self that de facto it is. This paper delivers and updates this reflection in the frame of the psychoanalytic hermeneutic-Eugen Drewermann, who presents self as a desperate kierkegaardiana phenomenology phenomenology of deep, and "desperation" as consequence of existential anguish and distorted a report processing wrong with themselves which flows into the refusal, in spiritual stagnation, in States of discomfort and psycho-existential imbalance (neuroses).

Promozione Il libro "Eugen Drewermann interprete di Kierkegaard. Le quattro forme kierkegaardiane della disperazione rilette alla luce della psicoanalisi" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Eugen Drewermann interprete di Kierkegaard. Le quattro forme kierkegaardiane della disperazione rilette alla luce della psicoanalisi"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Il Dio di Hegel. Figure della religione nella «Fenomenologia dello spirito»: analisi e commento libro di Coccoli Guido
Il Dio di Hegel. Figure della religione nella «Fenomenologia dello spirito»: analisi e commento
libro di Coccoli Guido 
edizioni Stamen collana Filosofia
disponibilità immediata
€ 20.00

-5%

Looking for an Ontology of Freedom. German Philosophy from the Enlightenment to Nietzsche libro di Jori Alberto
Looking for an Ontology of Freedom. German Philosophy from the Enlightenment to Nietzsche
libro di Jori Alberto 
edizioni Universitas Studiorum
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75
Kundalini. La potenza del risveglio spirituale libro di Bharati Swami Veda Belloni D. (cur.)
Kundalini. La potenza del risveglio spirituale
libro di Bharati Swami Veda  Belloni D. (cur.) 
edizioni Mimesis collana Verso l'Himalaya
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

Opere filosofiche. Vol. 2: Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte libro di Cartesio Renato Garin E. (cur.)
Opere filosofiche. Vol. 2: Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte
libro di Cartesio Renato  Garin E. (cur.) 
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani libro di Holbach Paul H. T. d'
Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani
libro di Holbach Paul H. T. d' 
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Nugae
disponibilità immediata
€ 4.00
€ 3.80
L'autonomia come principio spirituale libro di Ferdori Donato
L'autonomia come principio spirituale
libro di Ferdori Donato 
edizioni Luciano collana Cristalli
disponibilità immediata
€ 25.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Eugen Drewermann interprete di Kierkegaard. Le quattro forme kierkegaardiane della disperazione rilette alla luce della psicoanalisi"