ricerca
avanzata

Il debito pubblico come non ve l'hanno mai raccontato - 9788867974924

di Bruno Amoroso edito da goWare, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 9.99
  • € 14.50
  • Risparmi il 5% (€ 0.49)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il debito pubblico come non ve l'hanno mai raccontato: Il debito uccide, uccidiamo i creditori, verrebbe voglia di dire. Ma non è così. Primo perché noi siamo diversi da loro. Secondo perché il problema del debito non riguarda la contabilità, il dare e l'avere, ma le fabbriche dell'impoverimento che sono le istituzioni, statali e finanziarie, divenute centri di strozzinaggio e di usura che operano per creare dipendenza. Il debito nasce dall'imprudenza del debitore nel chiedere prestiti, ma anche dall'imprudenza del creditore nel concederli. Il primo lo fa spesso per una situazione di bisogno, il secondo per avidità di denaro. In caso di danno è giusto ripartire le spese. Ecco perché Bruno Amoroso vi racconterà il debito come nessuno ve lo ha mai raccontato. Nuova edizione rivista, aggiornata e ampliata.

Promozione Il libro "Il debito pubblico come non ve l'hanno mai raccontato" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il debito pubblico come non ve l'hanno mai raccontato"

Altri libri con autore: Amoroso Bruno
L'apartheid globale. Globalizzazione, marginalizzazione economica, destabilizzazione politica libro di Amoroso Bruno
L'apartheid globale. Globalizzazione, marginalizzazione economica, destabilizzazione politica
libro di Amoroso Bruno 
edizioni Castelvecchi collana I timoni
€ 12.50

-5%

Euro in bilico. Lo spettro del fallimento e l' inganno della finanza globale libro di Amoroso Bruno
Euro in bilico. Lo spettro del fallimento e l' inganno della finanza globale
libro di Amoroso Bruno 
edizioni Castelvecchi collana RX
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Euro in bilico. Lo spettro del fallimento e gli inganni della finanza globale libro di Amoroso Bruno
Euro in bilico. Lo spettro del fallimento e gli inganni della finanza globale
libro di Amoroso Bruno 
edizioni Castelvecchi collana RX
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Per il bene comune. Dallo stato del benessere alla società del benessere libro di Amoroso Bruno
Per il bene comune. Dallo stato del benessere alla società del benessere
libro di Amoroso Bruno 
edizioni Diabasis collana I muri bianchi
€ 16.50
€ 15.68

-5%

L'apartheid globale. Globalizzazione, marginalizzazione economica, destabilizzazione politica libro di Amoroso Bruno
L'apartheid globale. Globalizzazione, marginalizzazione economica, destabilizzazione politica
libro di Amoroso Bruno 
edizioni Edizioni Lavoro collana I grandi piccoli
€ 9.30
€ 8.84
Federico Caffè. Le riflessioni della stanza rossa libro di Amoroso Bruno
Federico Caffè. Le riflessioni della stanza rossa
libro di Amoroso Bruno 
edizioni Castelvecchi collana Le Navi
€ 17.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
730. Guida pratica alla compilazione del modello 2011 libro di Galvanini Franco
730. Guida pratica alla compilazione del modello 2011
libro di Galvanini Franco 
edizioni Experta collana Azienda e professioni
disponibilità immediata
€ 30.00
Il condominio. 100 casi risolti alla luce della riforma del codice civile libro di Centro studi fiscali (cur.)
Il condominio. 100 casi risolti alla luce della riforma del codice civile
libro di Centro studi fiscali (cur.) 
edizioni Seac
disponibilità immediata
€ 30.00
Unico 2009. Società di capitali ed enti commerciali libro
Unico 2009. Società di capitali ed enti commerciali
libro di 
edizioni Seac
disponibilità immediata
€ 26.00
Politiche e istituti della finanza pubblica nazionale e europea libro di Di Renzo Luciana
Politiche e istituti della finanza pubblica nazionale e europea
libro di Di Renzo Luciana 
edizioni Academy School
disponibilità immediata
€ 27.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il debito pubblico come non ve l'hanno mai raccontato"