Lacrime sulla sabbia - 9788880934967
di Nura Abdi edito da Il Punto d'Incontro, 2006
- € 14.90
-
A causa delle condizioni di fornitura offerte dal nostro fornitore
siamo costretti a conteggiare ulteriori € 5.00 di spese in aggiunta al prezzo di copertina - € 19.90
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Lacrime sulla sabbia
- Autore: Nura Abdi
- Editore: Il Punto d'Incontro
- Collana: Donne in corsivo
- Data di Pubblicazione: 2006
- Genere: Società
- Argomenti : Somalia-Società Escissione
- Pagine: 267
- Traduttore: Cosentino C.
- Dimensioni mm: 217 x 142 x 30
- ISBN-10: 8880934961
- ISBN-13: 9788880934967
Nura Abdi è una ragazza coraggiosa che sopravvive ala guerra civile a Mogadiscio e ai raid nei campi per rifugiati ai confini etiopi. Si portadentro ’orroredel’infibulazione, come un’appartenenza, ildestinodi ogni brava ragazza somala. Con a fermadecisionedi cambiare il proprio futuro, cercadi raggiungere gli Stati Uniti, viaggia con un passaporto falso e viene bloccata a Francoforte. Intrappolata in una terra che non è a sua, in cui non conosce nessuno, Nuradeve contare solo su se stessa e, per a prima volta, ontanodal’Africa, realizzadi esserediversada ogni altradonna intorno a ei.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lacrime sulla sabbia"

Le quattro regine. La profezia
libro di Durante Michele
edizioni Aletti collana Gli emersi narrativa
-5%

Libro d'ombra
libro di Tanizaki Junichiro
Bienati L. (cur.)
edizioni Marsilio collana Sumi
-5%

La coscienza di Montalbano
libro di Camilleri Andrea
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria
-5%

La famiglia
libro di Nesbø Jo
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero big

Pensieri sull'arte e ricordi autobiografici
libro di Dupré Giovanni
edizioni Il Valico
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lacrime sulla sabbia"
Nura Abdi è una ragazza coraggiosa che sopravvive ala guerra civile a Mogadiscio e ai raid nei campi per rifugiati ai confini etiopi. Si portadentro ’orroredel’infibulazione, come un’appartenenza, ildestinodi ogni brava ragazza somala. Con a fermadecisionedi cambiare il proprio futuro, cercadi raggiungere gli Stati Uniti, viaggia con un passaporto falso e viene bloccata a Francoforte. Intrappolata in una terra che non è a sua, in cui non conosce nessuno, Nuradeve contare solo su se stessa e, per a prima volta, ontanodal’Africa, realizzadi esserediversada ogni altradonna intorno a ei.