- Libreria
- >
- Libri
- >
- Filosofia
- >
- Filosofia occidentale: dal 1900
- >
- La Filosofia dei segni e dell'interpretazione
La Filosofia dei segni e dell'interpretazione - 9788860427649
di Gunter Abel edito da Guida, 2010
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: La Filosofia dei segni e dell'interpretazione
- Autore: Gunter Abel
- Editore: Guida
- Collana: Soggettività, etica e psicologia , Nr. 9
- Data di Pubblicazione: 2010
- Genere: filosofia occidentale moderna
- Argomenti : Filosofia contemporanea Ermeneutica
- Pagine: 256
- Traduttore: Ficara E.; Gasperoni E.; Piazzesi C.
- ISBN-10: 8860427649
- ISBN-13: 9788860427649
La Filosofia dei segni e dell'interpretazione: La filosofia dei segni e dell'interpretazione intende indicare al dibattito filosofico contemporaneo una prospettiva, che si collochi al di là della tradizionale dicotomia tra essenzialismo e relativismo. La concezione dell'interpretazione di Abel amplia quella dell'ermeneutica classica, mostrando come ogni forma del nostro percepire, parlare, pensare e agire siano legati a una pratica interpretativa. L'idea tradizionale di una verità come corrispondenza, propria di ogni concezione essenzialistica, viene riformulata attraverso un'indagine dei processi di organizzazione e di costruzione delle percezioni e degli schemi d'interpretazione.I saggi raccolti forniscono una rappresentazione unitaria della filosofia dei segni e dell'interpretazione di Abel e dello sforzo compiuto di farsi carico di alcuni aspetti centrali della realtà contemporanea, quali il valore della democrazia e del pluralismo o il crescente predominio dei mondi dell'immagine. La riformulazione del linguistic turn dominante nella filosofia contemporanea permette ad Abel un confronto serrato con taluni aspetti della tradizione filosofica, da Kant a Nietzsche, da Wittgenstein ad Heidegger.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Filosofia dei segni e dell'interpretazione"
-5%

La gaia cosmologia. Avventure nella chimica della coscienza
libro di Watts Alan W.
edizioni Astrolabio Ubaldini collana Ulisse
-5%

Dio e il nulla. La religiosità atea di Emil Cioran
libro di Di Gennaro A. (cur.)
Giustiniani P. (cur.)
edizioni Mimesis collana Filosofie
-5%

Immaginazione e invenzione (1965-1966)
libro di Simondon Gilbert
Simondon N. (cur.)
Revello R. (cur.)
edizioni Mimesis collana Imago
-5%

Movimenti del pensiero. Diari 1930-1932/1936-1937
libro di Wittgenstein Ludwig
Ranchetti M. (cur.)
Ranchetti F. (cur.)
Somavilla I. (cur.)
edizioni Quodlibet collana Saggi

I miti della ragione e della salvezza
libro di Ricoeur Paul
edizioni Castelvecchi collana Etcetera

L'emergentismo composizionale o nidificato di Walter Glannon quale paradigma antropologico nella riflessione neuroetica contemporanea
libro di Carrara Alberto
edizioni Regina Apostolorum collana Tesi di filosofia
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Filosofia dei segni e dell'interpretazione"