- Libreria
- >
- Libri
- >
- Filosofia
- >
- Filosofia occidentale: illuminismo
- >
- Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi
Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi - 9788896652237
di Giuseppe Bailone edito da Associazione Università Popolare Editore, 2014
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi
- Autore: Giuseppe Bailone
- Editore: Associazione Università Popolare Editore
- Data di Pubblicazione: 2014
- Genere: filosofia occidentale moderna
- Argomento : Illuminismo
- Pagine: 189
- ISBN-10: 8896652235
- ISBN-13: 9788896652237
Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi: Questo quaderno propone l'incontro con filosofi diversi, vissuti nell'età dei Lumi in Francia, in Inghilterra, in Irlanda, in Scozia e in Italia. A Sedan, Bayle, divulgando le sue riflessioni sulla cometa del 1680, inaugura l'Illuminismo. A Londra, nel 1705, le api di Mandeville mettono radicalmente in discussione il tradizionale rapporto della politica con la morale. All'idea che la società politica non abbia bisogno né della religione né della morale, reagisce con sorprendente originalità l'irlandese Berkeley. In Scozia, Hume propone un sereno scetticismo, che scuote molte certezze fondamentali; Adam Smith inaugura l'economia politica e offre riflessioni sulla formazione della coscienza morale. Da Londra, Voltaire ritorna in Francia con una filosofia che ne fa il principe degli illuministi. A Parigi si realizza l'impresa dell'Enciclopedia, promossa da Diderot, che indirizza il suo illuminismo in senso ateistico, democratico e anticolonialistico. La Mettrie provoca scandalo con il suo attacco al rimorso morale. Holbach prospetta l'ateismo del buon senso. Helvetius esalta il potere dell'educazione. A Milano, il giovane Cesare Beccaria scrive un libro sui delitti e sulle pene.
This notebook offers the encounter with different philosophers who lived in the age of enlightenment in France, England, Ireland, Scotland and Italy. In Sedan, Bayle, sharing his reflections on the Comet of 1680, inaugurates the enlightenment. In London, in 1705, radically into question the Mandeville APIs put traditional relationship of politics with morality. The idea that political society do not need neither religion nor morals, reacts with startling originality Irish Berkeley. In Scotland, Hume proposes a clear skepticism, shaking many fundamental certainties; Adam Smith opens the political economy and offers reflections on the formation of the moral conscience. From London, Voltaire returned to France with a philosophy which makes the Prince of the enlightenment. In Paris the company, promoted by Diderot, which directs his enlightenment in atheistic sense, democratic and anticolonialistico. La Mettrie causes scandal with his attack on moral compunction. Holbach seems common sense atheism. Helvetius exalts the power of education. In Milan, the young Cesare Beccaria wrote a book on crimes and punishments.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi"
-5%

Il cammino di Kallipolis. Alla ricerca della politica
libro di Bailone Giuseppe
edizioni Asterios collana AD
-5%

Facchiotami
libro di Bailone Giuseppe
edizioni Asterios collana Le belle lettere

Viaggio nella filosofia. Alla ricerca di senso della realtà e dell'esistenza umana. Darwin e Nietzsche
libro di Bailone Giuseppe
edizioni Associazione Università Popolare Editore collana Quaderni della Fondazione

Viaggio nella filosofia. Alla ricerca di senso della realtà e dell'esistenza umana. Schopenhauer. Kierkegaard
libro di Bailone Giuseppe
edizioni Associazione Università Popolare Editore collana Quaderni della Fondazione

Viaggio nella filosofia. Da Montaigne a Pascal
libro di Bailone Giuseppe
edizioni Associazione Università Popolare Editore

Viaggio nella filosofia. La filosofia greca
libro di Bailone Giuseppe
edizioni Associazione Università Popolare Editore
-5%

Opere filosofiche. Vol. 1: Frammenti giovanili-Regole-La ricerca della verità-Il mondo-L'Uomo-Discorso sul metodo
libro di Cartesio Renato
Garin E. (cur.)
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza
-5%

La «Critica del giudizio» di Kant. Introduzione alla lettura
libro di Menegoni Francesca
edizioni Carocci collana Quality paperbacks
-5%

Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani
libro di Thiry d'Holbach Paul Henry
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Nugae
-5%

Opere filosofiche. Vol. 2: Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte
libro di Cartesio Renato
Garin E. (cur.)
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza

L'autonomia come principio spirituale
libro di Ferdori Donato
edizioni Luciano collana Cristalli

Un sentiero interrotto. Il «cogito» cartesiano e il suo impossibile esito realistico
libro di Mendosa M. Antonietta
edizioni Aracne
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi"