ricerca
avanzata

L'Europa dei territori. Etica economica e sviluppo sociale nella crisi - 9788897806714

di Leonardi E. (cur.) Lucarelli S. (cur.) edito da Orthotes, 2014

  • Prezzo di Copertina: € 17.00
  • € 16.15
  • Risparmi il 5% (€ 0.85)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'Europa dei territori. Etica economica e sviluppo sociale nella crisi: I saggi che compongono questo libro traggono spunto in particolare dalla domanda seguente: quali forme assumerà nel prossimo futuro l'interazione tra i territori produttivi e lo scenario di governance continentale che di fatto li racchiude? Senza assumere una prospettiva analitica basata sul breve termine ed immediatamente applicabile in termini di politiche pubbliche, gli autori cercano di costruire un dialogo fra approcci scientifici diversi che spaziano dall'economia politica alla sociologia dell'ambiente, dalla geografia economica alla filosofia morale. L'Europa dei territori, infatti, non è che l'esito - sempre reversibile e comunque percorso da conflitti di varia natura ed intensità - di complessi processi socio-economici che devono ancora essere compresi a fondo. Pensare le traiettorie di sviluppo future dei territori europei, e le eventuali forme di mediazione e collaborazione che li caratterizzeranno, richiede non solo la presa d'atto delle trasformazioni epocali che hanno investito il lavoro, il welfare ed il territorio, ma anche uno sforzo collettivo che sappia immaginare ed agire un modello di sviluppo altro, radicato nei principi di giustizia sociale ed ambientale. Se, parafrasando un lungimirante Pasolini, gli italiani sono diventati consumisti in seguito ad una nefasta "rivoluzione antropologica", allora bisognerà trovare il coraggio e la forza di invertire e rilanciare quel processo, stavolta in direzione di una sostenibilità concreta, diffusa e solidale; così che l'ambito economico sia funzionale ad un abitare autenticamente umano.
The essays that make up this book are inspired in particular by the following question: what forms will the interaction between productive territories and the scenario of continental governance that actually enclose them take in the near future? Without taking an analytical perspective based on the short term and immediately applicable in terms of public policy, the authors try to build a dialogue between different scientific approaches ranging from political economy to sociology of the environment, from economic geography to moral philosophy. The Europe of territories, in fact, is only the outcome - always reversible and in any case crossed by conflicts of various nature and intensity - of complex socio-economic processes that have yet to be fully understood. Thinking about the future development trajectories of European territories, and the possible forms of mediation and collaboration that will characterize them, requires not only the acknowledgment of the epochal transformations that have affected work, welfare and the territory, but also a collective effort that knows how to imagine and act a different model of development, rooted in the principles of social and environmental justice. If, paraphrasing a far-sighted Pasolini, Italians have become consumerists following a nefarious "anthropological revolution", then it will be necessary to find the courage and strength to reverse and relaunch that process, this time in the direction of a concrete, widespread and supportive sustainability; so that the economic sphere is functional to an authentically human living.

Promozione Il libro "L'Europa dei territori. Etica economica e sviluppo sociale nella crisi" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'Europa dei territori. Etica economica e sviluppo sociale nella crisi"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Disclosure non finanziaria e misurazione degli impatti sociali. Profili teorici, prime evidenze empiriche e prospettive future libro di Busco Cristiano Granà Fabrizio Rossi Adriana
Disclosure non finanziaria e misurazione degli impatti sociali. Profili teorici, prime evidenze empiriche e prospettive future
libro di Busco Cristiano  Granà Fabrizio  Rossi Adriana 
edizioni Giappichelli collana Strategia, management e controllo
disponibilità immediata
€ 22.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'Europa dei territori. Etica economica e sviluppo sociale nella crisi"